Risultati della ricerca — 157 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28
- Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive ...
-
Decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2011, n. 157
- Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) n. 166/2006 relativo all'istituzione di un Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze ...
-
Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59
- Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle ...
-
Circolare del Ministero dell'ambiente 7 novembre 2013
- Circolare recante chiarimenti interpretativi relativi alla disciplina dell'autorizzazione unica ambientale nella fase di prima applicazione del Decreto del ...
-
Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 46
- Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento)
-
DPCM 8 maggio 2015
- Adozione del modello semplificato e unificato per la richiesta di autorizzazione unica ambientale - AUA
-
Linee guida Giunta regionale toscana
- Modalità tecniche ed amministrative relative alle autorizzazioni ex D.P.R. 24.05.1988 n° 203. Documento approvato dal Comitato di Coordinamento di cui ...
-
Legge regionale n. 39 del 24/02/2005
- Disposizioni in materia di energia
-
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 272 del 14/04/2008
- Approvazione criteri direttivi sugli impianti di incenerimento
-
Deliberazione della Giunta Regionale Toscana n. 652 del 04/08/2008
- Approvazione della tempistica e delle procedure di comunicazione da parte di ARPAT degli esiti dei controlli effettuati presso gli impianti di incenerimento ...
-
Legge Regionale n. 9 del 11/02/2010
- Norme per la tutela della qualità dell’aria ambiente
-
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 528 del 01/07/2013
- Requisiti tecnici delle postazioni in altezza per il prelievo e la misura delle emissioni in atmosfera
-
Emissioni in atmosfera - infografica
- Controlli ARPAT nel 2012 ai camini delle aziende con con emissioni significative in atmosfera
-
La misura degli inquinanti a San Zeno
- Presentazione di Guglielmo Tanganelli (ARPAT) al Seminario "Studi di coorte per la valutazione di effetti sanitari nei residenti in aree con impianti ...
-
Le indagini sanitarie nell’area San Zeno-Civitella
- Presentazione di Maria Teresa Maurello (USL8 Arezzo) al Seminario "Studi di coorte per la valutazione di effetti sanitari nei residenti in aree con impianti ...
-
Qualità dell'aria nelle aree geotermiche ed emissioni dalle centrali geotermoelettriche
- Presentazione di Marco Pellegrini - ARPAT Area Vasta Sud, in occasione del Convegno "Geotermia e territorio" - Radicondoli (SI), 04/04/2013
-
Qualità dell'aria nelle aree geotermiche ed emissioni dalle centrali geotermoelettriche - Arcidosso
- Presentazione di Marco Pellegrini - ARPAT Area Vasta Sud, in occasione del Convegno "Geotermia, ambiente e salute" - Arcidosso (SI), 16/05/2013
-
Controllo delle centrali geotermoelettriche e delle emissioni da attività geotermica
- Presentazione di Ivano Gartner e Simone Magi (ARPAT) alla Conferenza "Aria, quale qualità" che si è svolta a Bologna il 20-21 marzo 2014 come evento ...
-
Le sorgenti di emissione della Piana lucchese
- Censimento effettuato analizzando i dati dell'inventario regionale delle sorgenti di emissione (IRSE)
-
Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL anno 2016
- Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2016
-
Approfondimenti in corso per incidente del 18 agosto presso stabilimento Inovyn a Rosignano Solvay
- Il gestore ha provveduto ad inviare agli Enti la comunicazione prevista e nel mese di settembre 2020 si procederà alla verifica dell'esito delle attività di ...
-
Mappa delle aziende soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e al D.Lgs n. 105/2015 (Seveso III)
- Stabilimenti presenti in Toscana
-
Esiti del controllo alle emissioni in atmosfera della Saint Gobain di Pisa
- Riscontrato il rispetto dei Valori Limite di Emissione autorizzati per tutti i parametri oggetto del controllo e verificata l'efficacia dell'impianto di ...
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2017
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Grave degrado igienico–ambientale di una tintoria di pelli di coniglio a Empoli
- Irregolarità nella gestione dei rifiuti e delle acque reflue e sulle emissioni in atmosfera
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2016
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Distilleria Deta: ARPAT e Regione Toscana sospendono l'attività
- Il superamento dei limiti emissioni e il mancato rispetto delle prescrizioni impartite da ARPAT e Regione Toscana impongono la sospensione del processo ...
-
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2015
- Il documento riporta i risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche nel 2015
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2019
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2019
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali