Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 60 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Event Soil and Water Bioremediation
Si svolge a Pisa dal 9 al 10 giugno 2016 il workshop promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
ARPATNews EEA: tessile moda e impatti ambientali
L’industria tessile - moda è tra le più impattanti per l’ambiente e tra quelle che maggiormente incidono sul cambiamento climatico, la quarta più inquinante ...
ARPATNews Microplastiche in ambiente di acqua dolce
Le acque di dilavamento della rete viaria delle aree urbane rappresentano una quota importante del contributo di microplastiche immesse nell’ambiente e non ...
Press Release Prime verifiche sui pozzi privati collocati nelle aree potenzialmente inquinate dal KEU
ARPAT raccoglie le richieste provenienti dai cittadini
Press Release Verifiche sui pozzi privati collocati nelle aree potenzialmente inquinate da Keu: primi risultati
Valori inferiori alle soglie di contaminazione stabiliti dalla norma
ARPATNews Contaminazione in ambiente marino
L’accelerazione industriale avvenuta nel corso del ‘900 e tutt’ora in atto in alcune zone del pianeta, insieme ai mutati stili di vita, stanno alla base ...
ARPATNews Gessi rossi per il ripristino dell'ex cava di Poggio Speranzona (GR). 15 anni di monitoraggio ARPAT
ARPAT e Regione Toscana presentano un documento che ricostruisce la storia del ripristino ambientale dell’ex cava di Poggio Speranzona, destinataria dei gessi ...
Event Aqua Film Festival
Si svolge a Roma l'11, 12 e 13 aprile 2019 la quarta edizione del festival di cinema internazionale dedicato al tema dell’acqua
Event Per una gestione sostenibile delle acque nella pianura del Cornia
Il 21 marzo a Venturina Terme (LI) il convegno di presentazione delle attività in essere nel progetto LIFE REWAT
Report Acquifero del Monte Amiata
Monitoraggio ARPAT anni 1999-2010, valutazioni sui trend per i parametri maggiormente significativi
Report Il must del futuro: l’uso efficiente delle risorse idriche
Report in inglese
Report Caratterizzazione delle risorse idriche nel bacino idrografico della val d’elsa, ai fini della valutazione dell’efficacia delle misure di programmazione dello sviluppo e di pianificazione territoriale
La ricerca propone una caratterizzazione delle risorse idriche della Val d’Elsa, con il fine di sperimentare un modello di analisi applicato ad una scala ...
Report Definizione di liste di priorità per i fitofarmaci nella progettazione del monitoraggio delle acque di cui al D. Lgs 152/2006 e s.m.i.
Il documento è il prodotto finale dell’attività 2010 del gruppo di lavoro Fitofarmaci , composto dai rappresentanti delle diverse ARPA
Pubblicazione Gli invasi artificiali
Questa pubblicazione è indirizzata agli operatori dell’Agenzia, di altre istituzioni pubbliche e di imprese, nonché ad operatori privati, interessati alla ...
Pubblicazione I macrodescrittori del D.Lgs. 152/99. Rassegna dei metodi analitici e di campionamento
Raccolta delle pubblicazioni sui metodi di analisi e di campionamento delle acque.
Pubblicazione Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2009
La Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2009 aggiorna la precedente edizione, pubblicata nel maggio 2008, della quale l’Agenzia aveva realizzato ...
Pubblicazione Sorella acqua
Il CD, che raccoglie i materiali prodotti nella realizzazione dell'omonimo progetto di educazione ambientale, affronta, per il tratto di costa studiato, ...
Normativa Nazionale Legge 22 maggio 2015, n. 68
Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente
Presentazione Convegni Il monitoraggio della qualità dei corpi idrici: un approccio integrato multidisciplinare
Intervento di Alessandro Franchi (ARPAT) al I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute, svoltosi ad Arezzo il 20/11/2012
News Item Conferenza regionale sull'acqua: conoscere, per tutelare e tutelarci
La crisi climatica ci costringe a trattare l’acqua, oltre che come risorsa da proteggere e curare, anche come minaccia da cui difendersi. Come affrontare al ...
Event Piano di Tutela delle Acque - Incontro di informazione e partecipazione pubblica
Si svolge a Firenze il 17 marzo 2017 l'incontro di informazione e partecipazione pubblica del Piano di tutela delle acque della Regione Toscana
ARPATNews Report sul sistema depurativo della Valdinievole
Analisi degli elementi di qualità e andamento dei nutrienti nei punti di rilevazione MAS e MAS-PF delle acque della Valdinievole anni 2019 – 2021
ARPATNews ARPAT e l’Ordine dei Geologi della Toscana
Presentato un caso di studio di contaminazione sull’inquinamento della falda superficiale da organoalogenati riscontrato nella provincia di Pistoia
Event Uso delle risorse idriche sotterranee in periodi siccitosi. Esperienze dalla Toscana al resto del mondo
Si svolge il 10 dicembre 2018 a Firenze il workshop organizzato dall'associazione Internazionale degli Idrogeologi – Gruppo Italiano (IAH-Italy)
News Item Cambiamenti climatici e corpi idrici in Toscana
Il tavolo tematico della Conferenza regionale sull’acqua, coordinato da ARPAT e LAMMA, ha dato voce ad esperti e professionisti che hanno delineato le ...
ARPATNews Intervento ARPAT su un canale a Porcari
Attivato il Dipartimento ARPAT di Lucca per colorazione anomala di un canale a Porcari
Normativa Nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Decreto 10 marzo 2015
Linee guida di indirizzo per la tutela dell'ambiente acquatico e dell'acqua potabile e per la riduzione dell'uso di prodotti fitosanitari e dei relativi rischi ...
Event 1st International LIFE REWAT Summer School
Si svolge a Pisa il 10 Settembre 2018 il workshop all'interno del progetto EU LIFE REWAT (sustainable WATer management in the lower Cornia valley through ...
Event Managing global social water
Si svolge a Firenze il 23 marzo 2018 l'iniziativa con cui l'Università di Firenze partecipa alla Giornata mondiale dell'Acqua 2018
Event Arno pulito. Sicuro. Da vivere
Si svolge a Firenze dal 4 al 21 novembre 2019 la mostra organizzata da Confservizi Cispel Toscana, Vivi l’Arno e CEDAF - Centro di documentazione sulle ...
Strumenti personali