Risultati della ricerca — 49 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il 5G per il settore economico e dei servizi
- Le modalità di condivisione dello spettro segnano lo sviluppo economico e dei servizi nel nostro paese
-
Piano Italia 5G
- Rilevata l’importanza delle nuove tecnologie della telecomunicazione e dell’informatica il Governo ha attivato una serie di misure ed iniziative per ...
-
Processi partecipativi per la digitalizzazione
- La creazione di uno spazio di confronto, sicuro e circoscritto nei tempi e nelle modalità, dove a tutti gli attori è riconosciuta la legittimazione del ...
-
La normativa regionale toscana sugli impianti di radiocomunicazione: possibilità e prospettive
- Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) nell'ambito del Webinar "Il 5G in Toscana – Aspetti urbanistico territoriali" patrocinato da ANCI - Associazione ...
-
Il database e la mappa degli impianti di radiocomunicazione presenti in Toscana
- Il database operativo di ARPAT, comprendente migliaia di postazioni, è stato reso disponibile al pubblico mediante interfaccia di ricerca e consultazione su ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2013
- Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più ...
-
Annuario dei dati ambientali ARPAT 2014
- I dati ambientali della Toscana più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di grafici e tabelle che non necessitano di ...
-
Agenti fisici - Infografica
- Rumore, elettrodotti, radiofrequenze, radioattività
-
Misure di impianti RTV e SRB in Toscana - Infografica
- Distribuzione statistica delle misure di campo elettrico effettuate su impianti radiotelevisivi e stazioni radiobasenel triennio 2012-2014
-
Il controllo sulle antenne 5G
- La nuova generazione di telecomunicazione mobile è sottoposta ad una puntuale attività di verifica da parte dell’Agenzia
-
Regione Toscana ed ARPAT per la digitalizzazione
- L’incontro con i gestori per ottimizzare il percorso di sviluppo delle reti, con particolare attenzione rivolta alla quinta generazione di tecnologia cellulare
-
Antenne per la telefonia cellulare: i pareri preventivi di ARPAT
- L’autorizzazione all’installazione è rilasciata dal Comune, dopo aver ottenuto un parere da ARPAT sulla compatibilità ambientale delle emissioni ...
-
Distribuzione statistica delle misure di campo elettrico effettuate su impianti RTV e Stazioni Radio Base (SRB) - anni 2011-2015
- Valori delle misure in banda larga e stretta effettuate nei luoghi a permanenza prolungata e ad accesso occasionale
-
145-13 - Annuario dei dati ambientali ARPAT 2013
- Disponibile online il volume con il compendio dei dati ambientali in Toscana nel 2012. Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di ...
-
Domande frequenti 5G
- Uno strumento rapido di consultazione offerto ai cittadini per rispondere alle domande che più frequentemente sono rivolte all'Agenzia
-
Elenco impianti di radiocomunicazione e misure dei campi elettromagnetici (CEM) ad alta frequenza
- I dati rilevati in Toscana dalle misure effettuate nei pressi di stazioni radio base (SRB - antenne telefoniche) e impianti Radio-TV trattati da ARPAT
-
144-14 - Annuario dei dati ambientali ARPAT 2014
- Disponibile online il volume con il compendio dei dati ambientali in Toscana nel 2013. Attraverso tabelle e infografiche - che non necessitano di commenti o ...
-
254-14 - I controlli sui campi elettromagnetici a Viareggio
- I risultati di mesi di rilevazioni, con risultati che confermano il rispetto dei limiti di legge.
-
024-15 - La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia
- Di fronte ad un'aumentata percezione del rischio da parte del pubblico, diventa sempre più importante la costruzione di un corretto rapporto tra istituzioni e ...