Risultati della ricerca — 193 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Alta Velocità nodo fiorentino - Cantiere Campo di Marte: sopralluogo del 15/4/2011
- In data 15/4/2011 è stato effettuato un sopralluogo presso il cantiere ferroviario Campo di Marte adibito alla realizzazione delle opere del passante Alta ...
-
Sopralluogo del 28/3/2011 alla Scuola Rodari per rumorosità derivante dal cantiere adibito alla realizzazione della stazione Alta Velocità
- Il 28/3/2011 è stato effettuato un sopralluogo presso la scuola Rodari, ubicata in Viale Corsica 2, interessata dai rumori provenienti dal cantiere dell'Alta ...
-
Alta Velocità nodo fiorentino - Cantiere Stazione: sopralluogo dell' 11/2/2011
- In data 11/2/2011 è stato effettuato un'ispezione presso il cantiere adibito alla realizzazione della Stazione AV gestito dalla Società Novadia scpa ubicato a ...
-
Alta Velocità nodo fiorentino - Cantiere Campo di Marte: sopralluogo del 29/10/2010
- In data 29/10/2010 è stato effettuato un sopralluogo presso il cantiere ferroviario Campo di Marte adibito alla realizzazione delle opere del passante Alta ...
-
Alta Velocità Nodo fiorentino - Cantiere Campo di Marte: sopralluogo del 6/9/2010
- In data 6/9/2010 è stato effettuato un sopralluogo presso il cantiere ferroviario Campo di Marte adibito alla realizzazione delle opere del passante Alta ...
-
Alta Velocità Nodo fiorentino - Cantiere Stazione AV: sopralluogo del 28/06/2010
- In data 28/6/2010 è stato effettuato un sopralluogo presso il cantiere adibito alla realizzazione delle opere della stazione Alta velocità gestito dalla ...
-
Alta Velocità Nodo fiorentino - Cantiere Stazione AV: sopralluogo del 21/12/2010
- In data 21/12/2010 è stato effettuato un sopralluogo presso il cantiere adibito alla realizzazione della Stazione AV, gestito dalla Società Novadia scpa
-
TAV: attività di supporto tecnico all'Osservatorio Ambientale del Nodo di Firenze - Rumore
- Il report contiene una sintesi deli esiti delle misure di verifica del rumore effettuate da Italferr nell’arco del 2012 presso i cantieri del Nodo AV di ...
-
Annuario dei dati ambientali 2015
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica quindi comprensibili a tutti e ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2012
- Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2013
- Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2014
- I dati ambientali della Toscana più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di grafici e tabelle che non necessitano di ...
-
I piani di azione
- Nella pubblicazione vengono proposti i percorsi tecnico amministrativi che portano alla realizzazione dei piani di azione e le relative possibili soluzioni ...
-
Il rumore a Firenze. Dieci anni di studio (1987-1996) del rumore urbano da traffico
- Il volume sintetizza, con un linguaggio comprensibile anche ai non specialisti, i risultati più importanti delle indagini acustiche svolte a Firenze tra il ...
-
Inquinamento acustico
- Scheda informativa prodotta da ARPAT sul tema del rumore
-
Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2009
- La Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2009 aggiorna la precedente edizione, pubblicata nel maggio 2008, della quale l’Agenzia aveva realizzato ...
-
Direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 giugno 2002
- Direttiva relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale - Dichiarazione della Commissione in sede di comitato di conciliazione sulla ...
-
Raccomandazione della Commissione del 6 agosto 2003
- Raccomandazione della Commissione, del 6 agosto 2003, concernente le linee guida relative ai metodi di calcolo aggiornati per il rumore dell'attività ...
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 marzo 1991
- Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno
-
Legge 26 ottobre 1995, n. 447
- Legge quadro sull'inquinamento acustico
-
Decreto del Ministero dell'Ambiente 11 dicembre 1996
- Applicazione del criterio differenziale per gli impianti a ciclo produttivo continuo
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 1997
- Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.
-
Decreto dle Presidente della Repubblica 11 dicembre 1997, n. 496
- Regolamento recante norme per la riduzione dell'inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili
-
Decreto del Ministero dell'Ambiente 31 ottobre 1997
- Metodologia di misura del rumore aeroportuale
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 novembre 1997
- Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore
-
Decreto del Presidente della Repubblica 18 novembre 1998, n. 459
- Regolamento recante norme di esecuzione dell'articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447, in materia di inquinamento acustico derivante da traffico ...
-
Decreto del Ministero dell'Ambiente 16 marzo 1998
- Tecniche di rilevamento e di misurazione dell'inquinamento acustico
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 31 marzo 1998
- Atto di indirizzo e coordinamento recante criteri generali per l'esercizio dell'attivita' del tecnico competente in acustica, ai sensi dell'art. 3, comma 1, ...
-
Decreto Del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 aprile 1999, n. 215
- Regolamento recante norme per la determinazione dei requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e ...
-
Decreto del Ministero dell'Ambiente 20 maggio 1999
- Criteri per la progettazione dei sistemi di monitoraggio per il controllo dei livelli di inquinamento acustico in prossimita' degli aeroporti nonche' criteri ...