Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 37 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

News Item 22 marzo 2023: giornata mondiale dell’acqua
Il tema di questa edizione è emergenza climatica e crisi idrica
Event Forum acqua
Si svolge a Roma il 3 ottobre 2019 il Forum Nazionale sulle filiere sostenibili della risorsa idrica
Pubblicazione Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2013-2015
Risultati triennio 2013-2015 e proposta di classificazione
Pubblicazione Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2012-2014
I risultati del monitoraggio ufficiale effettuato da ARPAT nel triennio 2012 - 2014 e la conseguente proposta di classificazione dei corpi idrici
Pubblicazione Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2011-2013
ll report illustra i risultati del monitoraggio effettuato ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs 152/ 2006 nel triennio 2011-2013 e una proposta di classificazione ...
Presentazione Convegni Il ruolo di ARPA nell'analisi di rischio idro-potabile: attualità e prospettive
Presentazione di Marcello Mossa Verre al Workshop "I piani di sicurezza dell’acqua come modello di prevenzione globale dei rischi nella filiera idro-potabile: ...
Event Workshop Geobasi
Conoscere la composizione chimica dell'acqua per conoscere il nutrimento base della vita: l'esperienza del progetto GEOBASI – TOSCANA in un workshop a Firenze ...
Event Accadueo
Si terrà a Ferrara dal 23 al 25 maggio l'undicesima Mostra internazionale delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell'acqua potabile e il ...
Normativa Regionale Deliberazione Giunta Regionale n. 320 del 28/02/2005
Linee guida per l'applicazione del D. lgs 31/2001 relativo alla qualità delle acque destinate al consumo umano.
ARPATNews Entrata in vigore la nuova direttiva europea sull'acqua potabile
Migliore accesso all'acqua di rubinetto di alta qualità, anche per i gruppi vulnerabili, e riduzione dei rifiuti in plastica. Gli Stati membri hanno adesso due ...
News Item Microplastiche in acqua potabile
Report OMS su analisi chimico-fisica e rischi sanitari correlati
Brochure Risparmiare acqua in casa - Pillole di sostenibilità
In Europa il consumo medio giornaliero pro capite di acqua dolce è tre volte superiore a quello necessario per le esigenze umane di base
Brochure Controllo delle acque potabili - Chi fa cosa in Toscana
ACQUE - Il settimo opuscolo della serie "Chi fa cosa in Toscana" dedicato alle competenze sul controllo delle acque potabili
Dati e Mappe Mappa del monitoraggio delle acque destinate all'uso potabile
Visualizzazione su base cartografica della rete dei punti di monitoraggio con possibilità di accesso ai dati relativi contenuti nel data base
Dati e Mappe Mappa delle captazioni idriche per fini idropotabili
Punti di prelievo d'acqua, per fini idropotabili, dai corpi idrici sotterranei e superficiali della Toscana
Report Il must del futuro: l’uso efficiente delle risorse idriche
Report in inglese
Report Elaborazione dati disponibili relativi al progetto GEOBASI
Progetto sulla determinazione dei valori di fondo di sostanze pericolose nelle acque sotterranee con particolare riferimento a metalli pesanti e boro ed agli ...
Report Fitofarmaci - Esiti del monitoraggio delle acque destinate alla produzione di acqua potabile 2013
Andamento dei casi positivi e analisi delle possibili cause di incremento
Report Valutazione della contaminazione da amianto nelle acque potabilizzate
Risultati della ricerca sanitaria effettuata in Toscana a fine anni '90
Report Contaminazione da fibre di amianto nelle acque potabili in Toscana
Contributo ARPAT comparso nella raccolta "L'amianto: dall'ambiente di lavoro all'ambiente di vita. Nuovi indicatori per futuri effetti"
Pubblicazione Acque potabili
Scheda informativa dedicata al tema dell'acqua potabile, tenendo presenti le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità anche in merito agli ...
Pubblicazione Guida pratica per l'esecuzione di prove microbiologiche su alimenti e acque
La pubblicazione presenta i procedimenti analitici che i laboratori adottano per determinare la sicurezza e la qualità microbiologica di un alimento e valutare ...
Pubblicazione Il territorio della Valdelsa e le sue acque
La pubblicazione, realizzata in collaborazione con Acque s.p.a, raccoglie le esperienze e le indagini sul campo condotte dai due autori e fornisce alcune ...
Pubblicazione Le acque minerali naturali
Scheda informativa che affronta il tema delle acque minerali naturali, sulle quali ARPAT svolge un importante compito di controllo.
Pubblicazione Principali emergenze termali in Toscana
Idrogeologia e chimica delle acque
Normativa Comunitaria Direttiva 2013/51/Euratom
Direttiva 2013/51/Euratom del Consiglio, del 22 ottobre 2013 , che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle ...
Normativa Nazionale Decreto Legislativo febbraio 2001, n. 31
Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano
Brochure Qualità delle acque superficiali usate per la produzione di acque potabili - Infografica 2014
Esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT nel 2011-2013
Brochure Infografica - Controllo della qualità delle acque destinate al consumo umano
Panoramica delle competenze nel processo di controllo delle acque potabili
Brochure Qualità delle acque superficiali usate per la produzione di acqua potabile - Infografica
Classificazione dei corpi idrici della Toscana
Strumenti personali