Risultati della ricerca — 428 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Colorazione anomala acqua del torrente Orme e rio Piovola
- Dipendono da scarichi domestici non regolarmente allacciati alla fognatura la strana colorazione e la schiuma presenti nell'acqua del torrente Orme e rio ...
-
Pesci delle acque dolci italiane: comunità ittiche e specie aliene
- Intervento formativo su analisi della componente ittica nella classificazione dello stato ecologico dei fiumi rivolto al personale di ARPAT addetto ...
-
Sostanza verde in un canale alle Piagge: sono alghe
- Gli esiti degli accertamenti svolti dai tecnici ARPAT in seguito alla segnalazione di un consigliere regionale
-
Esiti del monitoraggio del Fosso Corniaccia dopo la moria di pesci tra Venturina e Piombino (LI)
- ARPAT nel mese di agosto ha continuato a monitorare lo stato del fosso confermando che ad oggi l’unica possibilità di ricambio idrico è rappresentata dallo ...
-
Il monitoraggio di fiumi e laghi in Toscana
- Pubblicato il report sui risultati del 2019
-
Analisi della qualità dei corpi idrici superficiali ed evoluzione dell’impatto del sistema depurativo in Valdinievole
- La lettura fatta cerca di tener conto, in maniera sintetica, oltre che del complesso dei dati di monitoraggio sulle acque superficiali anche della conoscenza ...
-
Percentuale delle stazioni di monitoraggio delle acque con residui di fitofarmaci - anni 2018-2021
- Sul totale delle stazioni monitorate di acque sotterranee, acque di transizione, laghi e invasi, fiumi
-
Fiume Cecina: presenza di colorazione scura in località Ponteginori
- L'intervento in pronta disponibilità dei tecnici ARPAT del Dipartimento di Pisa
-
Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) - Risultati 2020
- Sintesi risultati Rete MAS - Risultati parziali relativi al secondo anno di monitoraggio del triennio 2019-2021
-
Intervento del Dipartimento ARPAT per schiume nel Rio Ardenza a Livorno
- Esiti del campionamento svolto dai tecnici del Dipartimento ARPAT di Livorno intervenuti martedì 1 marzo a seguito di segnalazione per schiume nelle acque del ...
-
ARPAT prende parte al Forum Acqua organizzato da Legambiente ad Arezzo
- Presentati in anteprima i dati del monitoraggio ambientale delle acque superficiali, di transizione e sotterranee effettuato dall’Agenzia nel triennio 2019-2021
-
Pisa segnalazione di macchia scura nel Fiume Morto
- Verifica da parte dei tecnici ARPAT per la segnalazione di una macchia scura presente nel Fiume Morto
-
Molluschi d'acqua dolce: elementi chiave, ma a rischio
- Un gruppo di ricerca di 26 Paesi, tra cui l’Italia, rappresentata dai ricercatori dell’Ise-Cnr, ha pubblicato su Biological Reviews il primo catalogo completo ...
-
La qualità ambientale dei corpi idrici toscani: 15 anni (2002-2017) di monitoraggi operativi e di sorveglianza
- Presentazione di Stefano Menichetti - ARPAT SIRA, in occasione del convegno "Il futuro dell'acqua" organizzato dal FAI di Pisa con il patrocinio del Comune di ...
-
096-16 - Fitofarmaci nelle acque della Toscana
- Gli esiti dei monitoraggi effettuati dall'Agenzia nelle acque superficiali e sotterranee nel 2015
-
Gli esiti delle analisi delle acque rossastre del torrente Turrita Secca
- A seguito del sopralluogo ARPAT del 5 maggio
-
Keu: il Direttore generale di ARPAT fa il quadro dei monitoraggi ambientali effettuati nell'empolese
- Dalla primavera del 2021 ARPAT si sta occupando dell'aggregato riciclato contenente KEU, utilizzato nei cantieri stradali della strada regionale toscana 429 ...
-
Fiume Bisenzio: intervento di ARPAT
- Intervento del personale del dipartimento di Prato per colorazione scura delle acque del Bisenzio e presenza di pesci morti in avanzato stato di decomposizione
-
Il punto sulla situazione a Livorno
- Gli accertamenti svolti dai tecnici dell'Agenzia
-
ARPAT: lo stato delle acque nel comprensorio della Valdinievole
- Il rapporto sullo stato delle acque nel comprensorio della Valdinievole guarda agli interventi fatti e valuta le problematiche ancora presenti con particolare ...
-
Acque destinate alla vita dei pesci - Esiti del monitoraggio 2013
- I risultati del monitoraggio effettuato nel 2013 sulle acque destinate alla vita dei pesci e la relativa proposta di classificazione
-
Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2014-2016
- Risultati triennio 2013-2015 e proposta di classificazione
-
Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2013-2015
- Risultati triennio 2013-2015 e proposta di classificazione
-
Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2011-2013
- ll report illustra i risultati del monitoraggio effettuato ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs 152/ 2006 nel triennio 2011-2013 e una proposta di classificazione ...
-
Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2010-2012
- Il report riporta i risultati del monitoraggio effettuato ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs 152/ 2006 nel triennio 2010-2012 e una proprosta di classificazione ...
-
Specie vegetali aliene in Toscana
- ARPAT inaugura una nuova collana editoriale
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Massa Carrara
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Prato
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2016 - Provincia di Arezzo
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.