Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 157 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Dati e Mappe Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2021
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
News Item La qualità dell'aria in Toscana nel 2022
Disponibili le prime elaborazioni dei dati 2022 sulla qualità dell’aria in Toscana, realizzate dalla Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria ...
Event Ambiente ed emissioni
A Firenze il 15 dicembre il seminario su ambiente ed emissioni industriali giunto alla sua IV edizione
Report Elenco ricognitivo dei metodi di campionamento e analisi per le emissioni in atmosfera
La rassegna - aggiornata al 07/06/2022 - rappresenta un ausilio nella scelta dei metodi da inserire in autorizzazione per il campionamento e l'analisi delle ...
Dati e Mappe Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2020
I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
Dati e Mappe Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2019
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
Dati e Mappe Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2021
I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
Pubblicazione Concentrazioni in aria di idrogeno solforato e mercurio nelle aree geotermiche toscane - Anno 2020
Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL Green Power Italia
Dati e Mappe Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2016
I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
News Item Riscaldamenti, innovativo sistema di misurazione delle polveri sottili
È il frutto di un'iniziativa di ENEA e Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria
News Item Le nuove auto immatricolate in Europa continuano ad emettere troppa anidride carbonica
In Europa il settore dei trasporti è responsabile di buona parte delle emissioni totali di anidride carbonica e la maggior parte di queste emissioni sono ...
News Item ENEA: effetto COVID-19, a marzo calo record delle emissioni di CO2
-10% per le emissioni di anidride carbonica
News Item Smart working e Coronavirus: quanta CO2 risparmiata?
Si può calcolare grazie alla piattaforma #ColleghiAmoilLavoro
News Item La Commissione europea pubblica la prima relazione annuale sulle emissioni di CO2 del trasporto marittimo
Rappresentano il 3,7% delle emissioni totali di CO2 nell'UE
News Item Emissioni di gas serra in calo nell'UE: riscaldamento ed energia trainano
L'Unione europea ha ridotto le emissioni di gas serra del 23,2% dal 1990 al 2018, secondo gli ultimi dati ufficiali pubblicati dall'Agenzia europea per ...
News Item Emissioni in Europa: il 2018 segna un miglioramento, anche per l'inquinante critico ammoniaca
L'UE nel 2018 ha rispettato i limiti per quattro inquinanti chiave, tra cui l'ammoniaca, secondo il Report annuale dell’Agenzia europea per l’ambiente sulla ...
News Item Inquinamento industriale in Europa: una mappa aiuta nell'informazione
L'Industrial Plant Data Viewer consente al pubblico di accedere e confrontare i dati sulle emissioni di oltre 3.000 grandi impianti di combustione in tutta ...
News Item Borsa di ricerca per la redazione dell'IRSE della Toscana
Studio per la redazione dell’inventario regionale delle sorgenti di emissione. La borsa scade il 7 dicembre
Normativa Comunitaria Direttiva (UE) 2016/2284
Direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati ...
Dati e Mappe Aziende con AIA di competenza nazionale presenti in Toscana: dati delle emissioni in aria - anni 2011-2022
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza ministeriale
Press Release Distilleria DETA: estensione dello studio meteo in Valdelsa
ARPAT propone di prorogare l’Ordinanza sindacale del 22 marzo 2021
Dati e Mappe Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2022
I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
ARPATNews Emissioni dalla distilleria di Barberino val d'Elsa (FI)
Aggiornamenti in un'assemblea pubblica on line a cui ha preso parte anche ARPAT: numerosi i cittadini presenti
Press Release Tavola rotonda in Regione "Verso una mobilità sostenibile"
Per contrastare l’inquinamento atmosferico urbano dovuto in particolare agli autoveicoli è necessario favorire il ricambio del parco auto circolante per ...
Pubblicazione Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2019
Il documento riporta i risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche della Toscana nel 2019
Normativa Nazionale Decreto Legislativo 15 novembre 2017, n. 183
Attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni ...
Report Indagini ARPAT sulla anomalia all'inceneritore di Montale (PT) dell'estate 2015
Trovate conferme che si è trattato di un problema del sistema di campionamento in continuo. Durante lo studio sono emerse alcune irregolarità e la necessità di ...
News Item Nuovi strumenti nei laboratori ARPAT per migliorare il monitoraggio della qualità dell'aria e il controllo delle emissioni in atmosfera
Sviluppate alcune linee analitiche strumentali presso l’Unità Operativa Chimica II dell’Area Vasta Centro dell’Agenzia
ARPATNews Emissioni globali di anidride carbonica di origine fossile
Se a livello mondiale continuano ad aumentare, UE e Regno Unito sono andati in controtendenza
Dati e Mappe Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2021
I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
Strumenti personali