Risultati della ricerca — 464 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il nuovo Piano regionale per la transizione ecologica (PRTE)
- ARPAT presente nel Comitato scientifico per l’attuazione e il monitoraggio del PRTE
-
Tavola periodica e scarsità degli elementi chimici
- L'UNESCO ha proclamato il 2019 come l'Anno internazionale della tavola periodica
-
Legambiente: isole sostenibili
- Dal Pacifico all’Atlantico sono molte le isole che stanno raggiungendo l'obiettivo “100% da fonti rinnovabili”. Perché non prenderle a modello per rendere ...
-
Obbligazioni verdi: strumento finanziario per aiutare clima e ambiente
- Ad oggi, i bond verdi finanziano soprattutto progetti su energie rinnovabili, sull'efficienza energetica, sui trasporti a basso contenuto di carbonio, ...
-
Rapporto UE sull'attuazione dell'Agenda 2030
- La Commissione riafferma l'impegno dell’Europa nell’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030
-
Festa dell'Ambiente
- Si svolge a Calenzano dal 24 al 25 settembre 2016 l'iniziativa organizzata dal Comune di Calenzano in collaborazione con l’Associazione Turistica Calenzano e ...
-
Green Drop Award alla Mostra del Cinema di Venezia
- Si tratta della quinta edizione del premio per il film che meglio interpreta i valori dell'ecologia, dello sviluppo sostenibile e della cooperazione fra i ...
-
251-15 - L'Ecolabel Europeo per il turismo in Trentino
- Una struttura certificata Ecolabel risparmia mediamente 15.000 € l’anno rispetto ad una struttur definita “standard”
-
La mappa della sostenibilità
- 20 strumenti e 200 giovani universitari per identificare le imprese responsabili
-
Agenda 2030: la pandemia aiuta?
- Il rapporto annuale Istat sull’andamento degli obiettivi di sviluppo sostenibile è l’occasione per valutare l’impatto che la pandemia sta avendo e avrà sui ...
-
Dal 16 settembre parte la campagna "Bike to work"
- Il 16 settembre, avvio della Bike Challenge 2016, è la 3^ Giornata Nazionale BikeToWork promossa da FIAB ed il primo giorno della Settimana Europea della ...
-
Sappiamo come contrastare il cambiamento climatico ?
- Molte delle azioni che riteniamo importanti per contrastare il cambiamento climatico non sono quelle, in realtà, più efficaci per raggiungere l'obiettivo di ...
-
Mobilità sostenibile in Friuli Venezia Giulia
- La Regione, con un progetto europeo, finanzia la sostituzione dei veicoli delle amministrazioni pubbliche con mezzi elettrici
-
L'impronta ecologica
- Un dossier infografico del Centro Nuovo Modello di Sviluppo
-
Il progetto Ele.C.Tra. e la nuova mobilità a Firenze
- Si svolgerà a Firenze il 13 novembre 2015 la conferenza organizzata dalla associazione Caffescienza
-
Green Drop Award 2016: i vincitori
- Il premio a due documentari che indagano il rapporto fra uomo e natura
-
Jammy: un gioco per imparare a rispettare l’ambiente
- Legambiente e Consorzio oli usati puntano sui videogiochi per educare al rispetto dell’ambiente
-
On line il primo eBook per organizzare eventi sostenibili
- Una guida completa per l’ideazione, pianificazione e realizzazione di eventi sostenibili
-
Impatto ambientale dei prodotti dei prodotti di largo consumo
- BASE IMPACTS® fornisce un database utile per il calcolo dell'impatto ambientale dei prodotti a largo consumo
-
Capitale verde europea del 2017: aperta la partecipazione
- Ci saranno anche città italiane?
-
Rifiuti alimentari: con APP e siti Web possiamo ridurli
- Oggi anche i siti Web e le APP ci aiutano a combattere gli sprechi alimentari
-
It’s smart with less waste: children’s parties
- … come organizzare una festa per bambini con pochi rifiuti!
-
Mobilità sostenibile: il progetto 2X4
- Il progetto prevede la consegna di una bicicletta in alternativa all'auto sostitutiva o di cortesia
-
L’impegno per l’ambiente visto dai ragazzi
- Un messaggio di positività e di forte responsabilità arriva dai giovani scout dell’Associazione scoutistica AGESCI
-
12 città ambiscono al titolo di Capitale verde europea 2017
- Anche quest'anno nessuna città italiana in lizza
-
Una bottiglia, una app e un sistema di raccolta differenziata vincono il premio Sviluppo sostenibile 2014
- Premiati l’utilizzo di vetro riciclato, un'applicazione per la diffusione di buone pratiche e sistemi innovativi per la raccolta separata dei rifiuti delle ...
-
La XIV edizione del Master di primo livello in Sviluppo sostenibile e gestione dei sistemi ambientali dell’Università di Bologna
- Al termine del percorso previsto un esamedi Audit ambientale per l’attestato di Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale (qualificato CEPAS).
-
Gli Stati Generali della Green Economy 2014
- Le proposte delle imprese per uscire dalla crisi
-
Premio "Vivere a spreco zero": i vincitori
- Assegnati i premi ai vincitori dell'iniziativa "Vivere a spreco zero"
-
La sostenibilità nell'industria manifatturiera
- Un convegno internazionale svoltosi a Milano il 20 novembre 2014