Risultati della ricerca — 44 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
La salute degli alberi, la salute dagli alberi
- La programmazione di nuove ed adeguate essenze, la loro gestione, cura, insieme a quelle già presenti sul territorio, ed il loro necessario ricambio per avere ...
-
Parigi chiama La Spezia: salvare il clima, chiudere con il carbone, aprire a nuove opportunità
- Si svolgerà a La Spezia il 19 settembre l'iniziativa pubblica organizzata da WWF Italia e Comitato SpeziaViaDalCarbone
-
Klimahouse Toscana
- Si svolgerà a Firenze tra il 28 e il 30 marzo 2014
-
Crisi climatica e consapevolezza ambientale: verso una nuova sostenibilità
- Si svolgerà a Firenze il 17 ottobre 2014 il panel a cura di Legambiente all'interno dell'iniziativa "Novo Modo"
-
Presentazione della Carta Bioclimatica della Sardegna
- Si svolgerà il 19 novembre a Cagliari la presentazione della Carta Bioclimatica della Sardegna realizzata dall'Agenzia Regionale per la Protezione ...
-
Il Patto dei Sindaci dopo Durban: la lotta al cambiamento climatico tra accordi globali e azione locale
- Si svolgerà a Roma il 9 febbraio il Convegno organizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile
-
Cambiamenti climatici, governo del territorio, green economy
- L'8 e il 9 aprile a Siena appuntamento per gli enti locali più sostenibili del paese in occasione della dodicesima Assemblea del Coordinamento Agende 21 ...
-
Vallo a dire ai Dinosauri
- Il 3 maggio verrà presentato a Roma Va.D.Di. - acronimo di "Vallo a dire ai dinosauri"- un kit didattico sul tema dei cambiamenti climatici.
-
Mutamenti climatici e danni alla salute: il ruolo delle città e dei territori
- Ad Arezzo, il 10 e 11 settembre, si parlerà di come promuovere la salubrità ambientale e la salute pubblica e prevenire le patologie connesse ai cambiamenti ...
-
Lancet Countdown: a rischio la salute dei bambini di oggi e domani
- Lo dice un rapporto internazionale su cambiamenti climatici e salute, presentato dall'ISS
-
22 aprile giornata della Terra: quest'anno il clima al centro
- La manifestazione ecologista giunta alla sua cinquantesima edizione invita ancora una volta i cittadini del mondo ad un’azione responsabile nei confronti del ...
-
Stato europeo del clima 2019
- A cura del Copernicus Climate Change Service
-
Clima, gli impegni della COP21 alla prova dei fatti
- Si svolge a Firenze il 21 maggio 2016 la giornata di studio promossa dall'associazione di giornalismo ambientale Greenaccord Onlus e la Regione Toscana
-
Emergenza "vento"
- Si svolge a Quarrata (PT) il 4 marzo il convegno su come gestire una "nuova" emergenza meteo che ultimamente ha causato non pochi problemi: il forte vento
-
Segnali crescenti dell’impatto dei cambiamenti climatici
- Un nuovo rapporto WMO evidenzia gli effetti su atmosfera, terra e oceani
-
Come affrontare gli effetti del cambiamento climatico con la vegetazione arborea
- Il clima non è più stabile, le temperature sono in aumento e le piogge sono brevi e spesso intense ma la vegetazione arborea può venirci incontro con soluzioni ...
-
L'Agenda per il Clima e l'Energia negli scenari globali in cambiamento
- Si svolge a Milano il 6 luglio 2017 il convegno organizzato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Centro per un Futuro Sostenibile e IED ...
-
Mediterraneo e cambiamento climatico
- Il Mediterraneo e gli effetti del cambiamento climatico
-
Il clima: una grande sfida da vincere - ricostruire gli equilibri distrutti e ridurre l'inquinamento
- Si svolge il 7 giugno 2021 l'iniziativa promossa dalla società italiana per l’organizzazione internazionale - SIOI Centro di documentazione europea
-
Presentazione del Rapporto SNPA sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici
- Si svolge on line il 30 giugno 2021 la presentazione della prima edizione del documento a cura di SNPA
-
Giornata mondiale della Terra nell'era dell'Antropocene
- Un viaggio in sei continenti per accostare i diversi modi nei quali l’uomo sta sfruttando le risorse terrestri e modificando la Terra come mai prima, più di ...
-
Il 2021 si conferma un anno con elevate temperature
- La Pandemia ha messo in secondo piano la questione climatica ma recenti pubblicazioni ci dicono chiaramente che non siamo sulla strada giusta per combattere il ...
-
Gli indicatori del clima in Italia nel 2011
- Il VII rapporto sul clima in Italia illustra l'andamento nel corso del 2011 dei principali indicatori climatici
-
Progetto regionale PATOS
- Particolato Atmosferico in Toscana - Il materiale particolato fine PM10
-
I modelli diffusionali degli inquinanti
- Presentazione di Cristina Mangia (ISAC-CNR) al Seminario "Studi di coorte per la valutazione di effetti sanitari nei residenti in aree con impianti ...
-
Abbiamo #SoloUnaTerra, prendiamocene cura
- Only One Earth è il tema centrale della giornata mondiale dell’Ambiente 2022, che vede impegnati i rappresentanti degli Stati membri dell’ONU a Stoccolma, dal ...
-
Le meduse, ago della bilancia dell'ecosistema marino e non solo
- I cicli di vita e i fenomeni delle importanti fioriture di meduse in relazione a particolari situazioni climatiche
-
Città, clima e sostenibilità ambientale
- Le città da sempre centro politico, economico e commerciale della nostra società sono chiamate a compiere una nuova evoluzione per affrontare le sfide della ...
-
Fridays for future: nuovo sciopero per il clima
- Fridays for future ha organizzato per venerdì 24 settembre 2021 un nuovo sciopero per fare riflettere tutta la popolazione su uno dei problemi più urgenti, e ...
-
Strenne di libri sotto l'albero
- Consigli di lettura sull'ambiente, il clima e i mutamenti climatici, la sostenibilità ambientale e sociale per l’anno che verrà
-
Cambiamenti climatici in Italia
- La Fondazione Centro Euro-Meditterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) ha elaborato un rapporto in cui esamina i cambiamenti climatici nel nostro Paese