Risultati della ricerca — 157 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Europa: i progressi degli Stati membri nella riduzione delle emissioni di inquinanti atmosferici
- L'Unione europea nel suo insieme rimane entro i limiti di emissione per quattro inquinanti atmosferici chiave - ossidi di azoto, composti organici volatili non ...
-
Emissioni di anidride solforosa (SO2) degli impianti geotermici - anni 2014-2022
- Biossido di zolfo emesso dagli impianti presenti in Toscana nelle province di Grosseto, Pisa e Siena
-
Studio EEA sui vantaggi del passaggio all'elettricità rinnovabile
- Secondo un briefing dell'Agenzia europea per l'ambiente (EEA), il maggiore utilizzo di elettricità rinnovabile in tutta l'Unione europea non ha solo ridotto le ...
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2014
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Progetto speciale sulla sicurezza nel porto di Livorno e negli stabilimenti industriali dell'area portuale
- Si svolge a Livorno il 14 febbraio 2020 il convegno promosso da Regione Toscana e Comune di Livorno
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2016
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Concentrazione H2S e Hg nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL anno 2017
- Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2016
-
Il progetto Nemo ad ExpoMove
- Mobilità elettrica ed asfalti a bassa rumorosità, i risultati del progetto LIFE E-VIA ed i contributi del progetto NEMO per sviluppare strumenti volti a ...
-
La gestione della qualità dell’aria
- L’aria nei centri urbani e nelle regioni ad alta densità di popolazione è soggetta a monitoraggi e misurazioni per avviare le azioni ed i provvedimenti ...
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2017
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2020
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
Concentrazioni in aria di H2S e Hg nelle aree geotermiche toscane - Anno 2018
- Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2015
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2015
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Emissioni di gas serra in forte calo in Europa
- Il forte calo delle emissioni, ottenuto prima della pandemia, dovuto principalmente al ridotto utilizzo del carbone per la produzione di energia
-
EEA: tessile moda e impatti ambientali
- L’industria tessile - moda è tra le più impattanti per l’ambiente e tra quelle che maggiormente incidono sul cambiamento climatico, la quarta più inquinante ...
-
Risparmio energetico e mobilità sostenibile
- ARPAT si confronta con gli obiettivi della transizione ecologica e digitale prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con un investimento ...
-
Annuario dati ambientali 2022: geotermia e quadro emissivo nelle aree produttive
- Nei 19 controlli effettuati su 18 impianti diversi non si sono riscontrati superamenti nei valori limite di emissione per i parametri autorizzati (mercurio, ...
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2020
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Emissioni di metano: urgente un taglio entro il 2030
- La riduzione delle emissioni di metano gioca un ruolo importante per rallentare il tasso di riscaldamento globale
-
Diossine: sorgenti emissive e tecniche analitiche
- Si svolgerà a Terni il 28 ottobre 2015 il seminario organizzato da ARPA Umbria in collaborazione con IRCCS Istituto “Mario Negri” di Milano
-
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2022
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2014
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Concentrazioni in aria di H2S e Hg nelle aree geotermiche toscane - Anno 2019
- Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL
-
AIA - Controllate le emissioni dell'azienda di lavorazione metalli di Ospedaletto – Pisa
- Rispettati i Valori Limite di Emissione autorizzati, tranne che per il parametro Monossido di carbonio
-
Il contributo all’inquinamento dei motori a ciclo diesel
- Il parco auto urbano dovrà essere modificato nei prossimi anni e le previsioni degli esperti dei motori termici prevedono un riassortimento dei sistemi di ...
-
La produzione di energia dalla risorsa geotermica
- In Toscana potremmo incrementare la produzione di energia elettrica vista la presenza un’anomalia termica piuttosto diffusa soprattutto nella parte sud della ...
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2018
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Distilleria DETA: ARPAT smentisce che vi siano state sottovalutazioni nella proposta per l'ordinanza del Sindaco
- La proposta risulta appropriata sulla base dei dati della stazione meteo e l'Agenzia ne rivendica la responsabilità, che non compete al Sindaco
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2015
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana