Risultati della ricerca — 113 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Gennaio 2016: come è andata la qualità dell'aria in Toscana
- Continua l'attenzione per gli elevati livelli di polveri che in dicembre avevano determinato una vera e propria emergenza
-
Nel Comune di Prato ci sono due centraline che misurano il PM 2,5
- Precisazione in merito ad un articolo di stampa
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Prato
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
194-13 - La qualità dell'aria durante i mondiali di ciclismo
- ARPAT per tutta la durata del mondiale, compresi il sabato e la domenica, fornirà notizie in merito alla qualità dell'aria attraverso il suo sito Web. Le ...
-
231-13 - Impianti a biomasse: il caso dell'ALCE di Lucca
- Alcune informazioni tecniche sulla situazione
-
038-14 - La qualità dell'aria in Toscana nel 2013
- La sintesi dei dati di Particolato e di Biossido di Azoto rilevati in Toscana nel 2013 dalle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità ...
-
039-14 - Il sistema di sorveglianza della qualità dell'aria in Francia
- Le rilevazioni di ATMOFrance e del LCSQA su tutto il territorio nazionale francese
-
059-14 - Qualità dell'aria in Emilia Romagna: lo stato d'avanzamento del progetto Supersito
- A Bologna nel dicembre 2013 si è svolto un seminario che ha fatto il punto sulla realizzazione del progetto
-
076-14 - Il rapporto 2012 sulla qualità dell'aria nell'Ile-de-France
- L'inquinamento è a livelli preoccupanti, ma una visione di lungo periodo offre dati più confortanti
-
084-14 - Particolato atmosferico: modelli per l'identificazione delle sorgenti
- Le caratteristiche fisiche e chimiche del PM determinano l’impatto che esso ha sull’ambiente e sulla salute umana e nello stesso tempo sono determinate dalla ...
-
109-14 - Inquinamento atmosferico nelle città del mondo: il database dell’Oms
- La maggior parte delle città che monitorano l’inquinamento atmosferico falliscono nel rispettare le linee guida Oms sulla qualità dell’aria. Infatti, solo il ...
-
141-14 - Il rapporto sulla qualità dell’aria in Toscana nel 2013
- I dati relativi ai principali inquinanti monitorati
-
144-14 - Annuario dei dati ambientali ARPAT 2014
- Disponibile online il volume con il compendio dei dati ambientali in Toscana nel 2013. Attraverso tabelle e infografiche - che non necessitano di commenti o ...
-
167-14 - Trend dei principali inquinanti dell'aria
- L'ISPRA pubblica il rapporto sull'andamento dei principali inquinanti dell'aria per il periodo 2003-2012
-
256-14 - Il progetto PMetro
- Un progetto di ricerca che integra le competenze di Università di Perugia e ARPA Umbria con il supporto del Comune di Perugia con l’obiettivo di fornire uno ...
-
027 -15 Qualità dell’aria indice di benessere delle città italiane
- I dati presenti nel X Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano, realizzato dal Sistema nazionale per la protezione ambientale
-
034-15 - Il nero di carbonio
- Una ricerca di Airparif analizza questo inquinante per studiare le fonti dell’inquinamento locale
-
I dati aggiornati sull'inquinamento atmosferico in Europa
- L'inquinamento atmosferico rimane il più grande pericolo per la salute ambientale in Europa, con una stima di 467.000 morti premature ogni anno
-
L'inquinamento nei centri urbani e le problematiche del Diesel
- Per attuare una transizione verso una mobilità più rispettosa dell’ambiente si prevede uno sfruttamento sinergico delle caratteristiche dei diversi sistemi di ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Lucca
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Monitoraggio del particolato nelle pianure interne della Toscana e studio della distribuzione delle frazioni dimensionali
- Studio relativo al periodo 2003-2015 presentato al 33° Congresso Nazionale AIDII, Lucca 16-17 giugno 2016
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.