Risultati della ricerca — 190 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Superamento dei limiti di concentrazioni del PM10 e comunicazioni ARPAT ai Comuni
- Con riferimento alle notizie apparse sulla stampa a proposito delle comunicazioni effettuate da ARPAT ai comuni dell’area omogenea fiorentina per i superamenti ...
-
Il PM10 rilevato dalle centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria di Carrara
- Con riferimento alle richieste di chiarimento apparse sulla stampa quotidiana in merito alle rilevazioni di PM10 nelle centraline per il monitoraggio della ...
-
L'incendio alla Lonzi metalli di Livorno
- In merito alle notizie apparse sulla stampa, relative all’incendio avvenuto nella notte di sabato 20 giugno alla ditta Lonzi Metalli di Livorno, si forniscono ...
-
Qualità dell'aria a Scandicci
- Considerazioni relative ai valori critici di PM10 registrati nei giorni 6, 7 e 8 novembre dalla centralina di Via Buozzi in Scandicci, più elevati del valore ...
-
Il “problema polveri” a Carrara: l’impegno del Dipartimento ARPAT di Massa Carrara
- Precisazioni in merito agli articoli comparsi il giorno 4 marzo sulla cronaca locale di Carrara de “La Nazione” realtivi al problema della presenza di polveri ...
-
Poster: Monitoraggio del particolato nelle pianure interne della Toscana e studio della distribuzione delle frazioni dimensionali
- Poster ARPAT presentato al 33° Congresso Nazionale AIDII, Lucca 16-17 giugno 2016
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile nel Comune di Siena - Anni 2013/2014
- La campagna di misurazione è stata effettuata in Via Luciano Banchi
-
Qualità dell'aria in Toscana: trend positivi ma permangono criticità
- Nella Relazione annuale sullo stato della qualità dell’aria nella regione Toscana anno 2017 anche il confronto con i limiti dell’OMS e i trend degli ultimi anni
-
210-15 - I risultati del progetto europeo AIRUSE
- Sulle sorgenti del particolato atmosferico nei paesi del sud Europa
-
128-16 Qualità dell'aria in Toscana: i dati 2015
- Ancora criticità per PM10, biossido di azoto e ozono
-
Dicembre 2015: un mese da ricordare
- I dati delle polveri sottili (PM10 e PM2,5) in Toscana. 303 superamenti deli limite giornaliero per le PM10. In alcuni casi raggiunti valori anche più che ...
-
Il PM10 in Toscana nel 2020
- Alla luce delle prime elaborazioni dei dati di PM10, in Toscana la situazione nel 2020 risulta confermare quanto già rilevato negli ultimi anni
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile nel Comune di San Sepolcro (AR) - Anni 2014/2015
- La campagna di misurazione è stata effettuata in Via del Campo sportivo
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Massa-Carrara
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Siena
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
La qualità dell’aria in Toscana nel 2022
- Disponibili le prime elaborazioni dei dati 2022 sulla qualità dell’aria in Toscana, realizzate dalla Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria ...
-
194-16 Migliorare la qualità dell'aria intervenendo sul riscaldamento
- La Regione Toscana ha proposto ai Comuni possibili interventi strutturali da introdurre nei Piani di Azione Comunale per ridurre l’inquinamento atmosferico nel ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Impatto dell'aeroporto di Pisa sulla qualità dell'aria - anno 2013
- Il rapporto ambientale di uno studio effettuato nel biennio 2011-2012
-
Rappresentatività spaziale delle stazioni della rete di monitoraggio di qualità dell'aria toscana
- Contributo di ARPAT e LAMMA al gruppo di lavoro regionale gestito dalla Regione Toscana sulla rappresentatività spaziale delle stazioni di monitoraggio della ...
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Qualità dell'aria: nuova norma regionale per la Toscana
- La legge regionale 27 del 12 aprile 2016 integra e modifica la norma regionale 9/2010 per arrivare ad una valutazione più razionale degli indicatori di ...
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Pistoia
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Lucca
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Il contributo all’inquinamento dei motori a ciclo diesel
- Il parco auto urbano dovrà essere modificato nei prossimi anni e le previsioni degli esperti dei motori termici prevedono un riassortimento dei sistemi di ...
-
Episodi acuti di PM10 in Toscana
- Lo studio di LaMMA e ARPAT per la definizione dell'indice ICQA previsto dalla normativa della Toscana
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Pistoia
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Emissioni di particolato (PM10) per settore di attività - anni 1995-2010
- Dati estratti dall'Inventario Regionale delle Sorgenti di Emissioni in atmosfera (IRSE)