Risultati della ricerca — 687 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Esposizione della popolazione italiana all’inquinamento atmosferico, e relazione col Covid-19
- L’inquinamento atmosferico è una delle principali cause di morte in tutto il mondo, con effetti avversi legati a esposizioni sia a breve sia a lungo termine
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2017
- Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul territorio nel 2017 ...
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2015
- Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della Toscana è risultato nel complesso positivo. Le criticità emerse relativamente al rispetto dei ...
-
Rateo di dose da radiazione gamma in aria - medie annue 2011-2017
- Dati del monitoraggio della radioattività ambientale in Toscana
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile nel Comprensorio del cuoio - anni 2014-2015
- Risultati della campagna realizzata dal 4/12/2014 al 29/11/2015 Castelfranco di Sotto (PI), Montopoli in Val d'Arno (PI), Santa Croce sull'Arno (PI) e ...
-
Le raccomandazioni della Corte dei Conti europea sull'inquinamento atmosferico
- Secondo una relazione speciale della Corte, la salute dei cittadini europei non è ancora sufficientemente protetta dall'inquinamento atmosferico
-
Ministero dell'Ambiente - DECRETO 7 novembre 2016
- Criteri da applicare per la fissazione dei valori limite di emissione in atmosfera degli impianti degli stabilimenti a tecnologia avanzata nella produzione di ...
-
La qualità dell'aria in Toscana nell'ultimo decennio
- Pubblicata la relazione sulla qualità dell’aria 2018, con approfondimenti e trend
-
Trovate microplastiche in aria
- Possono viaggiare nell’aria percorrendo molti chilometri e raggiungere zone ritenute incontaminate, lontane da centri urbani ed industriali
-
Conosci l'ambiente che ti circonda con il tuo smartphone!
- Ora è possibile, grazie a due applicazioni sviluppate all'interno del progettoEveryAware, finanziato dall'Unione europea.
-
Qualità dell’aria e particolato
- Una ricerca europea fa il punto sullo stato delle conoscenze
-
Valutazione integrata della qualità dell’aria
- Una ricerca europea fa il punto sullo stato delle conoscenze
-
Rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
- Nuova collocazione di una centralina in viale Bracci a Siena e passaggio dalla rete provinciale a quella regionale
-
Qualità dell'aria in Toscana
- Disponibili sul sito Web oltre 200 relazioni con i dati dal 2000
-
L'inquinamento industriale produce costi elevati
- L'inquinamento atmosferico degli stabilimenti delle più grandi industrie in Europa secondo un rapporto della Agenzia europea per l'ambiente (EEA) produce un ...
-
Informazione sulle concentrazioni di PM 10 relative ai giorni 24,25 e 26 dicembre 2014
- Tramite sito ARPAT per le stazioni di riferimento ai sensi dell’allegato 1 DGRT 22/2011.
-
La qualità dell'aria nei giorni di Natale in alcune stazioni di rete regionale
- I dati delle polveri misurati nei giorni 24, 25, 26 dicembre
-
Livelli record di inquinamento a Pechino
- Le polveri fini superano i 600 microgrammi per metro cubo. La capitale cinese avvolta in una cappa di smog
-
Ridurre l'inquinamento provocato dagli autobus e dai camion
- Un buon proposito per l'anno nuovo della Commissione Europea
-
Come è andato l’incontro ad Arcidosso sulla geotermia
- Gli interventi di ARPAT e ARS
-
Qualità dell'aria in Provincia di Livorno
- Le campagne di monitoraggio con mezzo mobile programmate
-
A Bruxelles è in corso la Settimana verde europea
- Si tratta della più importante conferenza europea sull’ambiente. L’edizione di quest’anno è dedicata all’aria
-
Il progetto Green Steps a Lucca per una città più "smart"
- Una app per misurare l'impatto ambientale nei percorsi quotidiani
-
Una metodologia per progettare politiche efficienti per la qualità dell'aria a scala regionale
- Gli esiti del progetto OPERA (Operational Procedure for Emission Reduction Assessment)
-
Poggibonsi (SI): i risultati della campagna di monitoraggio della qualità dell’aria
- Effettuata con il mezzo mobile della Provincia di Siena fra il 2012 ed il 2013
-
Colle Val d’Elsa: i risultati della campagna di monitoraggio della qualità dell’aria
- Effettuata con il mezzo mobile della Provincia fra il 2012 ed il 2013
-
AirProbe International Challenge 2013, una sfida per l’aria
- I cittadini di Torino, Kassel, Anversa e Londra creano una mappa dell'inquinamento atmosferico delle loro città
-
La Corte di giustizia europea su trasporto aereo e CO2
- Per gli ambientalisti una decisione storica: il trasporto aereo pagherà per le proprie emissioni
-
I dati delle campagne di monitoraggio con i mezzi mobili in provincia di Lucca
- Disponibili tutte le relazioni sui risultati delle campagne effettuate negli anni fino al 2011
-
Salute, inquinamento e governo del traffico
- Disponibili online le relazioni del convegno svoltosi a Milano