Risultati della ricerca — 139 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Convegno Amianto: una sfida da vincere!
- Si svolgerà a Firenze il 29 settembre il convegno organizzato dall'Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica ISPO
-
Gestione rischio amianto: procedure e adempimenti nazionali e regionali
- Si svolgerà a Livorno il 13 novembre il Convegno promosso e organizzato da ASSOAMIANTO e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e ...
-
Remtech 2013
- Si svolgerà a Ferrara dal 18 al 20 settembre il Salone sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione territoriale
-
Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto: situazione italiana
- Si svolgerà a Roma il 12 dicembre il Convegno organizzato nell’ambito del Progetto Amianto, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità
-
I casi Thyssen ed eternit
- I punti in discussione delle due sentenze ed il ruolo dei dati epidemiologici
-
II Conferenza Governativa sulle Patologie Asbesto-correlate
- Si terrà dal 22 al 24 novembre 2012 nella città di Venezia la conferenza nazionale sull'Amianto
-
Amianto: un killer silenzioso
- Il seminario si svolgerà 13 dicembre 2011 a Calenzano (Fi) presso lo St.Art Spazio Eventi
-
Gli accertamenti di ARPAT presso l'ex zuccherificio di Granaiolo
- Esito degli accertamenti compiuti negli ultimi anni dal Dipartimento ARPAT del Circondario Empolese
-
Incendio di un rimessaggio con coperture in fibrocemento a Loro Ciuffenna (AR)
- Intervento in pronta disponibilità del dipartimento ARPAT di Arezzo
-
Un esempio di data journalism
- L'inchiesta di interesse pubblico sull'amianto pubblicata su Wired
-
Malattie professionali connesse all’utilizzo dell’amianto
- L’elevata esposizione lavorativa avvenuta antecedentemente agli anni ‘90 e al divieto di estrazione, vendita e utilizzo di amianto e materiali contenenti ...
-
Segnalazioni sulla presenza di lastre in cemento amianto a Firenze a seguito temporale sabato
- Per attivare gli interventi è necessario che i cittadini si rivolgano al Comune e/o alla Polizia municipale.
-
Non rilevate fibre di amianto aerodisperse a Cerreto Guidi (FI)
- I risultati del monitoraggio compiuto da ARPAT nel 2015 sulle fibre di amianto disperse in aria a Cerreto Guidi (FI) a seguito nubifragio del 19 settembre 2014
-
Le agenzie ambientali a Remtech 2015
- Ambiente e bonifiche dei siti contaminati al centro del dibattito
-
Incendio di un capannone a Ponsacco (PI)
- Risultati degli accertamenti effettuati dai tecnici ARPAT di Pisa congiuntamente a personale della ASL 5 Zona Valdera.
-
Monitoraggio fibre di amianto aerodisperse area ex-Cjmeco a Pallerone, Aulla (MS)
- Fibre di amianto sono presenti in concentrazioni basse, ma in tutti i punti di campionamento
-
Area ex-Cjmeco (Aulla - MS): risultati dei controlli ARPAT. Indispensabile la rimozione dei rifiuti.
- Il monitoraggio delle fibre di amianto aerodisperse nel periodo marzo-maggio 2014 conferma il superamento dei valori di fondo, anche se al di sotto del livello ...
-
Camaiore (LU): accertamenti ARPAT per un capannone bruciato
- Necessario il controllo delle zone circostanti per la rimozione di frammenti di fibrocemento dispersi durante l'incendio
-
158-09 - L’AMIANTO INTRODUZIONE AL TEMA
- Cosa è, dove si trova, tipi di amianto, prodotti e materiali che lo contengono, cosa sono le fibre , effetti sulla salute
-
Amianto: l'impegno di Regione Toscana, ARPAT e ASL
- Regione Toscana, ARPAT e Azienda Sanitaria impegnate nella riduzione dei rischi sanitari e ambientali connessi all'amianto
-
Incendio a Torre del Lago: i risultati delle analisi
- Confermata la presenza di amianto nei campioni prelevati
-
Friuli Venezia Giulia: aiuti economici ai privati per rimuovere e smaltire l'amianto
- Costi alti per la rimozione e smaltimento dell'amianto in edifici ad uso residenziale e pochi aiuti da parte delle Amministrazioni Locali, in controtendenza il ...
-
I laboratori in ARPAT: bonifiche siti contaminati, rifiuti, amianto, radioattività
- Le matrici ambientali oggetto dell'attività di ARPAT: le bonifiche dei siti contaminati
-
079-15 - Piano regionale di tutela dell'amianto
- Approvate le azioni preliminari all'elaborazione del piano
-
083-15 - Dipartimento ARPAT di Pisa: gli esposti del 2014
- Analisi degli esposti del 2014 gestiti dal Dipartimento ARPAT di Pisa - la loro distribuzione sul territorio e le criticità rilevate
-
128-15 - Dipartimento ARPAT di Livorno: gli esposti del 2014
- Analisi degli esposti/segnalazioni per le principali matrici ambientali coinvolte nel 2014 per il territorio del Dipartimento di Livorno
-
173-15 - Dipartimento ARPAT di Piombino (LI): gli esposti del 2014
- Analisi degli esposti/segnalazioni ricevuti dal Dipartimento di Piombino nel corso del 2014
-
Area ex Bigagli – Prato
- Accertamenti effettuati dal dipartimento ARPAT di Prato
-
Incendio di un'attività artigianale ad Oste di Montemurlo (Prato)
- Gli accertamenti degli operatori ARPAT
-
Ex Bigagli a Prato: nessun disinteressamento da parte di ARPAT
- In merito all'articolo di sabato 7 marzo pubblicato sul quotidiano on line Notizie di Prato