Risultati della ricerca — 705 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Stati Generali della comunicazione pubblica
- A Firenze la seconda edizione degli Stati Generali della comunicazione pubblica
-
010-16 - Informazioni ambientali, Open data e trasparenza della pubblica amministrazione
- Intervista a Daniela Vellutino, docente di “Comunicazione pubblica e linguaggi istituzionali”, ideatrice e curatrice del progetto di didattica sperimentale ...
-
014-16 - La comunicazione di crisi delle agenzie ambientali
- Seconda parte dell'intervista a Giampietro Vecchiato - professionista della comunicazione e docente universitario, esperto di comunicazione di crisi.
-
048-16 - Conflittualità e comunicazione
- Intervista a Giovanni Landolfi, consulente in comunicazione d’impresa con diverse esperienze nella comunicazione di crisi e le litigation PR in campo ambientale
-
Premio Aica: vota on line
- Il premio si suddivide in tre sezioni: comunicare con i cittadini fa bene all'ambiente, comunicare i cambiamenti climatici e premio alla carriera Beppe Comin
-
139-16 Comunicare la scienza, comunicare l'ambiente
- Il seminario tenutosi a Trieste presso la Scuola internazionale superiore di studi avanzati, con i comunicatori delle agenzie ambientali
-
Green Drop Award alla Mostra del Cinema di Venezia
- Si tratta della quinta edizione del premio per il film che meglio interpreta i valori dell'ecologia, dello sviluppo sostenibile e della cooperazione fra i ...
-
Cambia l'Aria: la campagna informativa di Regione e ARPA Veneto
- Campagna di sensibilizzazione sulle azioni per ridurre l’inquinamento atmosferico
-
256-15 - Emergenze ambientali e comunicazione
- Intervista a Francesca Maffini, responsabile dell'Ufficio Stampa del Dipartimento nazionale della Protezione Civile
-
006-16 - Più che triplicati i visitatori del sito Web ARPAT nel quinquennio 2011-2015
- Nell'anno appena trascorso sono stati quasi 4.400 i visitatori che ogni giorno sono stati sul sito Web dell'Agenzia
-
178-16 Quale comunicazione delle agenzie ambientali?
- Intervista a Mario Salomone, Presidente Federazione Italiana Media Ambientali (FIMA)
-
214-16 La comunicazione dei dati ambientali al tempo dei social
- Un incontro di aggiornamento professionale per i comunicatori ARPAT e di altre agenzie
-
Scarichi domestici - Chi fa cosa in Toscana
- SCARICHI IDRICI - L'ottavo opuscolo della serie "Chi fa cosa in Toscana" che delinea il quadro delle competenze nella gestione
-
Canale What's app per le notizie della Regione Toscana
- In caso di emergenze o di allerta meteo saranno inviati messaggi dedicati.
-
043-16 - Comunicazione e conflitti ambientali
- Intervista a Sergio Vazzoler, consulente in comunicazione istituzionale, politica e ambientale. Membro del Comitato Scientifico di FIMA (Federazione Italiana ...
-
ARPATNews - Infografica
- La newsletter di ARPAT
-
Esposti e segnalazioni dei cittadini gestiti da ARPAT 2013-2016
- Sono circa 1500 ogni anno. Prevalentemente riguardano emissioni in atmosfera (sempre più spesso quelli per le maleodoranze), il rumore, l'inquinamento delle ...
-
Chi fa cosa in Toscana - Informazioni utili per la permanenza in spiaggia
- Nuovo opuscolo della collana "Chi fa cosa in Toscana" dedicato, questa volta, alle principali questioni che possono verificarsi durante la permanenza in ...
-
Porti e ambiente: informare senza lasciare parole al vento
- Si svolge il 15 e 17 marzo 2021 la formazione on line per professionisti della comunicazione
-
204-16 Segnalazioni ambientali al Dipartimento ARPAT di Grosseto
- Periodo 1 gennaio 2013 - 30 agosto 2016; i cattivi odori si confermano la problematica più rilevante anche nel 2016 in Provincia di Grosseto
-
Dig.it
- Si svolge a Prato il 28 ottobre 2017 la manifestazione nazionale dedicata al giornalismo digitale
-
Informazione e crisi climatica al centro del confronto dei Fridays For Future al Climate social camp
- Intervista a Alice Franchi, attivista toscana di Fridays For Future Italia, incaricata al Climate social camp di tenere i contatti con la stampa
-
La social media policy esterna di ARPAT
- Adottata sulla base delle indicazioni condivise dal Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (SNPA)
-
Previsioni sulla concentrazione di ozono in Toscana - estate 2016
- Servizio realizzato da ARPAT e Consorzio LaMMA
-
011-16 - Le notizie ambientali diffuse nel 2015 da ARPAT
- Sono state circa tre ogni giorno lavorativo, sulle attività svolte dall'Agenzia, ma anche su temi ambientali trattati da altre fonti (l’Agenzia europea per ...
-
Riscatta la Terra dei fuochi e Terra dei fuochi, terra di bellezza
- Ecopneus e Ministero Ambiente lanciano due concorsi fotografici per riqualificare alcuni ambienti urbani e scolastici in Campania
-
ARPAT: contatti con il pubblico nel 2021
- Sono stati 3514, nel 2021, i contatti di ARPAT con gli utenti esterni
-
Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Firenze
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
La comunicazione del rischio per la salute e per l'ambiente
- Prima parte dell'intervista a Giancarlo Sturloni, autore di un manuale sul tema
-
La comunicazione dei dati ambientali
- Presentazione di Giulia Annovi nell'ambito del corso "Comunicazione ambientale attraverso i dati" organizzato da ARPAT - Firenze, 20/04/2017