Risultati della ricerca — 276 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Progetto Gionha - Seminario di lancio
- Il 17 febbraio a Livorno si terrà il seminario per la presentazione del Progetto "Governance and Integrated Observation of marine Natural HAbitat - Gionha"
-
Toscana, un mare di qualità
- Il 13 luglio, all'isola d'Elba, presso la sede del Parco dell'arcipelago toscano, verranno presentati il video "Il re del mare" e l'iniziativa "Toscana, un ...
-
Ricerca e applicazione delle metodologie ecotossicologiche in ambienti acquatici
- A Livorno, dal 20 al 22 ottobre, la quarta edizione delle giornate di studio dedicate alla ricerca e applicazione delle metodologie ecotossicologiche in ...
-
Primavera della scienza a Livorno
- La sesta edizione della rassegna si terrà da aprile a giugno e prevede conferenze, visite guidate e momenti di approfondimento su vari temi
-
Biodiversità: una sfida globale. Conoscere per conservare, conservare per proteggere
- Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno organizza per il 3 dicembre un convegno sul tema della biodiversità
-
ARPAT PORTE APERTE 2009 - LIVORNO
- Ambiente, salute e biodiversità
-
Ri-prodotti e ri-consumati: dalla differenziata al riciclo
- L'11 dicembre a Rosignano Marittimo il convegno organizzato da Rosignano Energia Ambiente S.p.A (Rea) per fare il punto sul tema della gestione dei rifiuti.
-
Le campagne di monitoraggio della qualità dell'aria in Provincia di Livorno
- Nel 2014 sono state effettuate 4 campagne utilizzando i laboratori mobili: in Via Grandi a Livorno, a Collesalvetti (Stagno), Cecina e Piombino
-
Inaugurato a Livorno il Centro di formazione specialistica del Corpo delle Capitanerie di Porto
- Il 9 marzo 2015 è stato inaugurato a Livorno il Centro di Formazione Specialistica "M.A.V.M. Bruno Gregoretti" in materia ambientale, di pesca e dei servizi di ...
-
Collesalvetti: approvato il Piano di azione per l’energia sostenibile
- Dopo avere aderito al Patto dei Sindaci, ora Collesalvetti indica quali azioni concrete verranno attuate nel territorio comunale per ridurre le emissioni ...
-
Gli accertamenti svolti da ARPAT per l’incendio della ditta TRED a Livorno
- La ditta svolge attività di recupero di RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche)
-
Maleodoranze a Stagno: aggiornamenti
- ARPAT è stata invitata dal Comune di Collesalvetti ad illustrare ai cittadini le novità in merito all’attivazione della centralina fissa per il monitoraggio ...
-
Il rumore dei porti nel Mar Tirreno settentrionale
- Nell’ambito del progetto INTERREG – maritime è stato affrontato il problema del rumore nell’area dell’alto Tirreno coinvolgendo sia le autorità portuali sia le ...
-
Progetto speciale 2016: i controlli svolti a Livorno su impianti recupero rottami e traffici transfrontalieri di rifiuti
- L'attività di controllo svolta a Livorno presso gli impianti di recupero rottami e per i traffici transfrontalieri di rifiuti nell'ambito del Progetto speciale ...
-
Collesalvetti e Livorno nord: Piano per la riduzione delle emissioni odorigene
- ARPAT presenta il secondo report del Piano mirato con gli interventi di mitigazione delle emisioni odorigene proposti dalle aziende
-
Old & new contaminants: ARPAT strategies
- Presentazione di Guido Spinelli, Direttore tecnico ARPAT, fatta nell'ambito del primo MS SeaDay - Livorno, Fortezza Vecchia, 7/06/2019
-
Cattivi odori a Stagno (LI) e Calambrone (PI)
- Attività svolta ed in corso per proseguire l'approfondimento della problematica delle maleodoranze e per individuare le cause dei cattivi odori e promuovere ...
-
Progetto MODÌ per la mobilità dolce ed integrata
- L'obiettivo generale è di promuove la mobilità sostenibile sul territorio, attraverso una forte azione di coordinamento degli Enti locali coinvolti, incentrata ...
-
Classificazione del rumore nei porti
- Linee guida per la caratterizzazione delle sorgenti sonore ai fini della mappatura acustica delle aree portuali
-
Alluvione del 10 settembre a Stagno, Collesalvetti (LI) - Istituzione del tavolo tecnico di coordinamento per la gestione ambientale
- ARPAT installerà una centralina mobile in via della Costituzione a Stagno per un monitoraggio specifico dell'aria nella zona.
-
230-09 - MENO RIFIUTI A LIVORNO!
- Al via la seconda fase della campagna di comunicazione promossa dalla Provincia di Livorno per favorire la riduzione dei rifiuti
-
082-09 - Bus...siamo a Livorno
- Presentato nella città labronica il progetto “BUS…siamo per un’aria pulita” promosso dalla Provincia di Livorno, il Comune di Livorno, l’ATL, e l’Agenzia ...
-
L'acquario di Livorno: un mare di scoperte
- Presentazione nell'ambito della giornata "La tartaruga Eleonora ci saluta e torna in mare" - Acquario di Livorno, 11/06/2019
-
Presentazione del "Piano di monitoraggio e controllo delle emissioni odorigene nel territorio di Livorno e Collesalvetti"
- Dal punto di vista dell'impatto ambientale gli odori costituiscono uno degli aspetti negativi di molti impianti industriali o artigianali. Comunicato congiunto ...
-
Laboratorio mobile nel Porto Mediceo di Livorno
- Dal 27 luglio al 19 agosto 2020 il laboratorio mobile dell'Agenzia ha monitorato la qualità dell'aria nell'area portuale per aggiornare il Quadro Conoscitivo ...
-
Progetto Aer Nostrum - Aria bene comune: gli eventi del mese di novembre 2022
- ARPAT ha partecipato alla consultazione con gli stakeholder organizzata a Livorno dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e al ...
-
Navi di Maggio nella cornice di Porto Aperto
- Si svolge a Livorno dal 16 al 23 maggio la kermesse Porto Aperto giunta alla sua nona edizione; tra i vari eventi anche Navi di Maggio a cui partecipa ARPAT
-
La Riserva "Selva Pisana" si amplia con le province di Lucca e Livorno
- Riconoscimento da parte dell'UNESCO all'Ente Parco di San Rossore che ha accolto la richiesta di ampliamento della riserva della Biosfera già riconosciuta nel ...
-
L'innovazione per il porto digitale di quinta generazione
- L’innovazione digitale come elemento sul quale il porto di Livorno deve fondare la sua strategia per avviare tutte quelle azioni necessarie per inserirsi a ...
-
Livorno: le segnalazioni dei cittadini nel 2019
- Le segnalazioni per cattivi odori sono al primo posto sia nel Comune di Livorno che in quello di Collesalvetti, per la zona di Stagno, ma sono stati segnalati ...