Risultati della ricerca — 29 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il ruolo delle green city nella ripresa post Covid
- Le green city possono essere la risposta per fronteggiare da una parte le emergenze provocate dalla pandemia, dall’altra l’emergenza climatica
-
Riduzione dell'inquinamento atmosferico durante l'epidemia Covid 19
- Uno studio condotto dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine
-
Smart City ai tempi del Covid-19
- Buone pratiche di città italiane che durante il periodo Covid-19 hanno sviluppato soluzioni smart per i cittadini
-
WWF: biodiversità e pandemia
- L'azione distruttiva dell'uomo nei confronti dei complessi equilibri dinamici della biosfera e l'intervento sugli ecosistemi possono portare a conseguenze che ...
-
Commissione Europea: linee guida per la gestione rifiuti nell'emergenza sanitaria
- L'Italia aveva già fornito indicazioni precise sulla modalità di gestione dei rifiuti in questo periodo di emergenza sanitaria, ora anche la Commissione ...
-
La risposta europea del trasporto passeggeri al Covid 19
- Molti paesi dell'UE hanno chiuso le loro frontiere agli spostamenti ed anche all’interno dei confini nazionali, prescrizioni perentorie hanno fatto scomparire ...
-
L'andamento dei principali inquinanti atmosferici in Toscana durante la pandemia
- Analisi per zona relativa a NO2, PM10 e PM2,5 nei mesi di marzo e aprile
-
Agenda 2030: la pandemia aiuta?
- Il rapporto annuale Istat sull’andamento degli obiettivi di sviluppo sostenibile è l’occasione per valutare l’impatto che la pandemia sta avendo e avrà sui ...
-
A scuola a piedi per tutelare l'ambiente e combattere il Covid
- I servizi pedibus attivati da comuni, associazioni e genitori, oltre ad essere un’alternativa ambientalmente sostenibile, possono costituire una risposta ...
-
Coronavirus e sviluppo sostenibile
- ASviS ci aiuta a capire quale impatto avrà l’emergenza in corso sulle dimensioni dello sviluppo sostenibile
-
Indicazioni dell'ISS sulla gestione dei fanghi di depurazione
- In relazione all'emergenza Coronavirus
-
Laboratorio ARPAT dona materiale per analisi sui tamponi Covid-19 all'ospedale di Livorno
- Il laboratorio ARPAT di Area Vasta Costa ha donato al Laboratorio di Analisi Cliniche dell'ospedale di Livorno i puntali per le micropipette necessari per ...
-
UNEP: natura e coronavirus
- Sei punti di cui è bene essere consapevoli
-
ENEA: effetto COVID-19, a marzo calo record delle emissioni di CO2
- -10% per le emissioni di anidride carbonica
-
Smart working e Coronavirus: quanta CO2 risparmiata?
- Si può calcolare grazie alla piattaforma #ColleghiAmoilLavoro
-
Qualità dell’aria e Covid-19, c’è bisogno di risposte
- Al via uno studio epidemiologico nazionale su inquinamento atmosferico e COVID-19 da parte di ISS e SNPA
-
L'andamento dei principali inquinanti in marzo e aprile in Toscana
- Un'analisi per zona inerente tutta la regione
-
Covid-19 e ambiente
- Le FAQ dell’Agenzia europea per l’ambiente
-
Covid-19 e impatti sull'ambiente: non solo qualità dell'aria
- Cosa hanno significato, in termini di impatti sull’ambiente, la pandemia e le conseguenti misure governative per combatterla?
-
Emergenza sanitaria Covid-19 e ciclo dei rifiuti
- Tra i principali problemi che emergono dalla relazione della Commissione ecomafia su Covid-19 e ciclo dei rifiuti: l'abbandono di rifiuti come mascherine e ...
-
Inquinamento e Coronavirus
- Gli effetti sull'inquinamento del blocco per il Coronavirus e gli studi sulle connessioni far questo e l'inquinamento
-
Ambiente sano, vita sana
- Affrontare l'inquinamento atmosferico ed acustico, gli impatti dei cambiamenti climatici e l'esposizione a sostanze chimiche pericolose migliorerà la salute e ...
-
Lockdown 2020 e qualità dell'aria in Toscana
- Gli effetti relativi alle disposizioni per l’emergenza si sono diversificati per inquinante e tipo di sito
-
Monitoraggio marino costiero in Toscana durante il lockdown
- I campionamenti sono stati effettuati nei punti significativi dell’area marino costiera toscana, in stazioni che rappresentano l’89% di quelle campionate da ...
-
Qualità dell'aria nelle stazioni di traffico toscane nei primi tre mesi dell'anno
- Il blocco delle attività a seguito dell’emergenza Covid-19 ha prodotto effetti misurabili su ossidi di azoto e PM10 nelle dieci stazioni di traffico urbano ...
-
La ripresa delle scuole e delle attività a pieno regime e la sfida della mobilità
- Contemperare l’uso dei mezzi di proprietà e quelli condivisi del trasporto pubblico è la vera sfida per coesistere col virus
-
Ispezioni Seveso ed emergenza Covid-19
- Una diversa modalità operativa di svolgimento dei controlli sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di Soglia Inferiore: l’esperienza toscana ha ...
-
Economia circolare e Covid-19
- La Fondazione Ellen MacArthur, da molti anni impegnata nell'affermare la necessità di una transizione verso un'economia circolare, ha di recente pubblicato un ...
-
Come trasformare le città per garantire benessere e salute
- Quale modello di sviluppo delle aree urbane per rispondere alla crisi pandemica e alla sempre più pressante emergenza climatica?