Risultati della ricerca — 956 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Regione Marche: norme per la riduzione dei rifiuti derivanti dai prodotti plastici
- La Regione Marche realizza una legge regionale per ridurre l'utilizzo dei prodotti in plastica monouso
-
Chi ha dato, ha dato! Storie di FOIA e di dati aperti sui rifiuti
- Nell’ambito della Settimana dell’Amministrazione Aperta, il 9 febbraio 2018 viene presentato a Salerno il primo Rapporto sul monitoraggio civico della gestione ...
-
Buone pratiche, strumenti ed azioni pilota del progetto GRRinPort
- Postazioni di raccolta degli oli vegetali usati prodotti sulle imbarcazioni, App per geolocalizzare le aree di raccolta dei rifiuti differenziati presso i moli ...
-
Plastica d'A-mare
- Primo ecofestival plastic free
-
Quali sono i fiumi che trasportano più plastica nei mari?
- Una parte sostanziale dei detriti di plastica presenti in mare proviene dall'entroterra, i fiumi costituiscono le principali vie di trasporto
-
LEGGE 28 luglio 2016, n. 154
- Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitivita' dei settori agricolo e agroalimentare, nonche' ...
-
La doppia sporca dozzina: la campagna contro i prodotti non riciclabili
- Il punto sulla campagna “La doppia sporca dozzina” del Centro Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori, Zero Waste Italy e Associazione Ambiente e Futuro ...
-
Abbruciamento di sfalci e potature - Chi fa cosa in Toscana
- RIFIUTI - ARIA Come gestire i residui vegetali e cosa fare in caso di fumo proveniente dalla loro combustione
-
#EmergenSea: la campagna lanciata da Marevivo
- Raccogliere e riciclare sono gesti di responsabilità che possono salvare il mare. Ognuno di noi può fare qualcosa per difendere il mare
-
Hfarmer, suggerimenti contagiosi per un Natale sostenibile
- È possibile avere un Natale che rispetti l’ambiente senza appesantirlo di una montagna di inutili rifiuti e sprechi? la risposta è “Sì!” e la comunità di ...
-
Decreto legislativo 1 marzo 2018, n. 21
- Disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale a norma dell'articolo 1, comma 85, lettera q), della legge 23 ...
-
ISPRA: rapporto rifiuti urbani 2017
- Nel 2016 aumenta la quantità di rifiuti urbani prodotti nel nostro Paese
-
Economia circolare: l'esperienza di ESO società benefit
- Da scarpe da ginnastica, pneumatici di biciclette e camere d’aria a materia prima seconda per parchi giochi e piste per la corsa
-
Urban Waste: un impegno per ridurre i rifiuti urbani
- Doggy bag, uso dell'acqua di rete, donazione di cibo in eccesso da parte di hotel e catering a fini di solidarietà sociale, istruzioni chiare in lingue diverse ...
-
Tariffazione puntuale
- In vigore, dal 6 giugno 2017, il decreto ministeriale che definisce i criteri per determinare la tariffa puntuale del servizio di gestione dei rifiuti urbani ...
-
Il turismo sostenibile e l'impatto dei flussi turistici sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani
- Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2017 anno internazionale del turismo sostenibile, per richiamare l’attenzione sull’importanza del turismo all’interno di ...
-
Bio2Energy: un progetto di Bioeconomia
- Si svolge a Prato il 30 novembre 2017 il secondo appuntamento di disseminazione del Progetto Bio2Energy
-
Prato: sequestrata pelletteria che lavorava in assenza di autorizzazioni ambientali
- Produceva borse ed accessori in pelle per un nota griffe di moda. Emissioni non autorizzate, deposito incontrollato di rifiuti, reflui contaminati da prodotti ...
-
Combustione sotterranea alla ex conceria di Castelfiorentino (FI)
- Bruciano i rifiuti interrati presso il depuratore della ex conceria di Castelfiorentino
-
Incendio alla Waste Recycling di Castelfranco di Sotto (PI)
- L'intervento dei tecnici ARPAT
-
Legge regionale 29 dicembre 2015, n. 86
- Modifiche alla legge regionale 29 luglio 1996, n. 60 (Disposizioni per l'applicazione del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi di ...
-
Ecodom: i RAEE raccolti nel 2015
- Dati Ecodom: in Toscana raccolti 7.250 tonnellate di RAEE pari a 7.677.000 kWh di energia risparmiata e 67.770 tonnellate di CO2 non immesse nell’atmosfera
-
Decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135
- Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione
-
Nuovi controlli ARPAT per le maleodoranze a Viareggio
- Individuata una delle fonti significative dei cattivi odori notturni
-
Esiti dei controlli ARPAT allo scarico finale del depuratore Aquarno a Santa Croce Sull'Arno (PI)
- Non sono emerse criticità ed è stato appurato il rispetto dei Valori Limite per tutti i parametri previsti dall’Autorizzazione Integrata Ambientale nel corso ...
-
Arcipelago Toscano: ripulite dai volontari le coste dell'isola di Capraia
- L'iniziativa nell'ambito del progetto europeo GIREPAM
-
Disponibile on line il Quaderno ISPRA sui problemi legati ai rifiuti da attività estrattiva
- Un percorso di analisi normativa, dalla Direttiva 2006/21/CE, al D.Lgs. 117/2008, al Decreto interministeriale del 16 aprile 2013
-
Tutela gli impianti proteggi l'ambiente
- Sienambiente lancia una campagna di informazione per sensibilizzare i cittadini al corretto conferimento dei rifiuti
-
Rifiuti abbandonati nel comune di Scandicci
- Intervento ARPAT
-
Rifiuti alimentari: con APP e siti Web possiamo ridurli
- Oggi anche i siti Web e le APP ci aiutano a combattere gli sprechi alimentari