Risultati della ricerca — 772 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
La rimozione del peschereccio incagliato all'isola Capraia
- Le operazioni effettuate. Presenti tecnici ARPAT
-
Esiti analitici del campionamento effettuato da ARPAT il 14/07/2013 presso il lungomare Monte alla Rena, Rosignano Solvay
- I tecnici del Dipartimento ARPAT di Livorno sono intervenuti nella mattina di domenica 14 luglio, su richiesta del Comune di Rosignano Marittimo, per ...
-
Occhio alla Medusa
- Consultando le pagine web dedicate alla campagna è possibile visualizzare la mappa delle meduse avvistate e segnalare nuovi avvistamenti oltre che consultare ...
-
Una infografica su rifiuti e mare
- Della Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA)
-
Pescato un esemplare di capochiatto nelle acque di Capraia
- Si tratta di una specie di squalo che di solito si trova sui fondali marini
-
Aggiornato il Report del progetto BIOdiversità MARina in Toscana
- Su richiesta della Regione Toscana il Report del progetto BIOMART è stato integrato con un capitolo conclusivo da cui emergono gli elementi di attenzione sulla ...
-
Monitoraggio acque durante la rotazione della Concordia
- Come sarà effettuato dagli operatori ARPAT sul posto
-
Pubblicati gli atti delle Giornate di Ecotossicologia tenutesi a Livorno
- ARPAT presente con uno studio sulla Costa Concordia
-
Continua il monitoraggio delle acque al Giglio
- I campionamenti effettuati nella giornata odierna
-
Avvistati due delfini dal Poseidon
- Il battello ARPAT stava effettuando le operazioni di monitoraggio marino-costiero
-
Prima segnalazione di nidificazione tartaruga Caretta caretta in Toscana
- ARPAT e Università di Siena sono state allertate stamani dal Comandante Giannoccaro della Capiteneria di Porto di Piombino per il ritrovamento di 22 piccoli ...
-
Una infografica su come sta il mare della Toscana
- Sintetizzati in una tavola i principali contenuti del report sul monitoraggio ARPAT effettuato nel 2012 sulle acque marino-costiere
-
EEA: Rapporto “Bilanciare il futuro delle coste europee”
- Nuovo rapporto EEA sullo stato delle coste europee
-
I catalizzatori contenuti nei fusti dell’Eurocargo Venezia recuperati in mare saranno inviati al riutilizzo presso un impianto in Germania
- Partiranno il 17 dicembre dallo stabilimento Waste Recycling di Via Malpasso in Castelfranco di Sotto, per essere recuperati, in Germania, i fusti e i sacchi ...
-
Eurocargo Venezia: terza battuta pesca scientifica del 2013 e prelievo annuale sedimenti ed aggiornamento dati monitoraggio marino-costiero 2013
- Giovedì 5 dicembre è stato effettuato il terzo campionamento del pescato del 2013 ed il campionamento annuale dei sedimenti. Aggiornati anche i risultati del ...
-
Un rapporto Ispra sull’attuazione in Italia della direttiva europea 2000/60/CE (WFD)
- I risultati della rilevazione effettuata presso le ARPA/APPA su questa direttiva relativa alla gestione delle acque
-
Bidoni tossici: i primi risultati del monitoraggio delle acque lungo la costa
- A seguito della perdita di bidoni tossici da parte della nave cargo 'Venezia' in prossimità dell'isola di Gorgona, ARPAT ha intensificato l'attività di ...
-
Le attività del battello Poseidon
- Intensificati i controlli a seguito dell’emergenza presso l’isola del Giglio
-
Bidoni tossici: selezionato il pescato da analizzare
- Operatori ARPAT a bordo di un peschereccio nell'area a nord ovest della Gorgona
-
Bidone spiaggiato ad Antignano il 13 gennaio
- L’analisi dei campioni del liquido presente all’interno del fusto, condotta dai laboratori ARPAT di Livorno e Pisa, ha confermato che si tratti di acqua di ...
-
Emergenza Costa Concordia
- ARPAT nel Comitato tecnico-scientifico a supporto del Commissario delegato per l’emergenza
-
Monitoraggio ambientale per l'emergenza Costa Concordia
- Il piano di intervento previsto dall'Agenzia
-
Al via le analisi sui campioni dei fusti tossici trasportati dalla motonave Venezia
- Lunedì 23 gennaio i laboratori dell’Agenzia hanno avviato le analisi sui campioni delle sostanze contenute all’interno dei fusti trasportati dall'Eurocargo ...
-
Il ritrovamento dei bidoni tossici persi dalla motonave Venezia al largo della Gorgona
- Sono ben individuabili i due rimorchi ed i fusti dispersi sul fondo in un'area di circa 250 metri per 100 metri, salvo alcuni posizionati a distanza maggiore ...
-
Bidoni tossici: gli ulteriori interventi in corso
- Riprese fotografiche e video a cura della Minerva Uno
-
Gli esiti del tavolo tecnico sui bidoni tossici al Ministero dell'Ambiente
- Si è tenuto oggi 20 febbraio a Roma
-
Chiazza bianca in prossimità delle secche della Meloria (LI)
- I risultati delle analisi ARPAT
-
Spiaggiata macchia bianca a Livorno
- Le verifiche effettuate dagli operatori ARPAT
-
Il ritrovamento di un fusto metallico in prossimità della Terrazza Mascagni
- Lunedì 5 marzo intervento dei Tecnici della Prevenzione Ambientale del Dipartimento ARPAT di Livorno per il ritrovamento di un contenitore metallico sulla ...
-
Aggiornamento dati monitoraggio marino-costiero
- I dati dei metalli monitorati in relazione vicenda bidoni tossici. I risultati non indicano al momento particolari anomalie.