Risultati della ricerca — 125 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Qualità delle acque di balneazione 2015 - Infografica
- La classificazione delle aree di balneazione in Toscana
-
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2021
- Posidonia oceanica Rapid Easy Index
-
Quanti rifiuti urbani vengono prodotti in Toscana ?
- Nel 2020 la produzione di rifiuti urbani in Toscana è diminuita mentre la percentuale di raccolta differenziata è aumentata
-
Mobilità su due ruote in Toscana
- Per implementare la mobilità ciclabile, ci vuole un forte impegno delle Amministrazioni locali chiamate a realizzare infrastrutture di mobilità dolce o leggera ...
-
Annuario dati ambientali 2022: lo stato ecologico delle praterie di Posidonia oceanica in Toscana
- Nel 2021, in Toscana, si conferma lo stato ecologico tra buono ed elevato
-
Dati 2022: i procedimenti di bonifica in Toscana
- In Toscana i procedimenti di bonifica sono complessivamente 4883 e la superficie di suolo, in ettari relativa a questi procedimenti risulta pari a 18.316 ...
-
Concentrazione di cesio-137 nel fallout (ricaduta radioattiva al suolo) mensile - anni 1991 e 2008-2017
- Dati del monitoraggio della radioattività ambientale in Toscana
-
Annuario dati ambientali 2022: la qualità delle acque di balneazione in Toscana
- La qualità delle acque di balneazione in Toscana, nel 2021, si è mantenuta ad un livello molto elevato
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2014
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Misure del rumore generato da infrastrutture di trasporto stradali, ferroviarie e aeroportuali - anno 2016
- Mappatura acustica del rumore stradale, ferroviario e aeroportuale
-
La produzione di energia dalla risorsa geotermica
- In Toscana potremmo incrementare la produzione di energia elettrica vista la presenza un’anomalia termica piuttosto diffusa soprattutto nella parte sud della ...
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2018
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Metalli appartenenti all'elenco di priorità - costa toscana anno 2011
- Concentrazioni di piombo, cadmio, mercurio e nichel in acqua e sedimento
-
Altre sostanze appartenenti all’elenco di priorità - costa toscana anno 2011
- Benzo [a] pirene, Benzo [b] fluorantene, Benzo [ghi] perilene, Benzo [k] fluorantene, Fluorantene, Indeno [1,2,3-cd] pirene, γ- esacloro cicloesano
-
Stato ecologico complessivo dei corsi d'acqua - anni 2010-2012
- Stato ecologico complessivo dei corsi d'acqua - anni 2010-2012
-
Stato chimico complessivo dei corsi d'acqua - anni 2010-2012
- Stato chimico complessivo dei corsi d'acqua - anni 2010-2012
-
Concentrazione di cesio-137 negli alimenti - anno 2012
- Dati del monitoraggio della radioattività in Toscana
-
Radon: confronto fra valori medi nazionali e regionali
- La popolazione in Toscana è esposta a livelli medi di radon minori rispetto alla media nazionale
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2013
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2013
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Concentrazione di cesio-137 negli alimenti (prelievo alla distribuzione/produzione sul territorio toscano) - anno 2013
- Dati del monitoraggio della radioattività in Toscana
-
Rumore: stima della popolazione esposta al rumore da traffico veicolare lungo le strade regionali con traffico sopra i 6 milioni di veicoli/anno - anno 2013
- Stima della popolazione residente esposta al rumore da traffico veicolare lungo alcuni tratti della SGC FI-PI-LI e della SR435 Lucchese
-
Misure di rumore in continuo per la caratterizzazione acustica delle sorgenti stradali - anno 2013
- Misure di rumore in continuo per la caratterizzazione acustica delle sorgenti stradali - anno 2013
-
WeBIO: censimento degli impianti di potenza alimentati a biocombustibili in Toscana - situazione al 31/12/2014
- Impianti di generazione di energia elettrica od elettrica e termica alimentati con biocombustibili soggetti ad autorizzazione ambientale, per i quali ARPAT ...
-
Mappa delle captazioni idriche per fini idropotabili
- Punti di prelievo d'acqua, per fini idropotabili, dai corpi idrici sotterranei e superficiali della Toscana
-
Monitoraggio corpi idrici sotterranei - risultati 2012
- Il rapporto conclude il primo triennio (2010-2012) del nuovo piano di monitoraggio previsto dalla DGR della Toscana n. 100/2010
-
Valutazione della contaminazione da amianto nelle acque potabilizzate
- Risultati della ricerca sanitaria effettuata in Toscana a fine anni '90
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - anno 2012
- Il report offre i risultati del monitoraggio effettuato nel 2012 da ARPAT nelle 19 stazioni di campionamento individuate nel mare toscano.
-
Monitoraggio delle acque superficiali - Risultati 2013
- Report riassuntivo dell'attività di monitoraggio effettuata da ARPAT nel 2013 per verificare la qualità delle acque dei laghi e dei fiumi della Toscana
-
Monitoraggio della qualità delle acque superficiali - Risultati 2014
- Report riassuntivo dell'attività di monitoraggio effettuata da ARPAT nel 2014 per verificare la qualità delle acque dei laghi e dei fiumi della Toscana