Risultati della ricerca — 310 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Emissioni di gas serra: ruolo fondamentale dei trasporti
- Per il secondo anno consecutivo crescono quelle derivanti dai trasporti secondo i dati dell'Agenzia europea per l'ambiente
-
La mappatura degli ecosistemi europei chiave per garantire la loro salute e resilienza
- La mappatura degli ecosistemi terrestri e marini dell'Europa è fondamentale per valutare la salute della biodiversità del continente e garantirne la ...
-
Adattamento ai cambiamenti climatici in Europa
- Un nuovo rapporto dell'Agenzia europea per l'ambiente fornisce una panoramica dei sistemi di monitoraggio, valutazione e reporting nei diversi paesi europei
-
Lotta alle emissioni industriali: l'importanza del Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di inquinanti
- L’Agenzia europea per l’ambiente analizza il ruolo del Registro anche per l’accesso del pubblico alle informazioni ambientali
-
Inquinamento atmosferico in Europa: ancora problemi per emissioni da agricoltura e trasporti
- Secondo il Report annuale dell’Agenzia europea per l’ambiente sulla Direttiva sui limiti nazionali di emissione (NEC), l'agricoltura e le emissioni dei ...
-
Ridurre i gas fluorurati per diminuire gli effetti sul clima
- Una sintesi dei dati comunicati dalle aziende europee sulla quantità di gas fluorurati ad effetto serra prodotti, importati ed esportati
-
EEA: soluzioni basate sulla natura per combattere i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità
- Lavorare con la natura può aiutare a prevenire i peggiori impatti del cambiamento climatico e la perdita di biodiversità e di ecosistemi
-
Emissioni di gas serra
- L'Agenzia europea per l'ambiente pubblica l'inventario dei gas serra 1990–2013
-
Occorrono sforzi maggiori per ottenere un Mediterraneo più pulito
- Rapporto congiunto dell'Agenzia europea e di quella Onu per l'ambiente
-
017-16-Un rapporto di EEA analizza l’impatto ambientale del settore trasporti in Europa
- Il Rapporto studia in chiave ambientale l'evoluzione del settore trasporti negli ultimi 15 anni, analizzando stato, trend e prospettive nell'ottica della ...
-
Inquinanti dell'aria: 11 Stati UE oltre le soglie stabilite nella Direttiva NEC
- L'EEA rende noti i dati relativi all'anno 2011 per le emissioni di NOx, NMVOC, SO2 e NH3. L'Italia si attesta tra le nazioni più virtuose, riuscendo a ...
-
Ambiente, salute e benessere: un approccio sistemico
- Una visione sistemica più ampia gioverebbe anche ai sistemi sanitari nell’attuazione delle politiche di prevenzione
-
La green economy può incoraggiare lavoro e innovazione in Europa
- L’Europa può creare nuovi posti di lavoro incoraggiando l’innovazione e stimolando un uso più efficiente delle risorse
-
L'ambiente e me: scegliete le foto!
- C'è tempo fino al 15 novembre per scegliere fino a 5 foto fra quelle selezionate dall'Agenzia Europea per l'Ambiente nel concorso fotografico "L'ambiente e me"
-
Migliora la condizione dello strato di ozono
- Due report fanno il punto della situazione
-
Emissioni da auto e furgoni in Europa
- Quasi tutti i produttori hanno raggiunto i limiti per le emissioni di anidride carbonica in anticipo rispetto alle scadenze previste
-
L'inquinamento industriale produce costi elevati
- L'inquinamento atmosferico degli stabilimenti delle più grandi industrie in Europa secondo un rapporto della Agenzia europea per l'ambiente (EEA) produce un ...
-
Le foto vincitrici del concorso EEA "L'ambiente e me"
- Cinque immagini mozzafiato sull'ambiente in Europa, sono state selezionate come vincitrici del concorso fotografico organizzato dall'Agenzia europea ...
-
Più della metà delle acque superficiali dell'Unione Europea sono al di sotto di un buono stato ecologico
- Un nuovo report dell’Agenzia europea dell'ambiente analizza lo stato ecologico e le pressioni che interessano le acque europee
-
Diminuisce in Europa l'uso di prodotti chimici dannosi per l'ozono
- In un recente report dell'Agenzia europea per l'ambiente i dati aggregati su produzione, importazione, esportazione, distruzione e uso di sostanze che riducono ...
-
Abitazioni e imprese responsabili della metà delle emissioni di gas serra provenienti dall’energia
- Le abitazioni e le imprese nell'Unione europea sono la causa di circa la metà delle emissioni di gas serra legate al settore energetico, secondo una nuova ...
-
Aggiornati i dati europei sui rifiuti di imballaggio
- Nel 2010 ne sono stati prodotti in Europa 157 kg/procapite, 189 in Italia
-
Le pressioni ambientali derivanti dalla produzione e dal consumo in Europa
- Un nuovo report dell'Agenzia europea per l'ambiente descrive i metodi per quantificare le pressioni ambientali causate dai modelli di consumo e dai settori ...
-
Cambiamenti climatici e rischio alluvioni
- Una mappa dell’Agenzia europea per l’ambiente per individuare le zone a rischio alluvioni
-
L'aria che respiro
- Una pubblicazione a carattere divulgativo dell'Agenzia europea per l'ambiente analizza il tema della qualità dell'aria in Europa
-
L’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) propone un sondaggio on-line per conoscere le abitudini di consumo dei cittadini europei
- Il sondaggio segue lo studio pubblicato il mese scorso che evidenzia lo stretto rapporto tra comportamenti dei consumatori e consumi energetici
-
L'Europa deve adattarsi per stare al passo con i cambiamenti climatici
- Questo è quanto emerge da una nuova relazione dell'Agenzia europea per l'ambiente
-
Waste•smART: il concorso attraverso cui i cittadini europei possono esprimere artisticamente le loro idee sui rifiuti
- La partecipazione è aperta fino al 30 settembre 2013
-
I RAEE raccolti nel 2010 in Europa
- Un grafico dell'Agenzia Europea per l'Ambiente fornisce un quadro completo
-
Drastica diminuzione delle farfalle di prateria tra il 1990 e il 2011
- In pericolo un importante indicatore di biodiversità : alla base il diffondersi dell’agricoltura intensiva e l'incapacità di gestire adeguatamente i pascoli