Risultati della ricerca — 78 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
LEGGE 27 febbraio 2015, n. 11
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative
-
La gestione del rifiuto; gli impianti di conferimento finale: necessità e problematiche
- Presentazione del Direttore generale di ARPAT - Giovanni Barca - in occasione del Convegno "Amianto: una sfida da vincere!" - Firenze, 29/09/2014
-
Nuova ricerca per ridurre l'impatto ambientale del biogas di discarica
- La Commissione Europea, con Life Re Mida, finanzia un progetto del Centro Servizi Ambiente Impianti, Sienambiente, Regione Toscana e Università di Firenze
-
Discarica La Grillaia a Chianni (PI): esiti del controllo ARPAT previsto dall'AIA
- Verificate da ARPAT le prescrizioni previste nell’Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata da Regione Toscana nel 2020 all’azienda. I conferimenti di ...
-
LEGGE 28 dicembre 2015, n. 221
- Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali
-
UE: progetto Life Re Mida finalista del Life Awards
- Il progetto Life RE Mida promosso e realizzato nella nostra regione è tra i finalisti dei Life Awards della UE
-
Discarica Barattino (Cortona - AR)
- I risultati delle analisi del percolato
-
119-13 - Nimby Forum. Salgono a 354 le opere contestate in Italia
- Presentata l’ottava edizione del Rapporto dell’Osservatorio media permanente Nimby forum sul fenomeno delle contestazioni territoriali ambientali
-
149-13 - Consiglio Provinciale aperto sulla discarica di Podere Rota
- Nel corso dell'incontro i soggetti pubblici e privati presenti hanno esposto e affrontato le problematiche legate alla gestione dell'impianto, anche in vista ...
-
Risultati delle analisi effettuate dopo l'incendio della discarica di Cannicci
- Tutti i risultati delle analisi sono ampiamente inferiori ai livelli di azione e ai tenori assunti a riferimento
-
Nuove tecnologie per ridurre l'impatto ambientale del biogas di discarica
- RE-Mida, un progetto dell'Università di Firenze DIEF, Regione Toscana, Csai e Sienambiente nato per ridurre le emissioni di metano attraverso un innovativo ...
-
Incendio alla discarica di Cannicci (Civitella Paganico - GR)
- Intervenuti i tecnici ARPAT sul luogo per gli opportuni accertamenti. Ordinanza del Sindaco con l'indicazione delle misure precauzionali del caso da adottare ...
-
Esito del controllo AIA alla discarica Il Pago a Firenzuola
- Esito regolare per il controllo AIA alla discarica Il Pago, a Firenzuola, realizzato dal personale del settore Mugello nel 2021
-
190-13 - Maleodoranze a Case Passerini
- A seguito di episodi di cattivi odori, segnalati dai cittadini ed apparsi anche su alcuni articoli di stampa locale, ARPAT ha effettuato accertamenti presso ...
-
006-14 - Dall’INAIL una pubblicazione sulla mappatura delle discariche che accettano i rifiuti contenenti amianto
- Un'analisi approfondita delle problematiche nella gestione dei rifiuti da amianto
-
024-14 Una discarica abusiva in località Poderaccio, Montespertoli
- Gli accertamenti compiuti da ARPAT sulla discarica abusiva rinvenuta in località Poderaccio, Montespertoli
-
169-14 Meno rifiuti in Europa
- Il Rapporto Rifiuti Urbani di Ispra conferma la riduzione della quantità di rifiuti urbani prodotti nei 28 paesi membri dell'Unione Europea
-
178-14 - La destinazione dei rifiuti urbani nel 2013 in Italia
- Il riciclaggio si attesta al 38,7%, lo smaltimento in discarica si riduce mentre i rifiuti destinati agli impianti di incenerimento e al compostaggio ...