Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 160 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Pubblicazione Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2013
Il rapporto contiene i risultati della stagione 2013 per tutte le aree di balneazione della Toscana
Pubblicazione Il controllo delle acque di balneazione - stagione 2014
Il rapporto sul controllo delle acque di balneazione relativo alla stagione balneare 2014
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2014
Il rapporto è stato elaborato sulla base delle misurazioni ottenute dalle stazioni della rete regionale di rilevamento della qualità dell'aria nel 2014
Pubblicazione Relazione sullo stato dell'ambiente in Toscana 2011
Questa pubblicazione, realizzata utilizzando i dati disponibili al 31/12/2010, fornisce una definizione aggiornata dello stato dell’ambiente toscano e dei ...
Pubblicazione Relazione sullo stato dell'ambiente in Toscana 2014
L'ambiente toscano: determinanti, pressioni, stato, impatti, azioni di miglioramento. Un quadro conoscitivo realizzato dalla Regione Toscana in collaborazione ...
Brochure Rilevamento tartarughe in Toscana nel 2014 - Infografica
Frequenza e numero di dei ritrovamenti di tartarughe Caretta Caretta in Toscana nel 2014
Brochure Spiaggiamento di cetacei in Toscana nel 2014 - Infografica
Numero di spiaggiamenti in Toscana nel 2014 suddivisi per provincia
Brochure Rilevamento grandi pesci cartilaginei in Toscana nel 2014 - Infografica
Dati relativi a catture accidentali, avvistamenti e spiaggiamenti
Brochure Indice pollinico 2014 - Infografica
Monitoraggio di pollini e spore fungine aerodisperse in Toscana
Brochure Siti interessati da procedimenti di bonifica in Toscana - Infografica
Numero, tipologia ed estensione in ettari dei siti in bonifica in Toscana
Brochure Qualità delle acque superficiali usate per la produzione di acqua potabile - Infografica
Classificazione dei corpi idrici della Toscana
Brochure Stazioni di monitoraggio acque marino costiere della Toscana - Infografica
Stazioni di monitoraggio acque marino costiere della Toscana - Infografica
Brochure Monitoraggio marino costiero 2014 - Infografica
Classificazione dello stato chimico ed ecologico del mare in Toscana nel 2014
Presentazione Convegni SIC, ZSC e Tursiopi - Perimetrazione e Misure
Presentazione di Sergio Ventrella (Osservatorio Toscano per la biodiversità) - Seminario sull'avvio dell'iter di approvazione del SIC marino sul tursiope in ...
Press Release Qualità dell'aria in Toscana 2023: ancora criticità, con qualche segnale di miglioramento
ARPAT partecipa alla presentazione del rapporto Mal’aria con Legambiente Toscana e insieme fanno il punto sulla qualità dell’aria nella nostra regione
Dati e Mappe Aree di balneazione - classificazioni 2010-2023
Il numero di aree e le relative estensioni classificati per livello di qualità
Dati e Mappe Distribuzione statistica delle misure di campo elettrico effettuate su impianti RTV e Stazioni Radio Base (SRB) - anni 2011-2015
Valori delle misure in banda larga e stretta effettuate nei luoghi a permanenza prolungata e ad accesso occasionale
Brochure Controllo depuratori 2014 - Infografica
Esito dei controlli effettuati nel 2014 agli impianti di depurazione di reflui urbani con capacità maggiore a 2000 abitanti equivalenti suddivisi per provincia
Dati e Mappe Mappa delle aziende soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e al D.Lgs n. 105/2015 (Seveso III)
Stabilimenti presenti in Toscana
Folder 091-22
News Item Lo stato delle acque superficiali in Toscana nel 2023
Anticipazione di alcune informazioni contenute nell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2024
News Item Annuario dei dati ambientali 2023: informazioni sull’attività di controllo del rumore
Quadro di sintesi dell’attività di controllo del rumore prodotto da attività produttive e da infrastrutture di mobilità come strade, autostrade e ferrovie ...
Dati e Mappe Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2017
I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
ARPATNews In Toscana 20 Comuni Ricicloni 2021
A livello nazionale, crescono i Comuni premiati da Legambiente: 623 quelli che producono meno di 75 kg di indifferenziato per abitante e hanno una percentuale ...
Pubblicazione Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - 2017
Stato ecologico elevato/buono per tutti i corpi idrici indagati nel 2017 fatta eccezione per Costa Albegna. Per quanto riguarda lo stato chimico invece si ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2017
I dati ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
ARPATNews Ambiente, biodiversità, ecosistemi entrano nella Costituzione: il bilanciamento degli interessi tra ambiente e iniziativa d'impresa
Abbiamo rivolto a Pieretti, coordinatore della Commissione Ambiente ed Energia di Confindustria Toscana, alcune domande sulle novità costituzionali in materia ...
Dati e Mappe Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2016
I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
Banca Dati Banca dati MAT - Acque sotterranee in Toscana
La banca dati MAT riguarda il monitoraggio ambientale delle acque sotterranee, previsto dal D.Lgs 152/2006 e dal D. Lgs 30/2009 su indicazione delle direttive ...
News Item ARPAT si dota del “Prontuario per un uso corretto della lingua italiana” per superare stereotipi e pregiudizi anche in ambito professionale
Con l’obiettivo di favorire l’utilizzo di un linguaggio rispettoso delle differenze di genere e contribuire all’acquisizione di nuove consuetudini linguistiche ...
Strumenti personali