Video
-
Nubifragio a Cerreto Guidi (FI) del 19/09/2014 con dispersione di cemento-amianto sul terreno
19/02/2016 11:50
- Conseguenze dell'evento metereologico estremo (downburst) e attività svolte da ARPAT
-
Odori molesti alla Scuola Martin Luther King di Firenze
11/02/2016 16:00
- Accanto alla scuola c'è un impianto di gestione rifiuti. Il punto della situazione durante la trasmissione "L'aria che tira" dell'11/2/2016 su La7; tra i vari intervistati, anche il Direttore generale di ARPAT, Maria Sargentini, ed il Responsabile del Dipartimento di Firenze, Alberto Tessa, che descrivono gli esiti dell'attività svolta da ARPAT
-
Rimozione delle reti da pesca abbandonate sul fondale di Calafuria (LI)
05/11/2015 16:44
- Le reti sono state rimosse l'8/10/2015 dal fondale marino subito a sud di Livorno; all'operazione hanno partecipato i tecnici subacquei di ARPAT in collaborazione con Capitaneria di Porto, Finanza e Vigili del Fuoco
-
Nate altre tartarughe marine al Tombolo della Giannella (Orbetello, GR)
10/09/2015 18:16
- Nel settembre 2015 su questa spiaggia sono nate 63 tartarughe marine Caretta caretta; questi ultimi 2 esemplari, dopo la schiusa delle uova avvenuta il 6 settembre, erano rimasti sotto 40 cm di sabbia. Recuperati, hanno preso la via del mare. Al monitoraggio 24 ore su 24 delle fasi di schiusa delle uova hanno preso parte anche i biologi di ARPAT.
-
Nidificazione di tartaruga marina in Toscana
07/09/2015 13:05
- La schiusa delle uova è avvenuta sul Tombolo della Giannella, vicino Porto S. Stefano (Orbetello, GR), il 6 settembre 2015. Video realizzato da Giulio Innocenti, responsabile della spiaggia dell'Orbetello Camping Village e Valerio Scarinci, direttore della struttura, grazie alla segnalazione degli ospiti del camping
-
Analisi di laboratorio per la verifica della presenza di metalli nei rifiuti
13/07/2015 17:07
- Tra le varie attività di ARPAT ci sono le analisi di laboratorio quali la determinazione dei metalli contenuti nei rifiuti, ad esempio cadmio, cromo, mercurio, piombo, ecc.. ARPAT è coinvolta nel controllo dei rifiuti anche all'interno di uno specifico progetto speciale, promosso dalla Regione Toscana, per il contrasto dell'economia sommersa.
-
Protezione Civile, al via il numero unico ambientale
15/09/2014 10:45
- Servizio di Toscana TV sull'Accordo di collaborazione tra la Protezione Civile della Provincia di Firenze ed ARPAT per la gestione delle emergenze ambientali
-
Le analisi di ARPAT per la balneazione in Toscana nell'estate 2014
01/09/2014 14:07
- Le attività del laboratorio di biologia per il monitotaggio di Escherichia coli ed enterococchi intestinali ai fini della verifica della qualità delle acque di balneazione. Intervista a Gioia Benedettini, responsabile dell'U.O. Biologia dell'Area Vasta Costa di ARPAT, andata in onda il 29/08/2014 su Canale 50 (http://www.50canale.tv)
-
Non ci si aspetta alcuna fuoriuscita durante lo spostamento della Concordia
31/07/2014 14:55
- Marcello Mossa Verre spiega al New Tang Dynasty (NTD) Television il 16/07/2014 il monitoraggio dell'Agenzia durante il trasporto della Concordia dall'Isola del Giglio a Genova
-
Concordia: campionamenti ARPAT su acque attorno al relitto
31/07/2014 14:45
- L'attività di raccolta campioni da parte di ARPAT all'Isola del Giglio in un servizio di ANSA del 20/07/2014
-
Inseguendo la Concordia: arrivo campioni ARPAT sul Poseidon
31/07/2014 14:40
- Servizio di Youreporter del 24/07/2014 a bordo della motonave Poseidon di ARPAT che ha seguito le prime fasi del viaggio della Concordia dall'isola del Giglio a Genova
-
Concordia, ARPAT: "Visivamente le acque sono pulite"
31/07/2014 14:25
- Dichiarazioni di Marcello Mossa Verre di ARPAT al SecoloXIX il 15/07/2014 in merito alla qualità delle acque all'Isola del Giglio dopo le operazioni di rigalleggiamento della Costa Concordia
-
Costa Concordia: ARPAT supervisionerà l’ultimo viaggio
31/07/2014 14:15
- Marcello Mossa Verre di ARPAT intervistato da TeleNord il 21/07/2014 spiega le attività di ARPAT durante lo spostamento della Concordia dall'Isola del Giglio a Genova
-
Costa Concordia, mare pulito e scafo integro
31/07/2014 14:10
- Servizio di SkyTG24 del 16/07/2014 sulle operazioni preliminari alla partenza della Concordia dall'Isola del Giglio. Intervista a Marcello Mossa Verre di ARPAT sulle analisi in corso.
-
Esperienze e progettualità nell’ambito della redazione di un Annuario regionale
31/07/2014 13:55
- Intervento di Giovanni Barca - Direttore Generale ARPAT - nell'ambito della presentazione dell'Annuario dei dati ambientali ISPRA del 24/07/2014
-
Monitoraggio delle acque di balneazione
30/06/2014 11:45
- Le attività di ARPAT: dal campionamento delle acque, alle analisi di laboratorio, alla diffusione dei risultati.
-
Come funziona una centrale geotermoelettrica
31/01/2014 10:35
- Ivano Gartner (ARPAT) illustra le diverse fasi di processo della centrale Sasso 2 a Castelnuovo Val di Cecina (PI) e descrive alcune operazioni effettuate dal personale ARPAT impegnato nelle attività di controllo alle emissioni.
-
Concordia: un disastro evitabile
21/10/2013 09:40
- Marcello Mossa Verre (ARPAT) intervistato da Lumsanews nell'ambito del videoreportage sull'impatto ambientale del naufragio della Concordia all'Isola del Giglio
-
Rotazione Costa Concordia: il monitoraggio di ARPAT
20/09/2013 09:40
- Il Direttore generale di ARPAT parla al telegiornale di RTV38 del 17/09/2013 in merito al monitoraggio ambientale effettuato durante l'operazione di rotazione della Costa Concordia
-
Concordia: parla il responsabile di ARPAT
19/09/2013 09:40
- Marcello Mossa Verre (ARPAT) spiega a SkyTG24 del 16/09/2013 le operazioni di monitoraggio durante le operazioni di rotazione della Costa Concordia