Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
Il 4 maggio, presso il presidio Ospedaliero san Giovanni di Dio di Firenze si terrà un workshop sull'approccio di genere alla salute
Leggi il resto
La sesta edizione della rassegna si terrà da aprile a giugno e prevede conferenze, visite guidate e momenti di approfondimento su vari temi
La conferenza del 16 aprile, a Grosseto, è organizzata a conclusione del progetto per la creazione di un “Laboratorio di ricerca sulla degradazione del suolo. Dinamiche regionali in rapporto ai cambiamenti di uso del suolo e delle pratiche agronomiche”
A Firenze il 29 aprile una giornata dedicata alla presentazione del bando finalizzato alla riqualificazione ambientale di aree per la localizzazione,anche nell’ambito di progetti integrati di sviluppo urbano sostenibile, di PMI
Il seminario si terrà l'8 aprile a Roma. L'evento s'inquadra nell'anno della biodiversità 2010 e nel decennio ONU di educazione allo sviluppo sostenibile 2005-2014
Il 30 marzo a Roma la presentazione del rapporto del Worldwatch Institut che fa il punto sul progresso verso una società sostenibile
Il 19 marzo a Empoli (FI) un seminario sulle opportunità offerte dal bando della Regione Toscana POR C.R.E.O. 2007-2013 in scadenza il 31 maggio
A Parma dal 10 al 12 marzo i ministri di 53 Paesi si incontrano per valutare il loro operato sulla protezione della salute dai rischi ambientali e per combattere le minacce emergenti
In occasione dell'anno internazionale della biodiversità il 10 marzo si terrà a Firenze un incontro organizzato da EGOCREANET ON-NSA Network, in collaborazione con Consorzio Eurosportello Confesercenti e TINNOVA (Azienda Speciale delle Camere di Commercio di Firenze e Prato)
Il 24 febbraio a Perugia un seminario su normativa, aspetti pratici e suggerimenti per l'introduzione di criteri ambientali negli acquisti pubblici
In anteprima per la zona di Firenze, il 27 febbraio, presso il Salone dei Cinquecento il film sul nuovo paradigma scientifico a cui hanno collaborato scienziati, studiosi e premi Nobel per la Pace
Il 20 febbraio a Pisa la presentazione del Master di secondo livello organizzato da La Sapienza di Pisa in collaborazione con ARPAT
Il 17 febbraio a Livorno si terrà il seminario per la presentazione del Progetto "Governance and Integrated Observation of marine Natural HAbitat - Gionha"
Il 18 febbraio a Genova la Conferenza strategica sull'ambiente e lo sviluppo in Liguria organizzata da ARPAL e Regione Liguria
A Roma il 10 febbraio il seminario nazionale organizzato da ISPRA e Associazione Italiana Pedologi (AIP)
Il 2 febbraio a Firenze il convegno internazionale promosso da Provincia di Firenze e Quadrifoglio sul problema della produzione e gestione dei rifiuti
Presso la Scuola superiore Sant'Anna di Pisa parte la nuova edizione del Master che affronta il problema del ciclo integrato dei rifiuti nel suo complesso
Il 1 febbraio a Firenze il convegno organizzato dall'Associazione Italiana Ricerca Biologica Ambientale sul riuso della risorsa idrica
A Firenze il 20 e 21 gennaio si svolgerà il seminario formativo sugli aspetti più significativi e qualificanti delle norme poste in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro
Tre giornate di confronto con gli interlocutori, istituzionali e non, sullo stato dell'ambiente in Toscana, ciascuna con un focus sui territori ricompresi nelle future macro-aree: Firenze-Prato-Pistoia (15/1/10), Arezzo-Grosseto-Siena (18/1/10), Livorno-Massa-Pisa-Lucca (21/01/2010)