Risultati della ricerca — 325 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
193-13 P.R.I.I.M un unico programma delle Infrastrutture e della Mobilità per la Toscana
- Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità: uno strumento di pianificazione integrata in materia di infrastrutture, mobilità e trasporti. Definisce ...
-
218-13 - Tutti insieme per la crescita del trasporto pubblico
- Conclusa la campagna promossa dall’Associazione Internazionale del Trasporto Pubblico (UITP) per sensibilizzare i decisori politici e cittadini sui benefici ...
-
030-14 - VII Rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile
- Indagine sulla mobilità sostenibile in 50 città italiane: tutti i capoluoghi di Regione, i due capoluoghi delle Province autonome e le città con una ...
-
043-14 - A scuola di mobilità
- Un progetto per l'introduzione nelle scuole superiori della figura del mobility manager studentesco promosso da Legambiente, Euromobility, Fiab e Movimento ...
-
068-14 Che aria "tirano" i trasporti in Europa
- Il rapporto ISPRA fornisce un quadro delle politiche dei trasporti messe in atto nell'Unione Europea ed in Italia da regioni e province autonome nell'ambito ...
-
119-14 - Il controllo del rumore nei cantieri delle “grandi opere” nella provincia di Firenze
- Il punto sui controlli relativi a terza corsia e alta velocità ferrovia
-
165-14 - L’ISTAT rende noti i dati annuali relativi alla qualità dell’ambiente urbano
- Scendono i tassi di motorizzazione, si diffondono le iniziative a favore della mobilità sostenibile e si conferma il trend di miglioramento della qualità ...
-
184-14 La strategia di Milano smart city
- Anche Milano punta a diventare una smart city
-
188-14 - La mobilità in Italia sta uscendo dal tunnel?
- Il rapporto fotografa lo stato della mobilità in Italia con un confronto con le altre realtà europee e come novità di quest'anno contiene un'indagine specifica ...
-
189-14 - È sempre più smart la città che investe nelle tecnologie IoT
- Il progetto Integreen di Bolzano prevede l'utilizzo delle tecnologie Internet delle cose (IoT) ed un Sistema di Trasporti Intelligenti (ITS) per la gestione ...
-
204-14 Il completamento della tramvia a Montpellier tra archeologia e attenzione alla sostenibilità
- La linea 4 sarà inaugurata nel primo semestre del 2016
-
239-14 - TAV Firenze: la copertura dei camion
- Esiti del controllo eseguito da ARPAT e decisioni dell'Osservatorio dopo il comunicato di Idra del 4/11/2014 che segnalava transito di camion scoperti ...
-
256-14 - Il progetto PMetro
- Un progetto di ricerca che integra le competenze di Università di Perugia e ARPA Umbria con il supporto del Comune di Perugia con l’obiettivo di fornire uno ...
-
258-14 - Il rumore nei cantieri della tranvia di Firenze
- Gli adempimenti previsti e le attività svolte da ARPAT
-
019-15 - Ottavo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile in 50 città italiane
- Le città più sostenibili d’Italia, secondo Euromobility, risultano essere Bologna, Parma e Milano.
-
025-15 - Primo anno del PRIIM in Toscana
- La Regione fa il punto sullo stato di attuazione del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità ad un anno dalla sua approvazione
-
Mobilità sostenibile. Il contributo dei mobility manager
- Il caso delle università italiane
-
"MobilitandoPisa" il questionario sulla mobilità cittadina
- L'iniziativa del Comune di Pisa e Pisamo per migliorare la mobilità pisana raccogliendo informazioni sulle abitudini dei cittadini
-
Piombo e litio per avviare la transizione elettrica
- Le vetture Mild Hybrid - ibride leggere è previsto che nel 2030 rappresenteranno una quota di mercato pari al 60% delle vendite
-
L'ipoteca sulla transizione
- I motori elettrici dei veicoli sono alimentati da batterie la cui realizzazione prevede la disponibilità di ingenti quantità di sostanze estratte dai ...
-
Firenze vince il progetto europeo Replicate
- Firenze, San Sebastian e Bristol sono le città vincitrici del progetto europeo Replicate dedicato allo sviluppo delle città intelligenti
-
Come risponde il sistema dei trasporti urbani in caso di eventi catastrofici?
- Un progetto per aumentare la resilienza nel sistema di trasporto urbano delle città europee
-
MobyDixit modelli di governance per i servizi di mobilità
- La capacità di prevenire, guidare e gestire l’affermarsi di una nuova mobilità sono gli elementi fondamentali che le amministrazioni devono tenere conto per ...
-
Livorno: a scuola in bicicletta
- A Livorno con il progetto MODI' il Comune premia gli studenti delle scuole superiori che scelgono la bicicletta per gli spostamenti casa-scuola per abbattere ...
-
Il Carpooling aziendale in Italia
- La modalità di trasporto condivisa era stata scelta da un numero sempre crescente di aziende prima dell’emergenza