Ufficio stampa
ARPAT cura in modo integrato le attività di comunicazione esterna, comunicazione interna, ascolto, relazioni con il pubblico, relazioni con le parti interessate istituzionali e della società civile (associazioni ambientaliste, ecc.), e le relazioni con i media (carta stampata, televisioni, radio, media online) con particolare riferimento agli organi di informazione locale in Toscana
Queste attività sono svolte dal Settore Comunicazione, Informazione e Documentazione, organizzato in una rete di operatori della comunicazione che svolge il proprio lavoro presso la Direzione ARPAT e presso le sedi dell’Agenzia sul territorio regionale, nelle dieci province della Toscana. Questa Rete opera come una “redazione diffusa” e cura la pubblicazione di contenuti sui media agenziali tra cui si segnalano in particolare quelli che hanno un carattere più di tipo giornalistico: ARPATnews, notizie brevi.
Contatti per i giornalisti: e-mail ufficio.stampa@arpat.toscana.it
- Richiedi l'invio di comunicati stampa ARPAT al tuo indirizzo e-mail
- Iscriviti al canale Telegram comunicati stampa ARPAT
Gli ultimi comunicati stampa diffusi:
-
ARPAT partecipa al lutto per la scomparsa di Lario Agati, primo Direttore tecnico dell’Agenzia
17/05/2022 07:15
- Il cordoglio del Direttore generale Pietro Rubellini
-
Quercianella (LI): finisce in mare il gasolio fuoriuscito da un'autocisterna incidentata
28/04/2022 15:00
- A causa di un incidente stradale, un’autocisterna ha perso parte del carico di gasolio che, dopo avere impattato il torrente Quercianella, è finito in mare
-
Fossi cittadini di Livorno: esito campionamento per colorazione scura delle acque
11/03/2022 15:30
- Il risultato del campionamento ha evidenziato la presenza di fioritura di un’alga, una diatomea che può essere ritenuta responsabile della colorazione scura delle acque segnalata dai cittadini
-
Arezzo: campagna di monitoraggio ambientale delle acque dei pozzi privati
01/03/2022 09:00
- ARPAT analizzerà le acque dei pozzi privati posti in prossimità della discarica di Podere Rota e della vicina SP7 nei Comuni di Terranuova Bracciolini e San Giovanni Valdarno
-
Intervento per incendio alla raffineria Eni di Stagno nel comune di Collesalvetti
30/11/2021 19:30
- Personale ARPAT intervenuto per prime verifiche su impatti ambientali
-
A1 Firenze Sud-Incisa - dopo la primavera 2022 la prima campagna di misure fonometriche
09/11/2021 07:15
- Al termine dei lavori previsti dal progetto, il Comitato di Controllo A1 - con il supporto di ARPAT ed in coordinamento con i Comuni - individuerà le situazioni maggiormente impattate dal rumore autostradale nell'area limitrofa della tratta Firenze-Incisa, con riferimento specifico alla sub-tratta Firenze Sud - Osteria Nuova (lotto 1 Nord), dove saranno effettuate le misure fonometriche
-
Arezzo: incendio alla galvanica Formelli
27/10/2021 15:30
- Si è sprigionato in Via Achille Grandi nel pomeriggio del 25 ottobre 2021
-
La tartaruga marina "Smeralda" torna in mare a Livorno
23/09/2021 14:40
- La liberazione è avvenuta il 22 settembre nello specchio di acqua antistante l’Area Marina Protetta delle Secche della Meloria, alla presenza degli allievi del Circolo nautico “N. Sauro” che avevano trovato l’esemplare impigliato nella plastica nel luglio scorso
-
Acquario di Livorno: uniti per combattere la plastica in mare
20/09/2021 17:15
- È soltanto rinviato, causa condizioni metereologiche avverse, il ritorno in mare della tartaruga Caretta caretta “Smeralda” previsto per oggi
-
Esiti del monitoraggio del Fosso Corniaccia dopo la moria di pesci tra Venturina e Piombino (LI)
31/08/2021 12:35
- ARPAT nel mese di agosto ha continuato a monitorare lo stato del fosso confermando che ad oggi l’unica possibilità di ricambio idrico è rappresentata dallo scarico del depuratore di Venturina, che ha progressivamente ripristinato le condizioni di ossigenazione dell’ecosistema acquatico