Risultati della ricerca — 73 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
La gestione delle emergenze: collisioni e spiaggiamenti. Il coordinamento degli interventi dell'Osservatorio Toscano per la Biodiversità
- Presentazione di Cecilia Mancusi (ARPAT, Settore Risorsa ittica e biodiversità marina) nell'ambito della Giornata del Santuario dei cetacei e della ...
-
Focus su spiaggiamenti di delfini in Toscana nel 2020
- Il numero degli spiaggiamenti registrato negli ultimi tre mesi del 2020 è un po’ più alto rispetto ad un periodo analogo degli ultimi 5 anni, ma solo per ...
-
074-14 - Gli spiaggiamenti di cetacei e tartarughe marine in Toscana nel 2013
- ARPAT ha prodotto, come ogni anno dal 2009, un report dettagliato su tutte le attività svolte nel 2013 per il monitoraggio di spiaggiamenti e catture ...
-
098-14 - Crescono le adesioni alla Carta di Partenariato del Santuario Pelagos
- Con la sottoscrizione della Carta di Partenariato del Santuario Pelagos da parte del Comune di Bibbona (LI), si sta completando la mappa dei Comuni rivieraschi ...
-
241-14 - Intervento di ARPAT per il capodoglio spiaggiato nella baia del Quercetano nel Comune di Rosignano Marittimo (LI)
- È il decimo capodoglio registato in Italia in tre mesi, ma le autorità francesi hanno segnalato, pochi giorni fa, la carcassa di un nuovo esemplare entrato ...
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - anno 2018
- Nel 2018 lungo le coste della Toscana toscane si sono registrati 23 ritrovamenti di cetacei e 49 esemplari di tartarughe marine tutti appartenenti alla specie ...
-
Prima indagine sulla presenza di PFAS in esemplari di stenella striata spiaggiati sulle coste toscane
- I risultati di questo primo studio mostrano che sono stati trovati PFAS con vari livelli di concentrazione in tutti i campioni di delfini recuperati dalla rete ...
-
Il monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei in Toscana - Anno 2020
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Lucca
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Posidonia oceanica e spiaggia ecologica
- Lo spiaggiamento di Posidonia oceanica è un fenomeno naturale, e la banquette che si forma è un habitat molto importante dal punto di vista ecologico, quindi ...
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio di cetacei, tartarughe e grandi pesci cartilaginei - anno 2015
- Il monitoraggio, oltre a fornire informazioni sullo stato delle specie, consente - attraverso l'analisi degli organi e del contenuto stomacale - consente di ...
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.