Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 131 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Event Disciplina delle bonifiche dei siti contaminati
Il 10 dicembre 2013 a Terni il convegno organizzato da ARPA Umbria sulle bonifiche dei siti contaminati: iter procedurale, interventi di risanamento, le ...
Event L’impatto sulla salute dei siti contaminati: il Progetto SENTIERI
Si svolgerà a Roma il 18 settembre il convegno di presentazione dei risultati e degli sviluppi del Progetto SENTIERI
Event Remtech 2012
Si svolgerà a Ferrara dal 19 al 21 settembre il Salone sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione territoriale
Event Incontro in merito alle problematiche relative alle bonifiche dei siti contaminati
Il giorno 26 settembre Provincia di Firenze e ARPAT organizzano un incontro con i Comuni sulle problematiche relative alle bonifiche dei siti contaminati
Event I Forum internazionale Sviluppo Ambiente Salute
Si svolgerà ad Arezzo, dal 20 al 23 novembre, il Primo Forum Internazionale su “Ambiente, Sviluppo e Salute”, che vedrá il confronto di ricercatori e ...
Event Nuove tecnologie per la bonifica della falda da solventi clorurati: il caso di Pianvallico
Il 19 dicembre a Firenze viene presentato lo Studio per il disinquinamento delle acque sotterranee del sito industriale di Pianvallico
Event Incontro informativo sull'attivazione delle procedure on-line previste per i siti interessati da procedimento di bonifica
Il 25 marzo si terrà a Firenze un incontro organizzato da ARPAT in collaborazione con Regione Toscana rivolto ai professionisti sulle procedure attivate dal 1 ...
Event Industria e risanamento ambientale: proposte e soluzioni possibili
Il 24 marzo, a Livorno, Confindustria Livorno e RemTech Expo - il Salone sulle bonifiche dei siti contaminati e sulla riqualificazione del territorio - ...
Event Bonifica, recupero ambientale e sviluppo del territorio
Si svolgerà a Terni il 20 e 21 ottobre il workshop che vuole essere un'occasione di confronto sul tema della contaminazione dei siti ed in particolare della ...
Event Valutazione economica dei potenziali benefici monetari della bonifica di siti contaminati
Il seminario si terrà lunedì 14 giugno nell’Aula Magna della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Event Remtech 2010
Dal 21 al 23 settembre il Centro fieristico di Ferrara ospita RemTech Expo 2010, il Salone sulle Bonifiche dei siti contaminati e sulla riqualificazione del ...
Pubblicazione Bonifiche
La scheda vuole spiegare anche ai non addetti ai lavori quali cause possano condurre ad un procedimento di bonifica di un sito ritenuto inquinato e quali siano ...
News Item Annuario dati ambientali 2023: i dati sui procedimenti di bonifica
In Toscana i procedimenti di bonifica sono complessivamente 5.145 e la superficie di suolo, interessata da questi procedimenti, risulta pari a 18.504 ettari
News Item Bonifica dei siti contaminati: quale comunicazione ai cittadini?
L’esperienza dell’Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente
Dati e Mappe Numero e superficie, anche in %, dei siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e stato iter - anni 2017-2023
I siti sono raggruppati per tipologia di attività e stato iter, aggiornato al marzo 2023
Normativa Nazionale Legge 29 Luglio 2021, n. 108
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure ...
Presentazione Convegni La bonifica dei siti inquinati. Le procedure, lo stato dell'arte e le attività di controllo
Presentazione di Laura Balocchi (ARPAT) - in occasione del ciclo di incontri di aggiornamento professionale per i giornalisti sui temi dell'ambiente e ...
Presentazione Convegni L'attività di controllo ambientale di sistemi produttivi, impianti di gestione dei rifiuti, siti inquinati in bonifica
Presentazione in occasione degli incontri di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi dell'ambiente e della informazione ambientale di Forte dei ...
Event RemTech Expo 2018
Si svolge a Ferrara dal 19 al 21 Settembre 2018 l'evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, rischi naturali, sicurezza, ...
Press Release Sversamento di gasolio alle Fonti di Pescaia a Siena
ARPAT intervenuta per valutare la contaminazione delle acque e oggi impegnata nei monitoraggi finalizzati alla verifica dell’andamento delle azioni adottate ...
Dati e Mappe Superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia - marzo 2014
Dati su base provinciale, aggiornati al marzo 2014
Dati e Mappe Numero, densità e superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica - anni 2012-2023
Dati su base provinciale, aggiornati al marzo 2023
ARPATNews Bonifiche nel circondario empolese
Contributi istruttori, ricognizioni dei procedimenti fermi, campionamenti: le attività di ARPAT nel 2020 sono proseguite nonostante l'emergenza sanitaria
Normativa Nazionale Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76
Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale
Event RemTech Europe
Si svolge a Ferrara il 22 settembre 2016, in occasione della X edizione di RemTech Expo, la prima RemTech Europe - European Conference on remediation markets ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Massa-Carrara
Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Dati e Mappe Numero di siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia - marzo 2014
Numero di siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia, aggiornato al marzo 2014
News Item Geotecnica ambientale e gestione dei rischi da contaminazione
ARPAT ha organizzato un corso di formazione sulla geotecnica rivolto al personale tecnico, geologi e ingegneri, approfondendo aspetti pratici e casi di studio
ARPATNews ARPAT: annuario dati ambientali 2021 della Toscana
Lo stato dell'ambiente in Toscana attraverso l'analisi di circa 100 indicatori suddivisi in 6 aree tematiche
Event XXXV Congresso Nazionale UN.I.D.E.A.
Si svolge a Roma il 12 e 13 giugno 2017 il convegno dell'Unione Italiana degli Esperti Ambientali
Strumenti personali