Risultati della ricerca — 105 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Oltre il 97% delle acque di balneazione toscane è eccellente
- I risultati della campagna Goletta verde di Legambiente a confronto con le informazioni ARPAT sul monitoraggio delle acque di balneazione
-
ARPAT ed i dati di Goletta verde
- Il mare e la depurazione in Toscana. L'analisi della situazione dei punti critici segnalati da Legambiente.
-
Terra dei fuochi e Toscana
- A proposito del rapporto presentato da Legambiente
-
Nessuno “scontro sui dati” relativi alle acque dell’Isola del Giglio
- Diversi i punti di prelievo e i metodi analitici
-
Il Direttore ARPAT alla manifestazione conclusiva di Goletta verde in Toscana
- L'ing. Giovanni Barca all'iniziativa di Legambiente che si è svolta venerdì 29 giugno 2012 a Poveromo (MS)
-
Dentro la notizia: un approfondimento sui punti segnalati da Goletta Verde
- L’Agenzia ha ritenuto doveroso anche approfondire in dettaglio le situazioni segnalate dall’associazione ambientalista, anche ai fini di una opportuna ...
-
SalvaMare: misure essenziali per prevenire il fenomeno dei rifiuti in mare e nelle acque interne
- Legge SalvaMare: intervista a Fausto Ferruzza, Presidente Legambiente Toscana
-
FOIA, questo sconosciuto
- Presentate circa 800 richieste ad amministrazioni pubbliche in tutta Italia, il 73% delle quali non ha avuto risposta
-
Legge Salvamare: un passo importante per il coinvolgimento dei pescatori
- Secondo Roberto Marini, delegato del WWF Italia per la Toscana, la legge Salvamare garantisce di raggiungere gli obiettivi di tutela ambientale senza aggravio ...
-
Legambiente: "CIVICO 5.0 - Un altro modo di vivere in Condominio"
- Presentata la nuova campagna e la Web app pensata per informare e sensibilizzare i cittadini, amministrazioni e costruttori su un nuovo modello di vivere e ...
-
Concorso fotografico "occhi aperti sulla città"
- Italia Nostra inviata tutti gli studenti delle scuole superiori, primarie e secondarie, ma anche gli universitari, a fotografare la città con spirito critico
-
Marevivo: stop ai cotton fioc in plastica
- Una proposta di legge per vietarne la produzione a difesa del mare
-
039-11 - Allarme del WWF sui fiumi italiani
- È quanto emerge dal dossier del WWF “Fiumi d'Italia” presentato a Roma. Parte della campagna “Liberafiumi 2010”, volta a sensibilizzare alla tutela, ...
-
045-11 - Un mondo totalmente alimentato da energia pulita e rinnovabile entro il 2050
- Secondo l'associazione ambientalista WWF è una prospettiva possibile, ed è anche un imperativo. Queste le conclusioni di "The Energy Report" presentato il 3 ...
-
046-11 - L’impatto della plastica e dei sacchetti sull’ambiente marino
- Iniziativa a Roma in Senato, organizzata da Legambiente con la collaborazione di Arpa Toscana e della struttura oceanografica Daphne di Arpa Emilia Romagna.
-
069-11 - Presentato a Lucca da Legambiente il dossier Ecosistema Scuola 2011: buono lo stato dell’edilizia scolastica in Toscana
- Prato si conferma il capoluogo di provincia con la migliore edilizia scolastica, Siena si classifica al quarto posto. Buona, nel suo complesso, la situazione ...
-
Più voci si sollevano per dire no alle centrali a carbone
- Ambientalisti, imprenditori e tante voci autorevoli chiedono al governo di spingere sulle rinnovabili anche per combattere il riscaldamento climatico
-
WWF: mettiamo l'ambiente al centro della politica
- Cambiamenti climatici, sostenibilità, inquinamento e capitale naturale al centro della campagna dell'associazione ambientalista dalla parte del pianeta
-
015-16 - Quali impegni per Legambiente?
- Intervista a Rossella Muroni, neo Presidente nazionale dell'associazione ambientalista. Le opportunità di collaborazione con le agenzie ambientali.
-
178-11 - Controllo ARPAT all’Isola del Giglio
- A seguito della segnalazione di Greenpeace il 16 settembre controllo nei fondali di Cala Cupa da parte degli operatori ARPAT
-
187-11 - Legambiente promuove il Premio Ambientalista dell’anno 2011
- Industriali, sindaci, avvocati, giornalisti e semplici cittadini. Ecco gli otto candidati al riconoscimento promosso dall’associazione ambientalista
-
193-11 - Rapporto europeo 2011 sulle emissioni di CO2 delle auto
- Aumenta l’efficienza delle auto e diminuiscono i prezzi di vendita. Obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 al 2015 a portata di mano.
-
200-11 - WWF: "risorse naturali in rosso. Futuro sostenibile per pareggiare il bilancio."
- Ogni europeo utilizza 43 kg di risorse al giorno. Per calcolare la propria impronta sul pianeta e imparare ad “alleggerirla”: www.improntawwf.it
-
202-11 - Mobilità sostenibile: esempi ed esperienze
- La recente edizione della Settimana europea dedicata alla mobilità sostenibile ha visto realizzate numerose iniziative, in Italia ed anche in Toscana. Ne ...
-
206-11 - RAEE: due opuscoli informativi
- Come raccogliere e riciclare correttamente i rifiuti tecnologici
-
218-11 - ARPAT al Congresso di Legambiente Toscana
- L'intervento del Direttore Tecnico, Andrea Poggi
-
233-11 - Il Rapporto cave 2011 di Legambiente
- Con questo rapporto Legambiente fornisce un quadro aggiornato della situazione delle attività estrattive nelle diverse regioni italiane, mettendo in luce i ...
-
239-11 - Conclusa la conferenza sul Clima di Durban
- L’undicesima conferenza annuale dell’ONU, quest’anno in Sudafrica, si sarebbe dovuta concludere il 9 dicembre, ma è stata prorogata fino all'alba di domenica ...
-
003-12 - L’Italia a rischio frane e alluvioni
- I dati di Ecosistema Rischio 2011 di Legambiente sul rischio idrogeologico in Italia
-
051-12 - Studio WWF: su 405 fiumi del mondo, 201 in scarsità d’acqua almeno un mese all’anno
- Il 92% dell’impronta idrica dell’umanità si deve all’agricoltura