Risultati della ricerca — 95 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Stagione pollinica a Firenze - anno 2012
- Stagione pollinica secondo Jäger
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Massa Carrara
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
008-16 - Calendari 2011-2014 dei pollini e della spora fungina Alternaria
- La ”stagione pollinica”, che corrisponde alla presenza dei pollini in atmosfera, è molto lunga la e dura circa 8/9 mesi. La stagione inizia nel periodo ...
-
059-15 - 21 marzo giornata nazionale del polline
- Il 21 marzo, primo giorno di primavera, l’Associazione Italiana di Aerobiologia (AIA) promuove la IX Giornata Nazionale del Polline con lo scopo di divulgare ...
-
087-15 - Ripristino delle aree verdi dopo l'uragano
- Teniamo conto della nocività di certe piante
-
093-15 - Il trasporto a lunga distanza dei pollini
- Il caso dell'ambrosia
-
115-15 - La grande stagione pollinica 2015: le graminacee
- Le graminacee, piante erbacee molto diffuse che fioriscono principalmente dalla primavera all’inizio dell’estate, sono una delle principali fonti di pollini ...
-
162-15 - Annuario ARPAT 2015: il monitoraggio della qualità dell'aria
- Il primo capitolo dell'Annuario dei dati ambientali propone i risultati delle misurazioni ottenute dalle stazioni della rete regionale di rilevamento gestita ...
-
203-15 - Settembre 2015: trasporto a lunga distanza dei pollini di Ambrosia artemisiifolia
- Un improvviso aumento dei suoi pollini in aria è stato notato anche quest’anno in Toscana ed in Umbria da parte del servizio di monitoraggio aerobiologico ...
-
208-15 - Monitoraggio dei pollini e della spora fungina alternaria in ARPAT
- Completato il trasferimento delle letture al laboratorio di Biologia di Arezzo
-
ARPAT e i Mondiali di ciclismo
- Il bollettino della qualità dell’aria e dei pollini durante tutta la settimana dell’evento
-
Le informazioni ARPAT sui pollini durante i Mondiali di ciclismo
- Dal momento che parteciperanno alle gare centinaia di ciclisti di ambo i sessi, di oltre 50 nazioni di tutto il mondo e che saranno presenti molti turisti, ...
-
106-16 Calendari di pollini e spore fungine aerodisperse 2015
- I calendari forniscono indicazioni sui tempi di permanenza in atmosfera dei pollini di varie famiglie vegetali di interesse allergologico e per questo sono da ...
-
098-16 Fioritura 2016 delle Cupressaceae/Taxaceae
- La stagione di pollinazione delle Cupressaceae è iniziata presto nel 2016
-
Approvate le linee guida POLLnet del Sistema Nazionale per la protezione dell'Ambiente
- Con la stessa decisione ratificata la rete dei referenti, esperti di aerobiologia, delle agenzie ambientali ed di Ispra
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Indici annuali di pollini e spore fungine in Toscana - anni 2013-2021
- Gli andamenti delle concentrazioni annuali dei principali pollini e spore fungine presenti in Toscana
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Pollini: come è andata la stagione 2020 in Toscana
- In occasione del 19 marzo, Giornata nazionale del polline, ARPAT fa il punto sui dati relativi a pollini e spore fungine monitorate nel corso del 2020. È molto ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Siena
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
181-16 Pollini e cambiamenti climatici
- Le temperature "anomale" hanno ripercussioni e ricadute sulla salute dei cittadini, in particolare sulla popolazione allergica
-
Annuario dei dati ambientali 2018
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
157-16 Pollini di Carpino nero
- I dati storici relativi alla presenza di pollini di Carpino nero denotano un deciso aumento di queste particelle nell'anno 2016, soprattutto nel Nord Italia
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Pistoia
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Lucca
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
129-16 La strana stagione pollinica 2016 delle Graminaceae
- Quest'anno la stagione delle Graminaceae, che inizia ad aprile e va avanti fino a luglio, pare aver subito un decremento del tutto anomalo
-
Impatto dei cambiamenti climatici sulle stagioni polliniche: analisi delle concentrazioni polliniche nell’ultimo decennio
- Pubblicato un articolo scientifico che utilizza i dati ARPAT dei pollini
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Pistoia
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
057-16 - Giornata nazionale del polline
- Chi è interessato, in questo fine inverno/inizio primavera, può trovare informazioni molto utili consultando il bollettino settimanale dei pollini e della ...