Risultati della ricerca — 282 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Bacini della costa toscana - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
- Bacini della costa toscana - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
-
Annuario dei dati ambientali 2019
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Concentrazione di cesio-137 e iodio 131 nel detrito minerale organico sedimentabile (DMOS) - Fiume Arno - anni 2011-2017
- Dati del monitoraggio della radioattività ambientale in Toscana
-
Aree di balneazione - Controlli e superamenti dei limiti - anni 2014-2021
- I casi di non conformità delle acque di balneazione e il numero di aree interessate
-
Il Portale Open Data dell'Unione Europea
- A disposizione diverse applicazioni Web di interesse ambientale
-
Monitoraggio continuo linea n. 314 La Spezia - Acciaiolo - anno 2015
- Valori di induzione magnetica
-
089-15 - La Dichiarazione E-PRTR 2015 per emissioni e trasferimento fuori sito di sostanze inquinanti
- Da quest’anno sono previste sanzioni relative all'omessa o inesatta dichiarazione annuale per e aziende che hanno l'obbligo di compilare l’aggiornamento de ...
-
143-15 - Annuario ARPAT 2015: anche un rapporto di fine mandato
- Questa edizione dell’Annuario dei dati ambientali ARPAT, insieme ai risultati del monitoraggio aggiornati al 2014, riporta anche le tappe fondamentali del ...
-
162-15 - Annuario ARPAT 2015: il monitoraggio della qualità dell'aria
- Il primo capitolo dell'Annuario dei dati ambientali propone i risultati delle misurazioni ottenute dalle stazioni della rete regionale di rilevamento gestita ...
-
164-15 - Annuario ARPAT 2015: acque superficiali e sotterranee
- Il secondo capitolo dell'Annuario dei dati ambientali ci aggiorna sullo stato ecologico e chimico dei corpi idrici della Toscana, sulla qualità delle acque ...
-
171-15 - Annuario ARPAT 2015: monitoraggio marino-costiero e biodiversità
- Il terzo capitolo dell'Annuario dei dati ambientali fornisce informazioni sullo stato chimico ed ecologico delle acque marino costiere e sui rilevamenti di ...
-
174-15 - Annuario ARPAT 2015: siti interessati da procedimenti di bonifica
- Il quarto capitolo dell'Annuario dei dati ambientali fornisce informazioni su numero, superficie, densità, stato iter e attività ricadente sui siti interessati ...
-
179-15-Annuario ARPAT 2015: gli agenti fisici
- Nel capitolo "Agenti fisici" dell'Annuario dei dati ambientali troviamo informazioni, tra l'altro, sulla percentuale di popolazione esposta al rumore ...
-
184-15 Annuario ARPAT 2015: i sistemi produttivi
- I dati sui controlli effettuati sugli scarichi da impianti di depurazione di reflui urbani, sulle emissioni degli inceneritori, sugli esiti delle verifiche ...
-
193-15 - Annuario Ispra: geosfera
- Il capitolo dedicato a territorio, suolo e acque sotterranee
-
194-15 - Annuario ISPRA: "Idrosfera". Le risorse idriche in sei temi ambientali
- Il nono capitolo dell'Annuario fornisce dati sulle risorse idriche descrivendole attraverso indicatori relativi a sei temi ambientali: la qualità dei corpi ...
-
197-15 Annuario ISPRA: turismo
- Capitolo dell’Annuario dei dati ambientali dedicato al turismo ed ai suoi impatti sull'ambiente
-
202-15 - Annuario ISPRA: atmosfera
- I dati presentati nel capitolo sono organizzati nei tre temi SINAnet: Emissioni (indicatori di pressione), Qualità dell’aria (indicatori di stato) e Clima ...
-
204-15-Annuario ISPRA: "Valutazione e autorizzazione ambientale"
- Il diciassettesimo capitolo dell'Annuario descrive livelli e capacità della Pubblica Amministrazione di valutare progetti, adottare piani e misure a favore ...
-
Cattivi odori dai pozzi geotermici nella zona di Travale (GR)
- Le attività di ARPAT presso le centrali geotermoelettriche
-
L’ambiente della Toscana in 11 infografiche
- Disponibile in infografica l’Annuario dei dati ambientali 2013 di ARPAT
-
Qualità delle acque sotterranee - anno 2014
- Qualità delle acque sotterranee - anno 2014
-
ISTAT: dati ambiente urbano 2016
- Disponibili le tavole con gli indicatori relativi ad acqua, aria, energia, mobilità, rifiuti, rumore e verde urbano
-
Qualità delle acque sotterranee - anno 2020
- Stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Toscana - anno 2020
-
Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Lucca
- Aria, acque, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
229-15-Pubblicata l'edizione provinciale dell'Annuario dei dati ambientali ARPAT 2015
- Per rendere più agevole la consultazione l'Agenzia ha realizzato dieci fascicoli provinciali che forniscono, suddivisi per singolo territorio, i dati ...
-
Annuario dei dati ambientali 2016
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Metalli pesanti nel PM10 - anni 2018-2021
- Medie annuali di arsenico, cadmio, nichel e piombo
-
Annuario dati ambientali 2022: acque marino costiere
- Nel triennio 2019-2021 lo stato ecologico risulta elevato/buono per tutti i corpi idrici sottoposti a monitoraggio, fanno eccezione quelli di costa del Serchio ...
-
005-16-Annuario dei dati ambientali di ARPA Molise: la prima edizione
- Dai dati presentati nell'Annuario emerge una qualità ambientale generale del Molise superiore alla media nazionale.