Risultati della ricerca — 265 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Superficie e percentuale di superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica con procedimento concluso - anno 2012
- Procedimento concluso a seguito di certificazione di avvenuta bonifica e/o messa in sicurezza permanente o operativa. Dati su scala provinciale - aggiornamento ...
-
Numero e percentuale di siti interessati da procedimento di bonifica con procedimento concluso - anno 2012
- Procedimento concluso a seguito di certificazione di avvenuta bonifica e/o messa in sicurezza permanente o operativa. Dati su scala provinciale - aggiornamento ...
-
Il procedimento di bonifica dell'area Syndial Spa
- La storia e l'iter di uno dei quattro procedimenti di bonifica del SIN di Massa e Carrara
-
200-13 - L’esperienza di riconversione ambientale di impianti siderurgici in Germania
- Una iniziativa nell’ambito del progetto LA.SID.PI promosso dalla Provincia di Livorno
-
239-13 Area ex fornace PLP di Castelfiorentino
- Sintesi degli accertamenti svolti dal Dipartimento ARPAT del Circondario Empolese a seguito esposto di una cittadina
-
024-14 Una discarica abusiva in località Poderaccio, Montespertoli
- Gli accertamenti compiuti da ARPAT sulla discarica abusiva rinvenuta in località Poderaccio, Montespertoli
-
032-14 - Linee guida in materia di bonifiche dei siti inquinati
- Approvate dalla Regione Toscana le linee guida ed indirizzi operativi in materia di bonifiche dei siti inquinati nonchè indirizzi e criteri per la ...
-
066-14 Sono lumache le bonifiche in Italia
- Presentato il dossier di Legambiente "Bonifiche dei siti inquinati: chimera o realtà?" Risanare l'ambiente, tutelare la salute, riconvertire l'industria alla ...
-
080-14 - La gestione dei siti contaminati in Europa
- Una guida della Commissione europea analizza i progressi compiuti nella gestione e nel controllo delle aree contaminate
-
117-14 - Cave di Quarata (Arezzo): sintesi del quadro conoscitivo
- Disponibili gli esiti degli accertamenti svolti da ARPAT e Corpo Forestale dello Stato. Necessario investire i soggetti cui compete la bonifica.
-
118-14 - Area da bonificare Imerys Granital (Massa)
- Il punto sulla situazione dell'area e più in generale sul SIN-SIR
-
126-14 La bonifica "senza fine"
- Descrizione del procedimento di bonifica del distributore di carburanti Q8 di Viale Petrarca, Empoli e delle attività svolte da ARPAT
-
144-14 - Annuario dei dati ambientali ARPAT 2014
- Disponibile online il volume con il compendio dei dati ambientali in Toscana nel 2013. Attraverso tabelle e infografiche - che non necessitano di commenti o ...
-
147-14 Le novità del DL 91 in materia di tutela ambientale
- Il provvedimento raccoglie interventi normativi di diversa natura apportando anche modifiche al D.Lgs 152/06
-
214-14 - Rifiuti: ARPAT udita dal Consiglio Regionale
- ARPAT udita dalla VI Commissione Consiliare Permanente Ambiente per discutere del nuovo testo della legge regionale in materia di rifiuti
-
248-14 - Bonificata la ex PLP di Castelfiorentino (FI)
- Conclusa la bonifica della ex PLP di entrambi i lotti A e B
-
255-14 - Massa Carrara: da SIN a SIR, le attività svolte da ARPAT
- Resi disponibili un totale di quasi 3.000.000 di metri quadri di territorio
-
002-15 - Cosa cambia con la legge di conversione del DL “Sblocca Italia”
- Tra le novità, nuove disposizioni in materia di terre e rocce da scavo, bonifiche, rifiuti e inceneritori, telefonia cellulare
-
Analisi di rischio per le bonifiche
- I professionisti devono usare un software validato
-
Il ruolo della geochimica nella normativa ambientale
- Si svolge a Pisa il 23 novembre 2016 l'iniziativa organizzata dalla Società Geochimica Italiana, dall'Istituto di Geoscienze Georisorse e dal Dipartimento di ...
-
Il Consiglio Regionale modifica il piano regionale di gestione rifiuti e bonifica siti inquinati
- Invito a trasmettere osservazioni in merito alla modifica della dotazione impiantistica del sistema regionale di trattamento dei rifiuti urbani
-
Numero, superficie e stato iter dei siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana - anni 2014-2022
- Dati su base provinciale, aggiornati al marzo 2022
-
Il procedimento di bonifica dell'area Solvay a Massa
- Durante la visita in Toscana della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse ...
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.