Risultati della ricerca — 512 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
La comunicazione del rischio per la salute e per l'ambiente
- Prima parte dell'intervista a Giancarlo Sturloni, autore di un manuale sul tema
-
Nasce la Carta di Roma su cambiamenti climatici e salute
- Un appello urgente: per la salute e i cambiamenti climatici il futuro è adesso
-
Inquinamento indoor: un gruppo di studio nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità
- Nella legislazione italiana non esiste ancora oggi un riferimento specifico alla qualità dell'aria indoor, nonché una politica globale e integrata sul tema. Il ...
-
Festival della salute 2021
- A Viareggio (LU) e Siena verranno trattati anche molti temi relativi alla relazione tra ambiente e salute
-
Ambiente e salute: l'esperienza di Arpae Emilia Romagna
- Intervista a Andrea Ranzi e Annamaria Colacci
-
Inquinanti dell'aria: 11 Stati UE oltre le soglie stabilite nella Direttiva NEC
- L'EEA rende noti i dati relativi all'anno 2011 per le emissioni di NOx, NMVOC, SO2 e NH3. L'Italia si attesta tra le nazioni più virtuose, riuscendo a ...
-
Ambiente, salute e benessere: un approccio sistemico
- Una visione sistemica più ampia gioverebbe anche ai sistemi sanitari nell’attuazione delle politiche di prevenzione
-
Miglioramento della qualità dell’aria: le soluzioni esistono
- L’ADEME (Agence de l'Environnement et de la Maîtrise de l'Energie) propone alcune soluzione per ridurre in maniera duratura l’inquinamento dell’aria.
-
Nel monitoraggio ARPAT dei pollini rilevata la presenza di Broussonetia
- L'allergenicità del polline sembra sia al momento modesta anche se è da sottolineare che dove cresce rigogliosa (nel Sud-Est dell’Asia) induce reazioni ...
-
Prevenzione dei rischi ambientali: un nuovo concetto di salute
- Opuscolo divulgativo per scoprire come l'ambiente influenza la salute
-
L’ANSA rilancia la campagna informativa dei pediatri fiorentini “Bambini, ambiente e salute”
- Attenzione puntata sull’inquinamento indoor
-
La Valutazione di Impatto sulla Salute (VIS)
- Al centro di un nuovo progetto nazionale sostenuto dal Ministero della salute
-
GIOCONDA: la parola ai ragazzi su ambiente e salute
- Ha preso il via il progetto, finanziato dall’Unione Europea, che vede il coinvolgimento di alcune scuole del Valdarno Inferiore
-
Pubblicate dall’Agenzia Europea sulla Sicurezza Alimentare (EFSA) le “Linee guida per la valutazione dell’esposizione ai pesticidi di operatori, lavoratori, residenti e astanti”
- A corredo un software di facile utilizzo per effettuare la valutazione del rischio
-
Qualità dell’aria e salute
- Una ricerca europea fa il punto sullo stato delle conoscenze
-
L'inquinamento industriale produce costi elevati
- L'inquinamento atmosferico degli stabilimenti delle più grandi industrie in Europa secondo un rapporto della Agenzia europea per l'ambiente (EEA) produce un ...
-
La Regione Toscana finanzia la Fase IV del progetto “Geotermia e salute in Toscana”
- ARPAT avrà il compito di valutare l’esposizione individuale ad acido solfidrico
-
Methodological guidance for estimating the burden of disease from environmental noise
- Quanto incide il rumore ambientale sulla nostra salute ?
-
Anno europeo dell'aria: uno studio finanziato dalla Comunità europea sull'esposizione agli IPA
- Il progetto EXPAH studia l’esposizione di anziani e bambini in età scolastica agli IPA
-
L'aria che respiro
- Una pubblicazione a carattere divulgativo dell'Agenzia europea per l'ambiente analizza il tema della qualità dell'aria in Europa
-
Comprendere i rischi per la salute provenienti dall'inquinamento atmosferico
- Lanciata una nuova App da parte dell'organizzazione no profit CleanAir di Londra
-
Valutazione del danno sanitario (VDS) nelle aree interessate dagli stabilimenti di preminente interesse pubblico
- Per la sua redazione la legge prevede la collaborazione fra l'Azienda sanitaria locale e l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente competenti per ...
-
La Convenzione di Minamata: il nuovo trattato mondiale per ridurre le emissioni di mercurio
- L’Italia tra i primi firmatari
-
Presentata da ISDE e ARPAT l'esperienza dell'ambulatorio verde
- L'occasione durante le "7e Giornate Italiane Mediche dell'Ambiente"
-
Ambiente e salute dei bambini
- I rischi per la salute dei bambini legati a scadenti condizioni ambientali saranno il tema della settima conferenza internazionale sull'argomento, che si terrà ...
-
Ambiente e salute: è necessaria una maggiore integrazione
- Un appello del Presidente di AssoArpa e Direttore generale di ARPA Puglia
-
Un coleottero come rimedio naturale contro la diffusione dell’Ambrosia
- La pianta è causa di pollinosi in un’elevata percentuale della popolazione italiana
-
Un studio inglese sul tema degli inceneritori
- Un nuovo studio della britannica Health Protection Agency dedicato al nesso tra le emissioni dei moderni inceneritori di rifiuti urbani e la salute umana.
-
OMS: i poveri sono più esposti ai fattori ambientali pericolosi
- Il rapporto dell’ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della Sanità evidenzia la diversa esposizione ai fattori ambientali pericolosi in relazione al ...
-
Stimata l'esposizione all'inquinamento atmosferico usando modelli di dispersione e dati di monitoraggio in continuo
- Pubblicati gli esiti di uno studio di coorte prospettico condotto nei Paesi Bassi