Risultati della ricerca — 957 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
236-14 - Anche in Toscana diminuisce la produzione di rifiuti ed aumenta la raccolta differenziata
- Pubblicati i dati di ARRR (Agenzia Regionale Recupero Risorse) per ciascun comune della Toscana
-
242-14 Convegno Legalità e Ambiente: le novità dell'Albo gestori ambientali
- Presentate al convegno su Legalità ed Ambiente alcune delle novità introdotte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali dal DM 120/2014
-
261-14 - Le novità introdotte dalla legge regionale 61/2014 in materia di rifiuti
- Due le principali novità: abolizione del piano interprovinciale rifiuti e ri-attribuzione di competenze alla Regione Toscana
-
002-15 - Cosa cambia con la legge di conversione del DL “Sblocca Italia”
- Tra le novità, nuove disposizioni in materia di terre e rocce da scavo, bonifiche, rifiuti e inceneritori, telefonia cellulare
-
003-15 - Rapporto sul recupero energetico da rifiuti urbani in Italia
- La produzione di energia elettrica ha raggiunto, nel 2013, 4.193 GWh mentre la produzione di energia termica è stata di 1.508 GWh
-
033-15 - La Commissione d'inchiesta parlamentare sui rifiuti
- L’intervista di Ecoscienza al suo nuovo presidente
-
041-15 - EEA: a confronto i piani di prevenzione rifiuti dei paesi europei
- Il report dell’Agenzia Europea mostra lo "stato dell’arte" sui piani/ programmi di prevenzione rifiuti presentati dai alcuni paesi membri UE, oltre che da ...
-
042-15 Controlli ambientali connessi all'economia sommersa, l'elusione e l'evasione
- I risultati raggiunti dall'Agenzia nel 2014 nell'ambito del "progetto speciale"
-
043-15 - Gli esiti nel 2014 del progetto speciale per tipologia produttiva controllata
- Controlli ambientali connessi all'economia sommersa, l'elusione e l'evasione
-
045-15 - L'ambiente urbano: conoscere e valutare le complessità
- Il X Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano pubblicato da ISPRA è accompagnato per la prima volta da un documento di valutazione integrata che propone una ...
-
052-15 - Dipartimento ARPAT di Firenze: gli esposti del 2014
- Analisi degli esposti/segnalazioni ricevuti dal Dipartimento ARPAT di Firenze nel corso del 2014
-
057-15 - I lavori in corso per la strada E78 "Grosseto-Fano"
- Le caratteristiche dell'opera e l'attività svolta da ARPAT
-
Legge 14 giugno 2019, n. 55
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti ...
-
Managing global social water
- Si svolge a Firenze il 23 marzo 2018 l'iniziativa con cui l'Università di Firenze partecipa alla Giornata mondiale dell'Acqua 2018
-
Quanti rifiuti urbani si producono in Unione Europea?
- Nei paesi europei aumenta la produzione di rifiuti urbani ma si sta anche lavorando per gestire questi rifiuti secondo il modello di economia circolare
-
Keep Clean and Ride
- L'abbandono di rifiuti (littering) sta uccidendo i nostri mari e va contrastato nei suoi luoghi d’origine, ovvero nell’entroterra
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2017
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Empoli: gestione illecita di rifiuti in due laboratori di confezione
- Rifiuti smaltiti irregolarmente o inceneriti in due laboratori di confezione di Via dei Cappuccini: anziché differenziare i rifiuti per categorie omogenee e ...
-
Il Consiglio Regionale modifica il piano regionale di gestione rifiuti e bonifica siti inquinati
- Invito a trasmettere osservazioni in merito alla modifica della dotazione impiantistica del sistema regionale di trattamento dei rifiuti urbani
-
Senato: consultazione pubblica sull'economia circolare
- C'è tempo fino al 1 aprile 2016 per presentare osservazioni sulle misure in materia di economia circolare proposte dalla Commissione Europea
-
Rifiuti spiaggiati sulle coste della Toscana
- A novembre seconda campagna di monitoraggio nell'ambito dell'attuazione della Strategia per l'ambiente Marino (Marine Strategy)
-
Decreto del Ministero dell'Ambiente 30 marzo 2016, n. 78
- Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti in attuazione dell'articolo 188-bis, comma ...
-
Nessuna “facile” applicazione delle norme da parte di ARPAT
- ARPAT opera valutando il complesso delle normative ed esaminando la documentazione esistente
-
Il docu-film "Stracci"
- Il docu-film Stracci dipinge il comparto moda “senza veli”, per quello che è: uno tra i più inquinanti al mondo ma mostra anche, raccontando la storia del ...
-
Plastica: se non puoi riusarla, rifiutala!
- La guerra alla plastica monouso che sta inquinando il pianeta è il tema della Giornata mondiale dell'ambiente del 5 giugno 2018. ARPAT ha realizzato un video ...
-
249-15 - I dati 2014 su rifiuti urbani e raccolta differenziata nelle province toscane
- Una disamina della situazione per comune, sulla base dei dati forniti da ARRR
-
Ministero dell'ambiente - Decreto 22 settembre 2020, n. 188
- Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo ...