Risultati della ricerca — 197 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
003-14 - Uno studio comparativo sugli effetti dei limiti proposti da Parlamento, Consiglio e Commissione Europea per la riduzione del rumore da traffico veicolare
- I risultati mostrano gli effetti dei differenti scenari
-
047-14 - Il nuovo "Pacchetto clima-energia" della Commissione europea fissa i nuovi obiettivi climatici al 2030
- Il documento è ora in consultazione pubblica, in attesa di essere approvato dall'Europarlamento e dal Consiglio europeo
-
052-14 - I mari europei sono un bene prezioso da utilizzare in modo sostenibile
- Due nuovi rapporti della Commissione europea e dell'Agenzia europea dell'ambiente dipingono un quadro preoccupante dei mari europei
-
080-14 - La gestione dei siti contaminati in Europa
- Una guida della Commissione europea analizza i progressi compiuti nella gestione e nel controllo delle aree contaminate
-
088-14 - Una ricerca europea in supporto alle politiche sulla qualità dell’aria
- I risultati in un rapporto per la Commissione europea
-
134-14 - Lubiana Capitale verde europea 2016
- Lubiana ha ricevuto il riconoscimento per la sensibilizzazione ambientale tra i suoi cittadini, per la sua strategia di sostenibilità 'Vision 2025', per una ...
-
150-14 - Ridurre l’impatto ambientale degli edifici
- Le nuove proposte della Commissione Europea per vivere e lavorare in edifici di migliore qualità
-
164-14 - Commissione Europea: obiettivi di riciclaggio più ambiziosi
- Per passare a un'economia circolare con più occupazione e crescita sostenibile
-
190-14 - Per i cittadini europei la tutela dell’ambiente è un criterio economico importante
- L’ultimo Eurobarometro conferma il profondo interesse per le questioni ambientali
-
198-14 - Il contributo del settore biomasse al raggiungimento dei target 2020
- La stima del contributo diviso per tecnologia (elettrica, termica e trasporti)
-
247-14 - Dalla UE il progetto “OMNISCIENTIS”: dai nasi elettronici ai nasi reali
- Le nuove tecnologie al servizio di un più efficace monitoraggio degli odori a partire dalle percezioni dei cittadini
-
028-15 Il riutilizzo delle acque reflue urbane trattate in Europa
- Un potenziale economico-sociale ancora largamente inespresso
-
Promozione dei veicoli puliti ed a basso consumo
- La Direttiva 2019/1161 intende indirizzare per la promozione dei veicoli puliti ed a basso consumo energetico nel trasporto su strada
-
Acque reflue urbane: il miglioramento della raccolta e del trattamento in tutta l'UE aiuta a ridurre l'inquinamento ambientale
- Report della Commissione europea
-
Europa: proposta della Commissione europea per ripristinare la natura
- Nuova proposta della Commissione Europea per ripristinare la natura, evitare il collasso degli ecosistemi e prevenire i peggiori impatti dei cambiamenti ...
-
Senato: consultazione pubblica sull'economia circolare
- C'è tempo fino al 1 aprile 2016 per presentare osservazioni sulle misure in materia di economia circolare proposte dalla Commissione Europea
-
UE: 1 milione di euro per un ospedale a ridotte emissioni
- È possibile partecipare fino ad aprile 2019. Il premio sarà corrisposto ad un ospedale che disponga di un innovativo e perfettamente integrato impianto ...