Risultati della ricerca — 250 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Presentazione dell'Annuario dei dati ambientali e del Rapporto Rifiuti
- Saranno presentati giovedì 24 luglio a Roma l’Annuario dei dati ambientali e il Rapporto Rifiuti curati da ISPRA
-
Indice di Qualità Morfologica (IQM): stato di applicazione e monitoraggio morfologico
- Si svolgerà a Roma il 18 e 19 febbraio 2013 il workshop indirizzato a chi è direttamente coinvolto nell’implementazione della Direttiva Quadro Acque a livello ...
-
Presentazione Annuario dei dati ambientali ISPRA
- Si svolgerà il 17 luglio a Roma la presentazione dell'edizione 2012 dell'annuario dei dati ambientali curato da ISPRA
-
IX Rapporto ISPRA “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2013
- Si svolgerà a Roma venerdì 11 ottobre il convegno di presentazione del Rapporto frutto del lavoro coordinato e condiviso dall’intero Sistema Agenziale ...
-
Verde urbano e allergie: strategie di prevenzione per la salute pubblica
- Si svolgerà a Roma il 21 marzo il workshop organizzato da ISPRA, AIA e FEDERASMA in occasione della "Quinta giornata nazionale del polline" e della "Prima ...
-
Stato dell'arte della normativa sui campi elettromagnetici
- Si svolgerà il 19 aprile a Roma il seminario dedicato alla presentazione dello stato dell'arte della normativa ambientale sui campi elettromagnetici
-
Le zone umide nella pianificazione territoriale: Prospettive future
- Si svolgerà il 20 aprile ad Ancona l'evento organizzato dalla Regione Marche e dalla Riserva Naturale Regionale Sentina, cofinanziato dal Progetto LIFE+ ...
-
MoBioMarCal - Monitoraggio della Biodiversità Marina in Calabria
- Verrà presentato in anteprima a Roma, il prossimo 4 maggio, il documentario ISPRA MoBioMarCal - Monitoraggio della Biodiversità Marina in Calabria di Marco ...
-
Modello di indagine per la valutazione della fattibilità del riuso delle acque reflue depurate
- Si svolgerà a Roma il 14 giugno il workshop in materia di riuso delle acque reflue depurate
-
Presentazione Rapporto Rifiuti Urbani 2012
- Si terrà a Roma l'8 giugno la presentazione del Rapporto Rifiuti Urbani 2012, curato dall'ISPRA.
-
VIII Rapporto sulla "Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2012
- Si terrà il 2 ottobre, a Roma, la presentazione dell’ VIII Rapporto sulla "Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2012", insieme al “Focus su Porti, ...
-
Valutazione, controllo e regolamentazione: elementi di criticità nella gestione del disturbo olfattivo
- Si svolgerà il 7 novembre a Rimini, all'interno della Fiera Ecomondo, il seminario organizzato da Società Chimica Italiana, ISPRA, AssoArpa e ISS
-
La diversità vista con gli occhi delle donne: conversazione sulla biodiversità
- Si svolgerà a Roma il 22 settembre l'incontro che vedrà discutere del tema della biodiversità e del suo legame con il mondo femminile un gruppo di donne ...
-
Il sistema dei controlli ambientali: le buone pratiche in Italia
- Si svolgerà a Taranto il 22 novembre il convegno promosso da Legambiente, ISPRA e AssoArpa che si pone l'obiettivo di mettere in luce le migliori esperienze di ...
-
Valutazione dell'impatto da vibrazioni generato da mezzi di trasporto su rotaia
- Si svolgerà a Roma il 7 dicembre il Seminario di presentazione del software previsionale WavePrevision realizzato da ISPRA.
-
Inventario delle emissioni
- Pubblicata da Ispra la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni
-
L’inventario regionale delle emissioni in atmosfera dell’Umbria
- Disponibile sul sito Web di ARPA Umbria che lo ha realizzato
-
Pubblicata da ISPRA l'edizione 2014 del Rapporto nazionale pesticidi nelle acque
- Il Rapporto è realizzato da ISPRA con la collaborazione di Regioni e Province autonome che, attraverso le ARPA, effettuano le indagini sul territorio e le ...
-
Misura della qualità dell'aria
- Confronto in corso tra gli stati membri presso la sede ISPRA del Centro comune di ricerca
-
Concentrazione di PM10 in Europa: ripartizione per fonte e possibili scenari
- Secondo un nuovo studio, l'Europa non riuscirà ad essere in regola con le linee guida dell'OMS sulla qualità dell'aria senza un rigoroso e coordinato controllo ...
-
Sistema nazionale di protezione ambientale e prospettive di riforma
- Il Presidente di ISPRA, Bernardo De Bernardinis, ad un seminario di ARPA FVG
-
Da ISPRA i Quaderni per gli interventi in caso di accidentali inquinamenti del mare
- ISPRA quaderni operativi in caso di sversamenti di HNS in mare
-
Sempre più accessibili i dati su produzione di rifiuti urbani e raccolta differenziata
- Openpolis e GeoNue rendono accessibili e scaricabili i dati sulla produzione di rifiuti urbani e raccolta differenziata messi a disposizione da ISPRA
-
Emissioni nazionali di gas serra
- Gli indicatori nazionali mostrano un’elevata efficienza energetica ed economica con ampia capacità di trasformazione dell’energia e intensità energetica tra le ...
-
Comunicazione e informazione: al via un gruppo di lavoro del Sistema Nazionale della Protezione Ambientale
- Presenti nel gruppo Ispra e quasi tutte le agenzie ambientali regionali e provinciali
-
Determinazione di idrocarburi totali nelle acque
- Elaborata una nuova procedura in accordo con la legislazione vigente e le norme internazionalmente accettate
-
Il progetto VIIAS - Valutazione Integrata dell’Impatto dell’Inquinamento atmosferico sull’Ambiente e sulla Salute
- I risultati e gli approfondimenti disponibili sul sito Web ufficiale
-
Il clima futuro in Italia
- Le informazioni analizzate nel rapporto sono importanti per la stima degli impatti e delle vulnerabilità ai cambiamenti climatici
-
Il Sistema delle Agenzie e la sfida ambientale
- Ad oltre vent’anni dall’approvazione della legge 61/94, da cui è nato il Sistema delle Agenzie, i tempi sono maturi per ripensare la struttura istituzionale e ...
-
#agenzieambientali su Twitter crescono
- Anche ARPA Lazio apre il suo account su questo social sempre più diffuso