Risultati della ricerca — 52 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Acque superficiali nel comprensorio lucchese: stato chimico ed ecologico dei fiumi
- Le valutazioni sui bacini Serchio, Arno e Toscana Nord
-
Gli impatti ambientali delle microplastiche rilasciate dai tessuti
- Il nuovo rapporto dell'Agenzia Europea per l'ambiente sulle microplastiche rilasciate dai tessuti esamina in modo dettagliato gli impatti che queste hanno ...
-
Fiumi toscani: i dati del monitoraggio ARPAT 2020
- Il dato provvisorio del 2020 evidenzia uno stato ecologico elevato per il 9% dei corsi d’acqua e buono per il 57% ed uno stato chimico buono per il 64% dei ...
-
La salute del Torrente Mugnone: un'esperienza di alternanza scuola-lavoro tra Università e scuole superiori
- Si svolge a Firenze il 16 gennaio 2019 l'incontro promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Firenze e dal Dipartimento di Scienze della Terra ...
-
Uno sversamento di gasolio a Palazzuolo sul Senio (FI) contamina il fiume
- Individuata la sorgente in una cisterna interrata che perdeva. Anche ARPAT sul posto
-
Corsi d'acqua in Provincia di Massa Carrara: stato chimico ed ecologico
- Il monitoraggio di ARPAT nel triennio 2016-2018
-
Valutazione delle comunità ittiche nel monitoraggio ecologico dei fiumi
- L'applicazione dell'indice NISECI in Toscana
-
Andamento della contaminazione da fitofarmaci nel territorio di Pistoia - anni 2018-2019
- Valutazione dei residui rilevati da ARPAT nelle acque superficiali (laghi e corsi d’acqua), nelle acque sotterranee e in quelle destinate alla potabilizzazione
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Prato
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Specie vegetali aliene in Toscana
- ARPAT inaugura una nuova collana editoriale
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Tutela dell'ambiente, sicurezza idraulica e sviluppo del territorio montano
- Si svolgerà a Retignano di Stazzema (LU) il 18 giugno il convegno previsto dall'Accordo di Programma tra MiUR e Università degli Studi di Milano per ...
-
VIII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume
- Si svolgerà il 9 dicembre a Firenze il Convegno di approfondimento sullo strumento dei contratti di fiume in Italia
-
VII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume
- Si terrà a Bologna il 16 novembre l'incontro durante il quale si potrà confrontare e condividere indirizzi e approcci comuni.
-
Fiume Sieve: biodiversità e qualità ecologica nel periodo 2016-2018
- Studio condotto nel corso di un tirocinio formativo presso la UO Biologia di Area Vasta Centro di ARPAT
-
Bacini della costa toscana - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
- Bacini della costa toscana - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Massa Carrara
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Progetto Cave: qualità ecologica nel triennio 2017-2019
- Gli effetti sulla comunità macrobentonica nei corsi idrici del territorio apuano derivanti da attività industriale ed estrattiva
-
Acque scure nel torrente Mensola: individuata la fonte dello sversamento
- Gli accertamenti di ARPAT e Polizia Municipale di Fiesole (FI)
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Bacino Ombrone grossetano - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
- Bacino Ombrone grossetano - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
-
Schiume nel Fiume Staggia a Poggibonsi
- ARPAT sta monitorando e controllando la situazione
-
Schiume sul Torrente Resco a Reggello (FI)
- Intervento di ARPAT a seguito di segnalazioni. La causa probabile è un guasto ad un impianto di pompaggio delle fogne, che riversa i liquami nel fiume
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Siena
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2018
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Qualità delle acque superficiali e andamento dei nutrienti in alcuni punti di monitoraggio della Valdinievole - Anno 2018
- Il rapporto sullo stato delle acque nel comprensorio del Padule di Fucecchio prende in esame i dati del periodo 2002-2017 nei punti monitorati da ARPAT ed ...
-
Bacini interregionali - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
- Bacini interregionali - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
-
Bacino Arno - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
- Bacino Arno - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
-
Acque superficiali nel comprensorio grossetano: valutazione dello Stato Chimico ed Ecologico
- Le valutazioni sui bacini Ombrone, Toscana Nord e su quello Interregionale per sottobacino Fiora e Tevere