Risultati della ricerca — 10 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Conversione energetica del biogas da digestione anaerobica
- Presentazione di Lorenzo Ferrari - Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Chimica dei Com-posti OrganoMetallici, ICCOM-CNR - alla Giornata di Studio ...
-
Aspetti chimici del processo di digestione anerobica
- Presentazione di Paola Paoli - DIEF Università di Firenze - alla Giornata di Studio "Digestione Anaerobica da BIOrifiuti: fra ricerca, sviluppo industriale e ...
-
Analisi degli elementi d’impatto ambientale degli impianti di digestione anaerobica
- Presentazione di Donata Bacchi - DIEF Università di Firenze- alla Giornata di Studio "Digestione Anaerobica da BIOrifiuti: fra ricerca, sviluppo industriale e ...
-
Applicazione industriale del processo di digestione anaerobica
- Presentazione di Isabella Pecorini - DIEF Università di Firenze - alla Giornata di Studio "Digestione Anaerobica da BIOrifiuti: fra ricerca, sviluppo ...
-
Impianti di digestione anaerobica all’interno di un sistema di regolazione di Ambito
- Presentazione di Andrea Corti - Direttore Generale dell’Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ATO Toscana Sud - alla Giornata di ...
-
Elementi innovativi e trend della ricerca nel settore della digestione anaerobica
- Presentazione di Isabella Pecorini - DIEF Università di Firenze - alla Giornata di Studio "Digestione Anaerobica da BIOrifiuti: fra ricerca, sviluppo ...
-
Impianti a biogas: pro e contro
- Si svolgerà a Firenze il 29 gennaio un nuovo appuntamento del Caffè-Scienza
-
Digestione Anaerobica da BIOrifiuti: fra ricerca, sviluppo industriale e impatti ambientali
- A Firenze il 20 marzo la giornata di studio organizzata dal gruppo di ricerca Waste Valorization Group del Dipartimento di Ingegneria Industriale di Firenze
-
Il progetto BI.R (Biogas Repowering)
- Si svolgerà a Firenze il 28 luglio il seminario di presentazione del progetto finanziato dalla Regione Toscana sulla cattura della CO2 dal biogas
-
Impianti di conversione energetica della biomassa in Toscana
- Tesi di laurea di Giulia Masoni per il Corso di laurea triennale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio