Risultati della ricerca — 447 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2018
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
36 soluzioni fattibili per dimezzare le emissioni entro il 2030
- 55 scienziati pubblicano un piano d'azione per raggiungere la quota emissioni zero entro il 2050
-
Emissioni di gas serra: ruolo fondamentale dei trasporti
- Per il secondo anno consecutivo crescono quelle derivanti dai trasporti secondo i dati dell'Agenzia europea per l'ambiente
-
Lotta alle emissioni industriali: l'importanza del Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di inquinanti
- L’Agenzia europea per l’ambiente analizza il ruolo del Registro anche per l’accesso del pubblico alle informazioni ambientali
-
041-16 Emissioni industriali: attività di controllo di ARPAT
- A seguito dei controlli ARPAT, la Provincia di Pisa nel 2015 ha prescritto alla società Saint Gobain Glass Spa di adeguare il proprio sistema di monitoraggio ...
-
Inquinamento atmosferico in Europa: ancora problemi per emissioni da agricoltura e trasporti
- Secondo il Report annuale dell’Agenzia europea per l’ambiente sulla Direttiva sui limiti nazionali di emissione (NEC), l'agricoltura e le emissioni dei ...
-
090-16 Emissioni da combustione domestica della biomassa
- Tra le raccomandazioni emerse dal progetto europeo AIRUSE numerosi i riferimenti alla combustione domestica e alle misure disponibili per ridurne le emissioni
-
Campionamento delle emissioni ai camini
- Il confronto ha lo scopo di ottimizzare le procedure di controllo delle emissioni in atmosfera con cui valutare in maniera omogenea le prestazioni delle ...
-
Ministero dell'Ambiente - DECRETO 7 novembre 2016
- Criteri da applicare per la fissazione dei valori limite di emissione in atmosfera degli impianti degli stabilimenti a tecnologia avanzata nella produzione di ...
-
056-16 - Maleodoranze a Stagno e area nord di Livorno: il punto della situazione
- I sopralluoghi effettuati nel 2015 confermano che le sorgenti causa di alcuni episodi segnalati possono essere identificate all’interno di alcune attività ...
-
Le emissioni di ammoniaca dall'agricoltura continuano a creare problemi in Europa
- Report annuale dell’Agenzia europea per l’ambiente sulla Direttiva sui limiti nazionali di emissione (NEC)
-
017-16-Un rapporto di EEA analizza l’impatto ambientale del settore trasporti in Europa
- Il Rapporto studia in chiave ambientale l'evoluzione del settore trasporti negli ultimi 15 anni, analizzando stato, trend e prospettive nell'ottica della ...
-
Geotermia e salubrità ambientale
- Un Webinar dell'Agenzia regionale di sanità Toscana (ARS) per esporre i risultati dello studio InVetta in merito all’impatto dell’attività geotermica sulla ...
-
Inquinanti dell'aria: 11 Stati UE oltre le soglie stabilite nella Direttiva NEC
- L'EEA rende noti i dati relativi all'anno 2011 per le emissioni di NOx, NMVOC, SO2 e NH3. L'Italia si attesta tra le nazioni più virtuose, riuscendo a ...
-
Bilancio della qualità dell'aria 2013 nell'Ile-de-France
- La qualità dell'aria resta problematica nell'Ile-de-France dove più di 3 milioni di francesi sono potenzialmente esposti a livelli di inquinamento dell'aria ...
-
Nuvola bianca nell’area del Casone a Scarlino (GR)
- Le valutazioni di ARPAT sul quadro emissivo e sullo stato di qualità dell’aria del 18 agosto
-
Qualità dell'aria e clima
- Una ricerca europea fa il punto sullo stato delle conoscenze
-
I dati del monitoraggio della fase di avvio della centrale geotermica Bagnore 4
- La nuova centrale è situata situata nei Comuni di Santa Fiora e Arcidosso (GR)
-
Migliora la condizione dello strato di ozono
- Due report fanno il punto della situazione
-
Nuovi limiti per le emissioni industriali di raffinerie e cartiere
- Approvate dalla Commissione Europea nuove BAT (migliori tecniche disponibili)
-
Emissioni da auto e furgoni in Europa
- Quasi tutti i produttori hanno raggiunto i limiti per le emissioni di anidride carbonica in anticipo rispetto alle scadenze previste
-
L'inquinamento industriale produce costi elevati
- L'inquinamento atmosferico degli stabilimenti delle più grandi industrie in Europa secondo un rapporto della Agenzia europea per l'ambiente (EEA) produce un ...
-
Da IEA: “La via da seguire”
- Cinque azioni chiave per un settore energetico a basse emissioni di carbonio
-
Casone Scarlino: gli accertamenti sulla nube del 26 novembre
- La nube è stata prodotta da un blocco temporaneo di un impianto della Nuova Solmine, con l'emissione di vapore. Lo stato di qualità dell’aria rilevato nella ...
-
Migliorare la qualità dell’aria nell’agglomerato fiorentino
- Dopo Calenzano, anche altri Comuni dell’Agglomerato di Firenze hanno approvato il Piano di azione comunale, frutto del lavoro congiunto dei sette Comuni
-
Inventario Regionale delle Sorgenti di Emissione (I.R.S.E.)
- Pubblicato dalla Regione Toscana l'aggiornamento dell'IRSE 2010
-
Abitazioni e imprese responsabili della metà delle emissioni di gas serra provenienti dall’energia
- Le abitazioni e le imprese nell'Unione europea sono la causa di circa la metà delle emissioni di gas serra legate al settore energetico, secondo una nuova ...
-
L'UE dà il via alla strategia sui combustibili puliti
- La Commissione europea ha annunciato un ambizioso pacchetto di misure volte a garantire la creazione di stazioni di combustibili alternativi in tutta Europa, ...
-
La quinta edizione di "Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo" presenta i dati 2010 delle emissioni di gas serra
- Il Rapporto Istat segnala un leggero aumento rispetto al 2009, ma le stime 2012 attestano il raggiungimento dell’obiettivo fissato dal protocollo di Kyoto
-
Siena e Forlì finaliste per Italia al City Challenge
- Concorso internazionale lanciato dal WWF per l'edizione dell'Earth Hour 2013