Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 157 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

News Item Qualità dell’aria e Covid-19, c’è bisogno di risposte
Al via uno studio epidemiologico nazionale su inquinamento atmosferico e COVID-19 da parte di ISS e SNPA
News Item Esposizione a PM e impatti sulla salute
Risultati di due studi condotti, tra gli altri, dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario della Regione Lazio
News Item Inquinamento atmosferico e la percezione del rischio
Una rassegna sistematica degli studi disponibili
News Item Esposizione alle polveri desertiche ed effetti a breve termine sulla salute: uno studio epidemiologico
Del Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio
News Item Covid-19 e ambiente
Le FAQ dell’Agenzia europea per l’ambiente
Event Rosignano città laboratorio per la prevenzione oncologica
Si svolge a Rosignano (LI) il 30 settembre 2016 l'iniziativa promossa dal Comune di Rosignano
ARPATNews Ambiente e salute: quale ruolo per i medici?
I medici possono aumentare la sensibilità dei pazienti verso comportamenti ecologicamente orientati. Il manifesto dei Medici per l'ambiente
Event La salute: elemento centrale per lo sviluppo sostenibile dei sistemi produttivi del territorio
Si svolge a Roma il 5 maggio 2016 il convegno organizzato da ENEA e Associazione Medici per l’Ambiente - ISDE Italia
Dati e Mappe Indici annuali di pollini e spore fungine in Toscana - anni 2013-2022
Gli andamenti delle concentrazioni annuali dei principali pollini e spore fungine presenti in Toscana
Event Gli RLS/RLST a 10 anni dall'approvazione del Testo Unico: punti di forza e di debolezza di una figura centrale nel sistema della prevenzione
Si svolge a Firenze il 22 giugno 2018 il seminario promosso dal Dipartimento della Prevenzione dell’AUSL Toscana centro insieme a CGIL – CISL – UIL
Event Gioconda in Valdarno
Si svolgerà a San Miniato (PI) il 19 dicembre l'evento organizzato nell'ambito del progetto LIFE GIOCONDA (i GIOvani CONtano nelle Decisioni su Ambiente e ...
Event Geotermia e salute
Il 4 novembre ad Abbadia San Salvatore (SI) il convegno organizzato dall'Osservatorio Geotermia e Salute, coordinato dall'ARS, in collaborazione con ARPAT e ...
Event 6^ Conferenza Internazionale su ambiente e salute
Ad Arezzo dal 23 al 25 novembre in occasione del 25° Anniversario dell’International Society of Doctors for the Environment (ISDE) la conferenza su ambiente, ...
ARPATNews Inquinamento e Coronavirus
Gli effetti sull'inquinamento del blocco per il Coronavirus e gli studi sulle connessioni far questo e l'inquinamento
Event Salute e ambiente
Si svolge a Firenze il 28 novembre 2017, nel contesto del 12° Forum Risk Management, l'evento curato dall'Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia
ARPATNews Contaminazione in ambiente marino
L’accelerazione industriale avvenuta nel corso del ‘900 e tutt’ora in atto in alcune zone del pianeta, insieme ai mutati stili di vita, stanno alla base ...
Event Stati generali della ricerca sanitaria
Si svolge a Roma il 27 e 28 aprile 2016 la conferenza promossa dal Ministero della salute
ARPATNews Ambiente sano, vita sana
Affrontare l'inquinamento atmosferico ed acustico, gli impatti dei cambiamenti climatici e l'esposizione a sostanze chimiche pericolose migliorerà la salute e ...
Pubblicazione Industria del cristallo in Toscana
Il "Quaderno" accentra la sua attenzione sui rischi, legati al ciclo produttivo della lavorazione del cristallo, che corrono i lavoratori ad essi esposti nei ...
ARPATNews Giornata mondiale della Terra nell'era dell'Antropocene
Un viaggio in sei continenti per accostare i diversi modi nei quali l’uomo sta sfruttando le risorse terrestri e modificando la Terra come mai prima, più di ...
Report Contaminazione da fibre di amianto nelle acque potabili in Toscana
Contributo ARPAT comparso nella raccolta "L'amianto: dall'ambiente di lavoro all'ambiente di vita. Nuovi indicatori per futuri effetti"
Pubblicazione Allergie e ambiente
Allergie e ambiente è un progetto ARPAT finalizzato a promuovere la conoscenza delle informazioni derivanti dal monitoraggio dei pollini aerodispersi e delle ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali ARPAT 2013
Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali ARPAT 2014
I dati ambientali della Toscana più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di grafici e tabelle che non necessitano di ...
Pubblicazione Elaborazione preliminare dei dati rilevati nel corso della campagna "Vado pulito" e dei valori di benzene misurati da ARPAT
Risultati della campagna "Vado Pulito" e delle misure di benzene eseguite da ARPAT durante la campagna stessa.
Pubblicazione Epidemiologia ambientale
Edizione italiana del manuale di epidemiologia ambientale realizzato congiuntamente da OMS e USEPA (WHO/SPE/OEH/99.7). Il testo inquadra il ruolo ...
Pubblicazione I campi elettromagnetici
La pubblicazione affronta le problematiche legate ai campi elettromagnetici dal punto di vista del controllo, della prevenzione, delle evidenze ...
Pubblicazione I piani di azione
Nella pubblicazione vengono proposti i percorsi tecnico amministrativi che portano alla realizzazione dei piani di azione e le relative possibili soluzioni ...
Pubblicazione Il benzene nella città di Firenze
Il quaderno raccoglie gli atti del seminario omonimo tenutosi a Firenze il 19 aprile 1999 mirato ad illustrare un progetto di valutazione dell'esposizione a ...
Pubblicazione Industria del vetro e del cristallo lavorati a mano
La pubblicazione analizza l'ambiente di lavoro delle vetrerie artistiche, presenti in maniera significativa in Toscana, centrando l'attenzione soprattutto sui ...
Strumenti personali