Risultati della ricerca — 793 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
116-16 Quarant’anni di investimenti hanno migliorato le acque di balneazione in Europa
- La relazione annuale sulle acque di balneazione dell'Agenzia europea dell'ambiente (EEA) e della Commissione europea valuta la qualità delle acque di ...
-
Greenpeace: timeout per la moda usa e getta
- Dagli anni '80 la moda si è andata "velocizzando", è aumentata la tendenza all'usa e getta dei capi d'abbigliamento e si è ridotto del 50% il loro ciclo di ...
-
Necessarie azioni urgenti per proteggere l'ambiente
- Questo il messaggio che viene dalle Nazioni Unite, dal rapporto predisposto per l'Assemblea sull'ambiente di Nairobi
-
L'Atlante delle acque urbane in Europa
- Pubblicato dalla Commissione Europea, mostra come le diverse scelte di gestione delle acque, così come altri fattori, come la gestione dei rifiuti, i ...
-
140-16 I controlli dei depuratori nel 2015
- Controllati i 200 depuratori di acque reflue urbane superiori a 2000 abitanti equivalenti (AE), effettuando 670 controlli allo scarico per oltre 10.000 ...
-
Un Po di plastica
- Sono più di 11.000 i frammenti in plastica, di piccole dimensioni, 5 mm e 11 mg di peso, che il Po trascina in mare ogni secondo
-
Annuario dei dati ambientali 2019 - Provincia di Siena
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
092-16 Energie rinnovabili in Europa nel 2016
- Una crescita recente con effetti a catena
-
La qualità delle acque marino-costiere in Toscana nel 2016
- I risultati mostrano un giudizio Buono sulla qualità ecologica delle acque mentre il giudizio sullo stato chimico indica un basso livello di qualità ambientale ...
-
L'impatto ambientale e climatico dell'aviazione continua a crescere
- Migliorare la tecnologia, operazioni più efficienti, aeroporti migliori e misure basate sul mercato non sono stati sufficienti a mitigare il crescente impatto ...
-
La qualità dell'aria in Europa
- Pubblicato il rapporto dell'Agenzia europea per l'ambiente, con i dati anche durante il lockdown
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Siena
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Il monitoraggio di fiumi e laghi in Toscana
- Pubblicato il report sui risultati del 2019
-
Ecomafia 2019. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia
- La buona notizia è che nel 2018 cala, seppur di poco, il bilancio complessivo dei reati contro l’ambiente, la cattiva notizia è che, nello stesso anno, sono ...
-
Pubblicata la guida per la mappatura degli ecosistemi urbani
- Padova, Trento e Roma fra le città studiate dal gruppo di lavoro della Commissione Europea
-
Annuario dei dati ambientali 2019 - Provincia di Firenze
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Emissioni di acido solfidrico (H2S) degli impianti geotermici - anni 2010-2021
- Idrogeno solforato emesso dagli impianti presenti in Toscana nelle province di Grosseto, Pisa e Siena
-
Emissioni di mercurio degli impianti geotermici - anni 2010-2021
- Mercurio (gassoso+disciolto) emesso dagli impianti presenti in Toscana nelle province di Grosseto, Pisa e Siena
-
ARPAT prende parte al Forum Acqua organizzato da Legambiente ad Arezzo
- Presentati in anteprima i dati del monitoraggio ambientale delle acque superficiali, di transizione e sotterranee effettuato dall’Agenzia nel triennio 2019-2021
-
062-16 La salute degli ecosistemi europei
- Un report dell'Agenzia europea dell’ambiente studia la catena causa-effetto fra le azioni umane e gli impatti sulla natura per gli otto principali ecosistemi ...
-
Gli stock ittici del Mar Mediterraneo in esaurimento
- Le uniche soluzioni sono quelle del rispetto dei livelli sostenibili di pesca e l'aumento delle Aree marine protette
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2018
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
Annuario dei dati ambientali 2020 - Provincia di Siena
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
-
Annuario dei dati ambientali 2020 - Provincia di Massa-Carrara
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
-
Annuario dei dati ambientali 2020 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
-
Annuario dei dati ambientali 2020 - Provincia di Pistoia
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
-
Annuario dei dati ambientali 2020 - Provincia di Prato
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
-
Legambiente: Ecomafia 2017
- Nel 2016 sono diminuiti del 7% gli illeciti rispetto al 2015, nonostante ciò, i dati descrivono una situazione ancora molto seria con 71 reati al giorno, circa ...
-
Le raccomandazioni della Corte dei Conti europea sull'inquinamento atmosferico
- Secondo una relazione speciale della Corte, la salute dei cittadini europei non è ancora sufficientemente protetta dall'inquinamento atmosferico
-
Energie rinnovabili e lavoro
- Nuovo rapporto dell'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili