Risultati della ricerca — 196 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Siena
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Rumore da manifestazioni, spettacoli ed attività temporanee - Chi fa cosa in Toscana
- RUMORE - Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di rumore proveniente da feste, sagre, concerti ed ogni altra manifestazione a carattere temporaneo ed in luogo ...
-
Buone pratiche per impiego di materiali da riciclo
- Si svolge ad Ancona il 6 luglio 2017 il workshop promosso nell'ambito dei progetti europei REFIBRE e NEREIDE
-
Azioni regionali per il contenimento e l'abbattimento del rumore lungo le strade regionali Regione Toscana
- Presentazione di Marco Fiore e Guido Menichetti (Regione Toscana) nell'ambito di un incontro di studio con i rappresentanti del Ministero dell’Ambiente polacco ...
-
Stato dell'arte delle soluzioni sostenibili e attuabili nel breve e lungo termine per la riduzione del rumore
- Intervento di Monica Carfagni (Dip. Meccanica e Tecniche Industriali - Università di Firenze) in occasione della presentazione dell'Annuario dei dati ...
-
A1 Firenze Sud-Incisa - dopo la primavera 2022 la prima campagna di misure fonometriche
- Al termine dei lavori previsti dal progetto, il Comitato di Controllo A1 - con il supporto di ARPAT ed in coordinamento con i Comuni - individuerà le ...
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2016
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (gennaio - marzo 2016)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre gennaio - marzo 2016, in ...
-
Numero di persone esposte nelle diverse classi di rumore lungo le strade regionali (SR) su cui transitano tra i 3 e i 6 milioni di veicoli all’anno - anno 2011
- Utilizzati i descrittori europei Lden e Lnight
-
Misure di rumore in continua per la caratterizzazione acustica delle sorgenti stradali - anno 2011
- Misure di rumore in continua per la caratterizzazione acustica delle sorgenti stradali - anno 2011
-
Livorno: gli studi sul rumore portuale
- Le indagini sull’inquinamento acustico condotte da ARPAT a scopo conoscitivo e i risultati del progetto MON ACUMEN con la nuova tipologia di mappe delle ...
-
Progetto NEREiDE (Noise Efficiently REduced by recycleD pavements)
- Un progetto per ridurre efficacemente il rumore tramite pavimentazioni stradali realizzate con materiali riciclati. ARPAT è partner del progetto
-
Seminario GIOCONDA. Presentazione dei risultati scientifici
- Si svolge a Roma il 15 novembre 2016 il seminario di presentazione e discussione dei risultati del progetto GIOCONDA - I giovani contano nelle decisioni su ...
-
Decreto Ministero della Transizione ecologica 1 giugno 2022
- Determinazione dei criteri per la misurazione del rumore emesso dagli impianti eolici e per il contenimento del relativo inquinamento acustico
-
Rumore: percentuale della popolazione esposta al rumore ambientale - anno 2012
- Suddivisione per sorgente e rumore complessivo (mappa strategica)