Risultati della ricerca — 14 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il terminale di rigassificazione offshore al largo di Livorno
- Il piano di monitoraggio e controllo ambientale dell’impianto recentemente entrato in esercizio
-
Il rapporto IPCC conferma i principali trend sui cambiamenti climatici in corso
- L'attività antropica è una delle cause fondamentali dei fenomeni in atto.
-
L’inventario regionale delle emissioni in atmosfera dell’Umbria
- Disponibile sul sito Web di ARPA Umbria che lo ha realizzato
-
Comunicare meglio l’ambiente
- Spunti da un interessante articolo del prof. Carlo Carraro dell’Università Ca’ Foscari di Venezia
-
Le emissioni di gas a effetto serra accelerano
- Sarebbero però possibili molte vie per ridurre sostanzialmente le emissioni
-
Salviamo i nostri oceani: le quattro raccomandazioni del Segretario generale dell'ONU Guterres
- Alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’oceano, che si è svolta a Lisbona dal 27 giugno al 1 luglio, il Segretario generale delle Nazioni António Guterres ha ...
-
Riscaldamento globale: l'IPCC pubblica la prima parte del suo nuovo rapporto di valutazione
- Alcuni degli effetti dei cambiamenti climatici in atto sono irreversibili e proseguiranno per centinaia di anni
-
Limitare il riscaldamento globale necessario per ridurre i rischi per l'uomo e per l'ambiente
- Mantenere l'aumento di temperatura sotto i 2°C ridurrebbe i rischi per il benessere umano, gli ecosistemi e lo sviluppo sostenibile: tra le conclusioni ...
-
Quale è lo stato delle acque marine e dei ghiacciai a fronte dell'emergenza clima?
- L’IPCC ha pubblicato un rapporto speciale su Oceano e Criosfera in un clima che cambia
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2014
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Come comunicare in modo efficace i cambiamenti climatici
- I suggerimenti dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici
-
Mappa delle aziende soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e al D.Lgs n. 105/2015 (Seveso III)
- Stabilimenti presenti in Toscana
-
158-11 - Da IPCC: Special Report on Renewable Energy Sources and Climate Change Mitigation
- Pubblicato da Intergovernmental Panel on Climate Change (Panel intergovernativo sui cambiamenti climatici) un Rapporto speciale sulle energie rinnovabili. ...
-
210-13 - La sostenibilità è ancora possibile, ma è necessario agire in fretta
- Il rapporto State Of The World 2013 dà nuovo valore alla parola “sostenibilità”