Risultati della ricerca — 149 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Aperto ad Arezzo il primo centro di raccolta dei rifiuti
- Ai cittadini sarà consegnata una Eco-card a punti che sarà caricata in base alle quantità conferite e che darà diritto a premi, incentivi e sconti sulle ...
-
Esperienze regionali: Arezzo
- Presentazione svolta nell'ambito del convegno nazionale "Impianti di incenerimento. Esperienze di studi e monitoraggio nella ricerca della compatibilità ...
-
I rifiuti speciali: cosa sono .. quanto pesano? Gestione, controllo ed ecomafie
- Si svolgerà a Terranuova Bracciolini (AR) il 2 marzo il seminario informativo sul tema dei rifiuti speciali
-
Triangolo delle Cave
- Si svolgerà il 5 marzo ad Arezzo un’assemblea per informare i residenti sugli esiti della prima indagine idrogeologica e geochimica di analisi e ...
-
Cultura della prevenzione per una crescita ecosostenibile
- Si svolgerà ad Arezzo il 24 ottobre il Convegno Imprese e Legalità, organizzato da Procura della Repubblica e Prefettura di Arezzo
-
La salute nei luoghi di lavoro - Ieri, oggi, domani
- Il 18 e 19 febbraio si terrà ad Arezzo un convegno che analizza l'evoluzione in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro per individuare possibili percorsi di ...
-
Giornate Italiane Mediche dell’Ambiente
- Ad Arezzo, il 10 e 11 novembre, la Conferenza su inquinamento ambientale e salute del bambino e il Congresso nazionale di ISDE Italia.
-
Mutamenti climatici e danni alla salute: il ruolo delle città e dei territori
- Ad Arezzo, il 10 e 11 settembre, si parlerà di come promuovere la salubrità ambientale e la salute pubblica e prevenire le patologie connesse ai cambiamenti ...
-
Biodiversità: patrimonio da tutelare
- A Montevarchi si terrà un ciclo di conferenze sul tema della biodiversità tenute da docenti universitari ed esperti della Provincia di Arezzo
-
La qualità dell'aria indoor
- Ad Arezzo l'8 giugno un convegno sui principali inquinanti aerodispersi e contaminazione da pesticidi nelle polveri depositate negli ambienti di vita
-
L'utilizzo delle fasce tampone per la riduzione dell'inquinamento delle acque
- Il 28 settembre, a Marciano della Chiana (AR), verrà presentato il progetto R.I.P.A.R.I.; finanziato dalla Regione Toscana, prevede la sperimentazione ...
-
ARPAT PORTE APERTE 2009 - AREZZO
- Ambiente, salute, biodiversità
-
PM10: la rappresentatività nella zona del Valdarno Aretino e della Val di Chiana
- Pubblicato lo studio sul sito Web dell’Agenzia
-
Bimbimbici edizione 2015
- A maggio due importanti eventi promuovono la mobilità sostenibile
-
Individuata ditta di vinificazione che scaricava gli scarti di lavorazione nel torrente Fontebranda a San Filippo (Arezzo)
- Le attività di Arpat per la protezione e la tutela dei corsi d’acqua
-
La gestione dei rifiuti nell'ATO Sud, risponde Sei Toscana
- Sei Toscana risponde ad alcune domande su quantità di rifiuti prodotti, raccolta differenziata ed impatto dei flussi turistici sui rifiuti generati nell'ATO ...
-
160-09 - IL PREMIO INTERNAZIONALE SULLO SVILUPPO LOCALE “AMINTORE FANFANI”
- Il concorso internazionale, prevede quattro sezioni: saggistica, giovani ricercatori, territori e impresa. Le domande di partecipazione vanno presentate entro ...
-
134-09 - Il sentiero della bonifica: in bici, in treno o a piedi lungo il Canale Maestro della Chiana
- Arezzo , Siena, bici eTrenitalia: un’associazione inedita per la promozione culturale e turistica del nostro territorio. Dal 12 maggio scorso due carrozze in ...
-
108-09 - Nuova energia all'ex fonderia Bastanzetti di Arezzo
- Al via i lavori di realizzazione della nuova “Casa dell’energia”
-
107-09 - Energicamente Arezzo. Alla festa dell'energia un'eccellenza italiana: "Archimede" dell'Enea
- Come è andata la manifestazione svoltasi ad Arezzo. Che cos’è il progetto Archimede.
-
080-09 - Come si respira ad Arezzo?
- La diagnosi dell’Arpat relativa all’anno 2008 mette in evidenza una situazione con luci ed ombre.
-
076-09 - "Energicamente". Arezzo mette al centro l'energia.
- Dalla “Festa dell’energia” all’attivazione dello sportello per le energie rinnovabili.
-
Controllo dei depuratori di acque reflue urbane in territorio aretino
- Dagli autocontrolli 2019 sugli impianti che trattano più di 2.000 abitanti equivalenti emerge il pieno rispetto dei limiti relativamente ai parametri: ...
-
Arezzo: intervento ARPAT in emergenza presso il torrente Bicchieraia
- Intervento in emergenza degli operatori del Dipartimento ARPAT di Arezzo
-
Campagne di misurazione della qualità dell'aria con mezzo mobile nei Comuni di S. Giovanni Valdarno (AR), Bibbiena (AR), Chiusi (SI), Piancastagnaio (SI), Pomarance (PI) - anni 2015-2017
- Misure effettuate presso la Scuola La Pira - S. Giovanni V.no (AR), in Piazzale John Lennon - Bibbiena (AR), in Piazza Nigra a Chiusi Scalo - Chiusi (SI), in ...
-
Raccolta differenziata: obiettivo 65% nei comuni toscani
- La Regione Toscana ha reso noto l'elenco dei comuni che hanno raggiunto e superato l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata nel 2015
-
063-15 - Dipartimento di Arezzo: gli esposti del 2014
- Prosegue l'analisi dei dati nel territorio regionale
-
082-15 - X Rapporto ISPRA: esposizione all'inquinamento elettromagnetico e acustico
- La situazione complessiva è sostanzialmente invariata rispetto al 2012
-
208-15 - Monitoraggio dei pollini e della spora fungina alternaria in ARPAT
- Completato il trasferimento delle letture al laboratorio di Biologia di Arezzo
-
Cianobatterio potenzialmente tossico nelle acque dell'invaso della diga di Levane (AR)
- Riscontrato la presenza di un'abbondante quantità di Anabena Circinalis, cianobatterio potenzialmente produttore di anatossina, PSP e microcistina