Risultati della ricerca — 39 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Indagine regionale sulla concentrazione di radon negli ambienti di vita e di lavoro
- I risultati, relativi ai Comuni della Toscana, dell'indagine realizzata da ARPAT, su incarico della Regione Toscana, per conoscere la concentrazione di radon ...
-
Agenti fisici - Infografica
- Rumore, elettrodotti, radiofrequenze, radioattività
-
Piano di monitoraggio dello scarico delle acque trattate della piscina del reattore nucleare CISAM, San Piero a Grado (PI)
- Presentazione di Silvia Bucci (ARPAT) alla riunione tenutasi il 16 ottobre 2013 presso la Prefettura di Pisa
-
Mappa dei punti di monitoraggio della radioattivita ambientale nelle acque superficiali
- Dove sono stati prelevati i campioni per il monitoraggio della radioattività nelle acque superficiali della Toscana
-
Concentrazione di cesio-137, cesio-134 e iodio-131 nel fallout (ricaduta radioattiva al suolo) - marzo-maggio 2011
- Dati per la Toscana rilevati a seguito dell'incidente nucleare di Fukushima. Periodo dal 13 marzo al 9 maggio 2011.
-
Concentrazione di iodio-131 in latte ovino e caprino e vegetali a foglia larga - aprile-maggio 2011
- Dati per la Toscana rilevati a seguito dell'incidente nucleare di Fukushima nel periodo dal 2 aprile al 7 maggio 2011.
-
Concentrazione di cesio-137 in latte vaccino, carne (bovina e suina) e grano prodotti in Toscana - anni 1989 e 2008-2017
- Dati del monitoraggio della radioattività in Toscana
-
Concentrazione di cesio-137 negli alimenti (prelievo alla distribuzione/produzione sul territorio toscano) - anno 2017
- Dati del monitoraggio della radioattività in Toscana
-
La rete nazionale di sorveglianza della radioattività ambientale: evoluzione e stato dell'arte a 5 anni dall'incidente di Fukushima
- Sintesi dell'evoluzione delle reti di rilevamento della radioattività ambientale