Risultati della ricerca — 483 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il Poseidon al Giglio per il monitoraggio ambientale
- Campioni ad hoc per lo sversamento odierno dal relitto della Concordia
-
Bidoni tossici: un aggiornamento con tutti i dati disponibili
- I risultati del monitoraggio marino-costiero e del pescato. I risultati del monitoraggio effettuato durante tutto il 2012 non indicano particolari anomalie.
-
Costa Concordia: procedono le operazioni per la rimozione
- Lo scorso 3 aprile è iniziato il posizionamento della prima piattaforma sottomarina d’appoggio
-
Il ministro dell'ambiente in Toscana
- Andrea Orlando all'Isola del Giglio ed a Piombino
-
Intervento di ARPAT a seguito dell'incendio alla ditta Galletti di Livorno
- Il Dipartimento di Livorno, attivato dal Comune di Livorno, è intervenuto con i propri operatori in servizio di pronta disponibilità ieri sera lunedì 8 luglio ...
-
Risultati analisi ARPAT a seguito incendio Galletti (LI)
- I dati relativi a diossine ed IPA
-
Incendio a Borgo a Mozzano (Lucca)
- Gli accertamenti ARPAT
-
Incendio aziende tessili a Prato in via del Ferro
- L'intervento degli operatori ARPAT. Nella zona si raccomanda di tenere le finestre chiuse e di non stare all'aperto.
-
Incendio "Galletti" a Livorno
- L'esito delle analisi dei campioni di vegetali prelevati in aree orticole vicine al luogo dell'incendio
-
Monitoraggio acque durante la rotazione della Concordia
- Come sarà effettuato dagli operatori ARPAT sul posto
-
Pubblicati gli atti delle Giornate di Ecotossicologia tenutesi a Livorno
- ARPAT presente con uno studio sulla Costa Concordia
-
Continua il monitoraggio delle acque al Giglio
- I campionamenti effettuati nella giornata odierna
-
Intervento in emergenza di ARPAT presso la Ditta Saniscope Chimica s.r.l. di Montevarchi (AR)
- I tecnici del Dipartimento ARPAT di Arezzo sono intervenuti per la sospetta fuoriuscita di ammoniaca dagli impianti
-
Intervento in emergenza presso il depuratore di San Giovanni Valdarno (AR)
- L'intervento si è reso necessario per un blocco dell'impianto causato dal furto dei cavi di rame che collegano l’impianto alla centrale elettrica
-
I catalizzatori contenuti nei fusti dell’Eurocargo Venezia recuperati in mare saranno inviati al riutilizzo presso un impianto in Germania
- Partiranno il 17 dicembre dallo stabilimento Waste Recycling di Via Malpasso in Castelfranco di Sotto, per essere recuperati, in Germania, i fusti e i sacchi ...
-
Eurocargo Venezia: terza battuta pesca scientifica del 2013 e prelievo annuale sedimenti ed aggiornamento dati monitoraggio marino-costiero 2013
- Giovedì 5 dicembre è stato effettuato il terzo campionamento del pescato del 2013 ed il campionamento annuale dei sedimenti. Aggiornati anche i risultati del ...
-
I video girati sul caso dei fusti tossici finiti in mare
- Sull'allarme inquinamento a largo di Livorno numerosi servizi televisivi.
-
Monitoraggio ambientale dell'area del naufragio
- Il battello oceanografico Poseidon di ARPAT nelle acque dell'Isola del Giglio
-
Bidoni tossici: i primi risultati del monitoraggio delle acque lungo la costa
- A seguito della perdita di bidoni tossici da parte della nave cargo 'Venezia' in prossimità dell'isola di Gorgona, ARPAT ha intensificato l'attività di ...
-
Bidone spiaggiato ad Antignano il 13 gennaio
- L’analisi dei campioni del liquido presente all’interno del fusto, condotta dai laboratori ARPAT di Livorno e Pisa, ha confermato che si tratti di acqua di ...
-
Emergenza Costa Concordia
- ARPAT nel Comitato tecnico-scientifico a supporto del Commissario delegato per l’emergenza
-
Monitoraggio ambientale per l'emergenza Costa Concordia
- Il piano di intervento previsto dall'Agenzia
-
Al via le analisi sui campioni dei fusti tossici trasportati dalla motonave Venezia
- Lunedì 23 gennaio i laboratori dell’Agenzia hanno avviato le analisi sui campioni delle sostanze contenute all’interno dei fusti trasportati dall'Eurocargo ...
-
Macchie bianche sull’acqua del Giglio
- I risultati degli accertamenti ARPAT
-
Il ritrovamento dei bidoni tossici persi dalla motonave Venezia al largo della Gorgona
- Sono ben individuabili i due rimorchi ed i fusti dispersi sul fondo in un'area di circa 250 metri per 100 metri, salvo alcuni posizionati a distanza maggiore ...
-
Bidoni tossici: gli ulteriori interventi in corso
- Riprese fotografiche e video a cura della Minerva Uno
-
Gli esiti del tavolo tecnico sui bidoni tossici al Ministero dell'Ambiente
- Si è tenuto oggi 20 febbraio a Roma
-
Gli esiti degli accertamenti effettuati a seguito dell'esplosione a Barbarasco di Tresana (MS)
- I risultati delle analisi dei campioni prelevati da parte degli operatori del Dipartimento ARPAT di Massa durante i sopralluoghi del 18 e 19 gennaio 2012.
-
Aggiornamento dati monitoraggio marino-costiero
- I dati dei metalli monitorati in relazione vicenda bidoni tossici. I risultati non indicano al momento particolari anomalie.
-
Nuova pescata nella zona di ritrovamento dei bidoni tossici
- Raccolto anche uno dei bidoni