Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 127 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews L'ibrido che preferisci
La taglia delle batterie e la potenza dei motogeneratori cambiano ma resta l’obiettivo di ridurre i consumi e le emissioni
ARPATNews Cinema e ambiente
L’abisso scomodo in un’Italia volta a confermare gli sviluppi della ricostruzione e delle innovazioni tecnologiche nell’industria, nel design, nella chimica e ...
ARPATNews Mobilità elettrica e scenari futuri
Il ricambio del parco veicolare privato è sempre più orientato alla trazione elettrica rivelando attenzione alla riduzione delle concentrazioni degli ...
Event Lo Sportello della Scienza e della Sostenibilità dell'Università di Firenze ed esperienze collegate
Si svolge a Firenze il 23 giugno 2021 il workshop promosso dall'Università di Firenze
ARPATNews M'illumino di meno promuove il salto di specie
Quest’anno vogliamo festeggiare la giornata dedicata a M’illumino di meno, rilanciando le pillole di sostenibilità, azioni piccole ma concrete per cambiare le ...
Brochure La cucina sostenibile - Pillole di sostenibilità
Le Nazioni Unite, con gli obiettivi di sostenibilità, puntano a dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030
ARPATNews Transizione ecologica: verso la mobilità sostenibile nel 2035
I motori elettrici aiutano a cambiare prospettiva: hanno efficienza energetica elevata, riducono i costi e abbattono le emissioni di CO₂.
ARPATNews IN.F.E.A.S.: la seconda Conferenza Nazionale sull’educazione ambientale e alla sostenibilità
Le proposte della seconda conferenza nazionale per il rilancio dei sistemi IN.F.E.A.S. (Informazione e formazione per l’educazione all’ambiente e alla ...
ARPATNews Collaborazione pubblico privato per una mobilità elettrica sostenibile
È in corso la Settimana europea della mobilità, iniziativa annuale della Commissione europea per la mobilità urbana sostenibile. La collaborazione tra pubblico ...
Brochure Pulire la casa - Pillole di sostenibilità
Secondo UNEP una famiglia europea usa per le pulizie della casa circa 15/20 prodotti chimici dannosi per la salute e per l'ambiente
ARPATNews Piccoli passi per una comunità scolastica sostenibile
Al Liceo Pascoli di Firenze un percorso di partecipAzione coordinato dal Laboratorio Didattico Ambientale della Città metropolitana di Firenze con la ...
ARPATNews La quinta conferenza nazionale PUMS
La messa a punto dei piani urbani della mobilità sostenibile (PUMS) passa dall’analisi dei dati derivanti dai flussi di spostamento, dall’innovazione, dalla ...
Pubblicazione Per una Pubblica Amministrazione più verde e più rosa: l’esperienza di ARPAT
A cura del Comitato pari opportunità di ARPAT, questa pubblicazione integra per la prima volta l’impegno dell’Agenzia nel promuovere la sostenibilità ...
Presentazione Convegni Ambiente e cittadinanza digitale
Intervento di Marco Talluri di ARPAT all'evento Web e sostenibilità - all'interno della fiera Ecomondo - 7 novembre 2012
News Item ARPAT sempre più impegnata nella transizione ecologica
L’Agenzia opta per il riuso e dona il proprio materiale informatico dismesso all’associazione no profit di Capannori Miniere Urbane APS
ARPATNews Città in corsa verso la sostenibilità
Il 4 luglio 2022 viene presentato il primo rapporto SNPA sulle città in transizione con l'obiettivo di analizzare i trend ambientali nell’arco di cinque anni ...
ARPATNews I centri urbani a 30 km orari
Il ripensamento degli spazi e dei tempi dei centri urbani deriva dall'eliminazione della minaccia derivante dalle elevate velocità dei veicoli
News Item La sfida ambientale per la finanza sostenibile
Un nuovo modello orientato alla transizione ecologica e alla sostenibilità richiedono la partecipazione attiva anche degli investitori privati e delle ...
Brochure Muoversi sostenibile - Pillole di sostenibilità
I servizi di mobilità condivisa
News Item Conoscere e approfondire il Piano Nazionale di ripresa e resilienza - PNRR
Un dossier di Camera e Senato forniscono informazioni approfondite sul PNRR mentre il Formez PA ha reso disponibili 10 guide, piccole bussole rivolte al grande ...
ARPATNews Le pillole di sostenibilità di ARPAT: prendersi cura del corpo in modo sostenibile
L'ottava pillola è dedicata al settore della cosmesi
News Item Suggerimenti per un Natale sostenibile
Le festività natalizie possono essere un’occasione per fare scelte che rispettano l'ambiente e promuovono la sostenibilità
Brochure Guidare - Pillole di sostenibilità
Consigli per uno stile di guida ecologico
ARPATNews Percorso casa-scuola: è necessario favorire la scelta di una mobilità dolce
Pedibus, zone scolastiche, piste ciclabili, zone 30, le possibilità esistono ma stentano ancora a diventare soluzioni concrete e durature
ARPATNews Gli indicatori di impatto secondo l’Agenda 2030
La raccolta capillare e diffusa dati sul territorio, il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte economico-energetiche sostenibili sono alla base delle ...
News Item Sostenibilità ambientale e festività
Nel periodo di festa ricordiamoci dell’ambiente
ARPATNews Città, clima e sostenibilità ambientale
Le città da sempre centro politico, economico e commerciale della nostra società sono chiamate a compiere una nuova evoluzione per affrontare le sfide della ...
ARPATNews Settore tessile-moda: sostenibilità ambientale o green washing?
Nel settore industriale tessile-moda, secondo l'indice di sostenibilità (BoF), non c'è ancora molta trasparenza sugli impatti ambientali e sociali prodotti e ...
ARPATNews La donna elettrica
“La donna elettrica” è un action thriller ecologista, con molta musica ed una straordinaria protagonista pronta a sabotare le multinazionali. Il film ...
ARPATNews Come trasformare le città per garantire benessere e salute
Quale modello di sviluppo delle aree urbane per rispondere alla crisi pandemica e alla sempre più pressante emergenza climatica?
Strumenti personali