Risultati della ricerca — 96 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
% Numero di ore con livelli di H2S superiori alla soglia di odorabilità (> 7μg/m3)
- Monitoraggio qualità dell'aria nelle zone geotermiche toscane (2011-2012)
-
H2S - percentuale di ore di superamento annuo della soglia di percezione olfattiva (7 μg/m3)
- Monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone geotermiche toscane (2011-2012)
-
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2015
- Il documento riporta i risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche nel 2015
-
Qualità delle acque superficiali, sotterranee e sorgenti - Area Geotermica del Monte Amiata - Anno 2017
- Monitoraggio ENEL Green Power Italia - Monitoraggio e validazione ARPAT
-
Geotermia e salute - Dati sulla qualità dell'aria
- Presentazione di Marco Pellegrini (ARPAT) in occasione dell'incontro pubblico presso il Cinema Teatro Amiata - Abbadia San Salvatore (GR), 4 novembre 2015
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.