Risultati della ricerca — 115 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Bimbimbici edizione 2015
- A maggio due importanti eventi promuovono la mobilità sostenibile
-
La gestione dei rifiuti nell'ATO Sud, risponde Sei Toscana
- Sei Toscana risponde ad alcune domande su quantità di rifiuti prodotti, raccolta differenziata ed impatto dei flussi turistici sui rifiuti generati nell'ATO ...
-
064-09 - Merse e Colline metallifere. Due accordi per le bonifiche
- SUOLO - Due accordi per completare la bonifica e la messa in sicurezza di tutti i 35 siti minerari nell'area delle Colline metallifere e concludere la lunga ...
-
013-09 - I risultati di uno studio sugli inquinanti atmosferici derivanti dal comprensorio industriale di Scarlino
- ARIA - Si tratta di uno studio effettuato da ARPAT e Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR su indicazione della Provincia di Grosseto, con il ...
-
Annuario dei dati ambientali 2021 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
-
Raccolta differenziata: obiettivo 65% nei comuni toscani
- La Regione Toscana ha reso noto l'elenco dei comuni che hanno raggiunto e superato l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata nel 2015
-
Qualità dell'aria in Toscana: novità in arrivo
- Numero maggiore di stazioni, nuove aree di superamento dei limiti, aumento dei Comuni soggetti all'elaborazione ed approvazione dei Piani di Azione Comunale
-
129-15 - Siti minerari dismessi, da risorsa mineraria a risorsa culturale
- I siti minerari dismessi costituiscono un problema ambientale ma in prospettiva possono essere un’occasione di sviluppo turistico culturale.
-
136-15 - Endurance: Grosseto e Livorno le città toscane che hanno aderito
- Aderire ad Endurance consente di condividere esperienze e buone pratiche per lo sviluppo e l'attuazione dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS)
-
Sui risultati dei sopralluoghi ARPAT a Montioni
- In merito alle affermazioni dell'Associazione Le Dune
-
Grosseto: bonifica ex Total Viale Michelangelo
- Già trasmessi i risultati delle analisi ARPAT
-
Bonifica area ex Total a Grosseto: nessun ritardo da parte di ARPAT
- Risposta alle affermazioni del Sig. Barocci
-
Chiarezza sui pesticidi
- ARPAT risponde alle preoccupazioni di Italia Nostra
-
Massa Marittima: l’esito degli accertamenti ARPAT sull’ex Agraria
- Tutte le verifiche effettuate hanno accertato la regolarità della situazione
-
Il Dipartimento ARPAT di Grosseto risponde a Vella
- Contestate le affermazioni pubblicate sulle edizioni locali di alcuni giornali a seguito di una lettera dell'ex assessore del comune di Follonica
-
ARPAT ribadisce le proprie valutazioni sull’impianto di Scarlino Energia
- L’Agenzia respinge la lettura strumentale delle proprie relazioni operata in giudizio dal perito del Comune di Follonica
-
Scarlino Energia: ARPAT replica al prof. Barocci
- Contestate alcune delle osservazioni del prof. Roberto Barocci del Forum
-
Liquami nel torrente Milia
- I risultati delle analisi del campione prelevato confermano l'assenza di acque di vegetazione nel fiume Milia
-
Bonifica ex distributore via Michelangelo a Grosseto
- ARPAT è sempre stata presente
-
Moria di pesci al Puntone (GR): le attività di ARPAT
- In merito agli articoli di stampa l'Agenzia precisa
-
ARPAT Grosseto precisa sull'area industriale del Casone
- In corso gli accertamenti per individuare l’origine delle maleodorante. Si ribadisce la correttezza della collocazione della centralina mobile per il ...
-
Centralina mobile al Casone (GR): la risposta ARPAT
- Il Dipartimento provinciale ARPAT di Grosseto risponde alle affermazioni del Sig. Antonino Vella pubblicate sul Tirreno e La Nazione del 18 agosto.
-
Alcune precisazioni di ARPAT sul divieto di balneazione alla Feniglia
- In merito al divieto di balneazione ordinato dal Comune di Orbetello sulla zona di balneazione relativa alla spiaggia della Feniglia, a seguito dell’esito di ...
-
Precisazioni su di un articolo del Corriere della Maremma del 5 ottobre
- Non risultano segnalazioni da parte di cittadini sul problema denunciato
-
Grosseto: I divieti sulla balneazione
- Precisazioni in merito all’articolo pubblicato sul quotidiano “La Nazione”, in data 24 luglio 2010 dal titolo “I divieti? Solo per cautela”
-
I controlli da parte di ARPAT presso la centrale elettrica a biomasse “Scarlino energia”
- Precisazioni in riferimento alle recenti dichiarazioni alla stampa del presidente del Comitato del NO relative alla mancanza di controlli da parte di ARPAT ...
-
Balneazione - provincia di Grosseto - stagione 2022
- Dati relativi ai campionamenti della stagione 2022
-
Balneazione in Toscana - stagione 2022
- Dati relativi ai campionamenti dell'acqua di mare finalizzati alla valutazione dell'idoneità alla balneazione - stagione 2022
-
Divieti temporanei di balneazione Toscana - stagione 2022
- I superamenti in essere dei limiti di legge rilevati dalle analisi effettuate da ARPAT e comunicati ai Sindaci dei Comuni interessati
-
Concordia - aggiornamento del 26 febbraio 2014
- Sono disponibili i risultati dei campionamenti del 20 febbraio